Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

spionaggio

Il caso Paragon

Data di trasmissione
Durata

La notizia più recente del caso Paragon è che è stato annunciato che la società Meta dovrebbe essere stata audita dal Copasir anche se ancora non si hanno notizie di stampa, in questo approfondimento condotto con un redattore della nostra trasmissione Le dita nella presa, sottolineiamo come sia curioso che il Copasir interroghi Meta e non il governo italiano. La coorporation della Silicon Valley in questo caso ha solo comunicato ad alcuni sui utenti - 90 in Europa tra cui il giornalista Francesco Cancellato di Fanpage e l'attivista Luca Casarini di Mediterranea e non sappiamo quante persone in altri continenti fuori dall'Italia - che erano spiati da un malware di nome graphite prodotto dall'azienda israeliana Paragon Solutions. Il dato grave continua a essere che Paragon Solutions avrebbe rescisso il contratto con lo stato italiano secondo la notizia riportata dal quotidiano britannico Guardian, perchè l'Italia non avrebbe rispettato il contratto che prevede che il malware venga usato solo per l'antiterrorismo.

Lavorare nella Tecnologia: marcati a vista

Data di trasmissione
Durata
In questa puntata parliamo di 3 casi piuttosto diversi, di interazione tra grandi aziende teconogiche e lavoratori:
  • nel primo caso Google licenzia (o accompagna alle dimissioni...) una sua ricercatrice, Timnit Gebru, perché un suo articolo sul bias algoritmico non rispettava gli standard aziendali (non era messo sufficientemente in risalto l'impegno positivo di google) e lei non l'ha voluto ritirare; la narrativa del "lavoro da sogno" che Google fa di sé stessa ne esce alquanto ridimensionata...
  • nel secondo Amazon assolda la Pinkerton, azienda famosa nella storia delle relazioni tra aziende e lavoratori, per indagini di intelligence sui suoi stessi lavoratori; commentiamo estendendo la discussione ai comportamenti che amazon ha tenuto nei confronti dei lavoratori soprattutto dall'inizio delll'emergenza covid.
  • nel terzo troviamo la Microsoft impegnata a studiare software per rendere più efficienti i lavoratori ("Productivity Score") o le riunioni in base ai comportamenti registrati, confrontati con l'"ideale" da una AI e aggregati in punteggi ipersemplificati.
    
    Concludiamo con qualche notiziola.

Quando le agenzie governative danno i numeri

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Stasera parliamo delle number station: emittenti radio mantenute soprattutto da agenzie governative per i programmi di spionaggio. In particolare guarderemo il caso di una particolare emittente Cubana, Atención, attiva da decenni e ascoltabile in tutti gli USA. Guardiamo le tecniche crittografiche che usano queste emittenti e altri accorgimenti che adottano per nascondere il più possibile i messaggi che trasmettono. Tuttavia, nessun sistema è perfetto...

Altre notizie:

  • il sistema sanitario britannico si riscopre hacker utilizzando strumenti tecnologici pensati per altri scopi; a causa del suo utilizzo impavido di una vecchia versione di Excel, una significativa frazione di dati sul covid sono andati perduti. La soluzione è quasi più comica del problema originario.
  • Twitter non vuole rivelare informazioni personali di un autore di fake news ma i giudici lo vogliono costringere. tutela della privacy o tutela del proprio dataset?
  • Amazon presenta un braccialetto fitness che soppianta tutti gli altri nella corsa al device più inquietante. Braccialetto delle mie brame, chi sarà il più in forma del reame?
  • Le ricerche fatte su google sono private? dipende da come lo chiedi
  • Youtube raccoglie troppi dati ed è una piattaforma che crea dipendenza; pare che lo faccia anche sui bambini
  • Applicazioni pensate per lo stalking proibite sul Google Play store. Sarà vero? Qualche mese fa ne era stata proibita la pubblicità, ma poi non era successo nulla. Vedremo...
  • Amazon ricerca specialisti in intelligence antisindacale. Va bene anche antiterrorismo, tanto è uguale.
  • Gli assistenti vocali, ovvero quei cosi che registrano e mandano online tutto quello che gli diciamo, sembra si accendano con grande facilità, incluse molte frasi comuni.