Presidio antifascista San Lorenzo
Oggi, Sabato 27 Ottobre, nel quartiere di San Lorenzo si sta svolgendo un presidio antifascista.
Ecco gli aggiornamenti dalla piazza
Oggi, Sabato 27 Ottobre, nel quartiere di San Lorenzo si sta svolgendo un presidio antifascista.
Ecco gli aggiornamenti dalla piazza
Manifestazione questo pomeriggio per a san Lorenzo per abbracciare Desirèe, di seguito il Comunicato di "San Lorenzo solidale"
*“Una tragedia che ancora una volta colpisce una giovane donna. Una
violenza avvenuta all’interno di un luogo abbandonato da anni, in un
quartiere in cui l’eroina è tornata a essere emergenza, stretto tra mille
contraddizioni e abbandonato a se stesso, lasciato alla mercé degli
interessi mafiosi e speculativi.*
Una compagna italiana si trova all'interno della marcia dei migranti che dall'Honduras è arrivata adesso in Messico. Una folla compatta che vuole arrivare negli Stati Uniti D'America.
Come si stanno preparando in USA all'arrivo di questa marcia?
Il direttore del giornale Fabio Venditti presenta il mensile dei detenuti del carcere di Rebibbia: Beccati a scrivere.
Corrispondenza con un compagno di Valle Aurelia sulla riqualificazione dal basso del campo di calcio nel Parco del Pineto, a Roma Nord
Corrispondenza con una compagna di Non Una Di Meno sulla mobilitazione di questo pomeriggio in Campidoglio contro la mozione pro-life in discussione al Consiglio Comunale
Nella notte tra sabato e domenica una ragazzina di 16 viene trovata stuprata e uccisa in uno stabile di Via dei Lucani. La morte sembrerebbe overdose. Lo stupro avviene in uno stabile dove da anni sono in corso lavori di ristrutturazione, da tempo però bloccati. Sull'ennesimo stupro da parte di uomini su donne, il ministro dell'Interno Salvini specula. Colpevolizzando immigrati e occupazioni. Forte la contestazione da parte delle donne e del quartiere che c'è stata oggi quando il ministro ha cercato di arrivare a via dei Lucani 22, luogo dello stupro. Alcune analisi e la diretta.
Domani volantinaggio per denunciare il licenziamento di un ragazzo vittima di omofobia.
Attraverso un cavillo burocratico, il VI municipio di Roma ha intenzione di chiudere l'ambulatorio di Medicina solidale di Tor bella monaca, una struttura totalmente volontaria che da più di dodici anni offre servizi socio-sanitari a migliaia di persone in stato di fragilità e bisognose di cure. L'amministrazione municipale, tramite una PEC, ha chiesto che la sede dell'ambulatorio sia sgomberata entro giovedì 25 ottobre, senza curarsi del destino delle e degli utenti, privati di qualsiasi forma di assistenza.
Ai nostri microfoni Lucia Ercoli, direttrice sanitaria del centro.
Non raggiunto il numero legale dall'Assemblea Capitolina che si riunirà nuovamente domani, martedì 23 ottobre e poi giovedì 25 quando pare che sarà di nuovo all'ordine del giorno la mozione anti-abortista presentata da Fratelli d'Italia.
Oggi il presidio è sciolto, l'appuntamento per tutte quindi è per giovedì 25 in Campidoglio, dalle 14 in poi.