Zerocalcare in mostra a Roma
Michele Zerocalcare ci presenta la sua mostra Scavare fossati ● Nutrire coccodrilli in corso al Maxxi di Roma, fino al 10 marzo 2019.
Michele Zerocalcare ci presenta la sua mostra Scavare fossati ● Nutrire coccodrilli in corso al Maxxi di Roma, fino al 10 marzo 2019.
Nadia Pizzuti, una delle curatrici della rassegna, presenta Il colonialismo italiano raccontato dalle donne (Roma - Casa
Internazionale delle Donne, 15-22-29 novembre 2018, A cura di Isabella Peretti, Nadia Pizzuti, Stefania Vulterini).
Nella foto il programma dettagliato.
Presentazione del progetto Matricola1312 (costituitasi ora in Associazione), che quest'anno troverete anche nella nostra Scarceranda.
Continua la mobilitazione delle e degli occupanti del 4 stelle, l'ex hotel sulla via prenestina dove da qualche anno abitano centinaia di persone in emergenza abitativa e a cui, in seguito a un cortocircuito verificatosi qualche giorno fa, sono state tagliate le utenze di acqua e luce, costringendo i residenti, fra cui moltissimi bambini e bambine, a una situazione difficilissima.
Il comune non si vede ma la solidarietà popolare è fortissima, come spiega una compagna che invita in particolare a portare casse di acqua, pannolini e prodotti per la prima infanzia.
Sgomberato questa mattina il presidio di Baobab a piazzale maslax, dietro la stazione tiburtina a Roma.
La sindaca Raggi e il ministro Salvini, come sempre, risolvono le questioni sociali con polizia e ruspa..
Il collegamento con un compagno dall'interno del presidio
Dopo l'incendio divampato in una parte dello stabile occupato di Via Prenestina 944 le famiglie resistono e sono rientrate nella parte agibile dello stabile, mentre le istituzioni propongo soluzioni inaccettabile e tentano di trasformare l'incidente in uno sgombero che lascerebbe in strada 150 famiglie.
Vi riproponiamo il dibattito andato in onda dai nostri microfoni mercoledì 7 novembre, dalle ore 15 alle 17, come "antipasto" di questa nostra iniziativa.
In studio:
Vincenzo Miliucci, Cobas;
Paolo Berdini, urbanista;
Mercurio Viaggiatore;
Antonio Senes, autista Atac in pensione.
Centinaia di persone passeranno la notte in strada dopo l’incendio divampato questa mattina all’interno dell’ex hotel occupato di via Prenestina 944 a Roma. Immediato lo sgombero, ora gli occupanti presidiano l’edificio dall’esterno e fanno inoltre appello alla solidarietà di tutta la città: serve tutto, a cominciare da vestiti, tende e coperte.
Corrispondenza con una compagna di Bpm accorsa sul luogo.
Fermati e perquisiti preventivamente pullman da Genova, Firenze, Pisa e Napoli, in direzione Roma per il corteo nazionale (ore 14: piazza della Repubblica).
Nella corrispondenza un sindacalista Cobas ci racconta la situazione del pullman di Pisa.
Ultimo aggiornamento (ore 13.30): 30-40 pullman fermati dalla Polizia prima di raggiungere Roma (uscita Roma nord), altri pullman scortati. FORTI RITARDI NELL'ARRIVO A ROMA