Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina

Palestina in gabbia

Data di trasmissione
Durata

Il Governo israeliano permette ai coloni di sequestrare terre palestinesi in Cisgiordania, la Corte israeliana chiede a residenti palestinesi di Sheikh Jarrah di pagare l'affitto ai coloni, l'esercito continua gli arresti in Cisgiordania, mentre l’ottanta per cento della popolazione della Striscia di Gaza soffre per gravi carenze di energia elettrica.

Ne parliamo con una compagna tornata dalla Palestina

GIORNATE LETTERARIE

Data di trasmissione
Durata

L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina rinnova l’appuntamento estivo con la quinta edizione della festa Palestina in Sardegna.

Tre giorni di incontri letterari, arte e musica, dal 16 al 18 luglio al Lazzaretto di Cagliari!
Di seguito il programma completo:

Venerdì 16/7/2021
ore 18.30
Sala polifunzionale del Lazzaretto
Inaugurazione della mostra “Art as Resistance”, riproduzione fotografica dell’opera della pittrice palestinese Malak Mattar
Ore 19.30
Chiostro del Lazzaretto
Introduzione di Wasim Dahmash
Incontro con Pina Piccolo e Ahmed Masoud, autore di Scomparso. La misteriosa sparizione di Mustafa Oda (Roma, Lebeg, 2019)
Ore 21.00
Spettacolo “Il sole sorge sul mare di Gaza”, con Federica Putzolu, Giuseppe Boy, Ivana Busu, Fabrizio Lai, Andrea Loche
Ore 21.30
Proiezione del film “Amore, furti e altri guai”, di Muayad Alayan

Sabato 17/7/2021
Ore 19.30
Chiostro del Lazzaretto
Incontro con Samuela Pagani e Hoda Barakat, autrice di Corriere di notte (Milano, La nave di Teseo, 2019)
Ore 20.30
Cena sociale, contributo minimo 10 euro, necessaria la prenotazione, entro l’ore 14.00 del venerdì 16 luglio, via whatsapp al nr. 3332602120
Ore 21:30
Proiezione del film Sarah & Saleem. Là dove nulla è possibile, di Muayad Alayan

Domenica 18/7/2021
Ore 19.30
Chiostro del Lazzaretto
Incontro con Olga Solombrino, autrice di Arcipelago Palestina. Territori e narrazioni digitali (Udine, Mimesis, 2018), e Amedeo Rossi, autore di Il muro della Hasbarà. Il giornalismo embedded de “La stampa” in Palestina (S.L., Zambon, 2017).
Ore 21.30
Proiezione del film “Il paradiso probabilmente”, di Elia Suleiman

Per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

Un compagno del Centro sociale Ipò di Marino presenta le 2 giornate di incontro e discussione sulla Palestina di sabato 10 e 17 luglio.

Hot & Culture

Data di trasmissione

Nona puntata di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Sale la temperatura nella galassia di MDA e il clima diventa hot and culture, perché mentre l'estate si fa sentire noi parliamo con Sara, parte dell'organizzazione del Festival Falastin, che ci ha raccontato com'è andata l'anteprima del 18 giugno e di come sarà la nuova edizione che si svolgerà a settembre.

Nella seconda ora abbiamo avuto come ospite telefonico a Alfredo Youthman outta Santantonio Rockers e Aloe Vera Records. Con lui abbiamo parlato dei suoi molteplici lavori nel mondo della musica e delle nuove releases.

Per chiudere in belleza come sempre, il nostro Barabba ci ha proposto le sue selections.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Carlton Jackson - History

Dennis Brown, Gregory Isaacs, Freddie McGregor - Run come

Funky Pushertz - Continuavn a vnì

Smoky - Let my people go

Breadwinners - Mr. Landlord

Al Cambell & Trinity - Reggae music + Dragon dance

Pietra Montecorvino - Si comme si

Neurologici ft. Youthman - Ammisic

Rappa Robert - DIS

Anthony B & Ras Mac Bean - Wake up call

Dubble Standart ft. Anthony B - Dem can't stop we from talk

Little B - Believe in yourself

Mikey Murka - Pon the scene again

Kandee & Jahzz - Tails of youth

Dubmatix meets Brother Culture - Rough likkle sound

Cittadinanza, diritti e linguaggio

Data di trasmissione

Black Lives Matter Roma in collaborazione con Rete G2 - Seconde Generazioni, ActionAid, Amnesty International Lazio, Associazione 21 Luglio, Movimento Italiani Senza Cittadinanza, Grande come una città, Gruppo Melitea hanno promosso una mobilitazione questo mercoledì 2 giugno 2021 dalle ore 16:00 in Piazza Bocca della Verità per denunciare come la mancata applicazione dell’art. 4 della legge n.91 del 5 febbraio 1992, che sancisce la possibilità di acquisire la cittadinanza per i/le neomaggiorenni natə in Italia da genitori stranieri, ed i successivi decreti attuativi impediscano a tantə giovani ragazzə stranieri di diventare cittadinə del Paese in cui sono natə e cresciutə fino all’età di diciotto anni.

Nel Redazionale di Radio Onda Rossa abbiamo sentito diversi interventi dalla piazza Bocca della Verità.

Palestina: UDAP il 5 giugno non scenderemo in piazza

Data di trasmissione
Durata

COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI PALESTINESI IN ITALIA SULLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 5 GIUGNO

Dopo molteplici vani tentativi di arrivare ad una sintesi comune insieme all’associazione “Comunità palestinese di Roma e del Lazio”, le associazioni palestinesi in Italia dichiarano, con rammarico, che non saranno presenti al corteo per la Palestina del 5 giugno a Roma.

La manifestazione del 5 giugno è stata organizzata senza una piattaforma comune condivisa e con modalità organizzative discutibili; il lancio della mobilitazione è partito unilateralmente senza che le associazioni e realtà politiche palestinesi in Italia fossero interpellate. A questo hanno seguito contatti volti ad arrivare ad un momento di mobilitazione unitario, purtroppo però la “Comunità palestinese di Roma e del Lazio” non ha poi tenuto fede agli impegni presi, ossia l’adozione di una piattaforma e di parole d’ordine comuni, la condivisione delle modalità organizzative e l’impegno ad evitare strumentalizzazioni di parte, di singole realtà a fini politici, in questa mobilitazione per la Palestina.

Dinanzi al nostro vano tentativo di contenere spaccature e frazionamenti ci è stato risposto con il lancio di una mobilitazione autoreferenziale; di conseguenza ci troviamo obbligati a non essere presenti a Roma in piazza il prossimo 5 giugno. Imputiamo la piena responsabilità di questo triste risvolto a chi ha voluto strumentalizzare il sentimento di solidarietà del popolo italiano con la Palestina in questa critica fase.

Associazioni palestinesi in Italia:

- Unione Democratica Arabo-Palestinese (UDAP)
- Associazione Palestinesi in Italia (API)
- Giovani Palestinesi d'Italia (GPI)