Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

A Milano distrutta la targa della “partigiana Lia”

A Milano è stata distrutta la targa che ricorda Gina Galeotti Bianchi, la partigiana Lia, una figura storica ed emblematica della Resistenza e della Liberazione nel capoluogo lombardo.

Ne parliamo con l'attore e regista Renato Sarti, che alla partigiana Lia ha dedicato uno spettacolo e che questo pomeriggio, insieme ad altri collettivi e singoli, ha organizzato una manifestazione proprio di fronte alla targa

Durata

Un'utopia concreta

Sabato 7 luglio, a partire dalle ore 19.00, nei locali dell'Ex-SNIA di via prenestina 173 presentazione di "Un'utopia concreta. Le montagne del Kurdistan e la rivoluzione in Rojava: un diario di viaggio", un libro pubblicato dal collettivo lower class magazine.

 Ne parliamo con una compagna della rete Kurdistan di Roma,che ha curato l'edizione italiana del testo

Durata

Roma: raid nazifascista a Centocelle-Cinecittà

Raid nazifascista nella notte tra sabato e domenica a Roma, zona Centocelle/Cinecittà: svastiche, celtiche e scritte fasciste di Forza Nuova e Lotta Studentesca (braccio giovanile di FN). Colpite le sedi di Potere al Popolo, CSOA Corto circuito, CSOA Spartaco e Partito Democratico, dove sono state lanciate le bombolette spray. Un gruppo di Giovani Democratici ha denunciato: "Noi barricati in sede per ore". 

Ci racconta gli eventi un compagno della BAM - Biblioteca Abusiva Metropolitana.

Nella foto: una delle tante scritte vergate dai fascisti del terzo millennio.

Durata

Antifascismo, Torino: Niccolò ancora in carcere. La mamma inaugura sciopero della fame

Concorso morale. Una storia antifascista: è la campagna lanciata da Askatasuna (Torino) con la pubblicazione sui social di un video che ricostruisce la vicenda di Nicolò, giovane compagno torinese che si trova in carcere ormai da 3 mesi per aver partecipato ad una manifestazione antifascista contro Casapound del 22 febbraio scorso nel capoluogo piemontese.

Durata

V Sbandata romana, da domani a domenica, da Centocelle a Ostia

Con un compagno della Titubanda presentiamo la quinta sbandata romana che prende il via domani, giovedì 28 giugno a Strike, per proseguire venerdì e sabato al Parco madre teresa di calcutta e per le strade e le piazze di centocelle e chiudere domenica a Ostia.

Qui il programma:

https://www.titubanda.it/

Durata

"I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti"

Fresco di stampa per i tipi di DeriveApprodi presentiamo ""I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti", uno studio firmato da diversi ricercatori sulle politiche di controllo e di organizzazione dei flussi migratori nel nostro paese. Ne parliamo con Maurizia Russo Spena, una delle curatrici del volume.

Mercoledì 27 giugno, a partire dalle ore 18.00, il libro verrà presentato all'IFest 2018 al parco ponte nomentano di Roma.

Durata

Oz-Officine Zero è sotto sgombero

Officine Zero, una realtà che da anni è attiva nel quartiere di Casalbertone a Roma, è a rischio sgombero, nel silenzio delle istituzioni municipali e comunali che rifiutano qualsiasi tentativo di dialogo con le decine di persone che animano questo luogo.

Ne abbiamo parlato con un'attivista del centro, dove è stato convocato un incontro pubblico per mercoledì 27 giugno.

Di seguito il comunicato stampa di Officine Zero

 

Durata

Madrid: Occupata Puerta del Sol dalle femministe contro la violenza sulle donne

Il 7 luglio 2016 durante la festa di Sanfirmin a Pamplona cinque uomini tra cui un militare e un uomo della Guardia Civil stuprano una ragazza di diciotto, realizzano un video dello stupro e lo fanno circolare con il nome La Manada, cioè il branco. I cinque vengono sottoposti a un processo conclusosi ad aprile che non ha riconosciuto lo stupro (la ragazza non avrebbe resistito in modo abbastanza visibile!) ma solo una violenza più generica.

Durata