La strage degli alberi in Trentino
Non c'è solo l'evento atmosferico eccezionale dietro la caduta di alberi in Veneto e Trentino
Non c'è solo l'evento atmosferico eccezionale dietro la caduta di alberi in Veneto e Trentino
Stamani, 6 novembre 2018, prima udienza presso il tribunale civile di Milano della causa intentata da Asgi, Associazione studi giuridici sull'immigrazione, e Naga, Associazione volontaria di assistenza socio-sanitaria e per i diritti di cittadini stranieri, Rom e Sinti per discriminazione riguardo al "caso Lodi":
Gli Stati Uniti votano oggi nelle elezioni di Midterm, un test unanimemente considerato come un referendum pro o contro l'inquilino della Casa bianca.
Ne parliamo con Mattia Diletti, docente presso l'Università di Roma III.
Il comunicato stampa della cooperativa Inventare l'abitare, ancora in attesa di prendere possesso dell'edificio di via dei lauri a centocelle.
COMUNICATO STAMPA
DA OTTO MESI VIENE BLOCCATO, L’AVVIO DEI LAVORI DEL PROGETTO DI AUTORECUPERO DI VIA DEI LAURI N. 15
Intervistiamo la rap londinese Oracy in concerto per Radiondarossa venerdì prossimo al CSOA Forte Prenestino
Ieri mattina è stato sgomberato dalla polizia il liceo Virgilio, che era in occupazione da 7 giorni. Si tratta di un precedente che non deve passare come ci raccontano gli studenti del liceo. Nella corrispondenza ci parlano delle loro prossime iniziative per rispondere allo sgombero.
Insieme ad un lavoratore AMA parliamo dello sciopero dei confederali di oggi, del bilancio di AMA, e della situazione dei lavoratori della municipalizzata dei rifiuti.
Militant A (Luca Mascini, Assalti Frontali) presenta il suo libro Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo. Il mio grande laboratorio rap (Goodfellas, 2018) e ci racconta il suo lavoro nei laboratori rap con ragazzi e ragazze di tutto il mondo.
Ad una settimana dalla chiusura, imposta dal sesto municipio di Roma sulla base di un cavillo burocratico, l'ambulatorio di medicina solidale di Tor bella monaca, che offre servizi socio-sanitari gratuiti e di ottimo lavoro a centinaia di persone, italiane e straniere, provenienti da uno dei quadranti più poveri della città, rimane chiuso.
Lucia Ercoli, coordinatrice dell'ambulatorio, ci racconta la situazione attuale.
In barba a tutte le rassicurazioni del Governo, la nuova proprietà dell'ILVA di Taranto ha inviato, dando comunicazione attraverso una pagina web, le lettere che comunicano a centinaia di lavoratori l'immissione in cassa integrazione a zero ore. Lavoratori sindacalizzati, attivisti, persone ritenute "poco produttive", una vera e propria epurazione che si è abbattuta su chi è ritenuto scomodo per gli interessi dell'azienda, alla faccia di quanto detto finora dal ministro Di Maio e dai sindacati concertativi.
Ne parliamo con Ernesto, un compagno dello SLAI Cobas di Taranto