Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Niente asilo politico

Data di trasmissione
Durata

Nel 1972 il giovane diplomatico Enrico Calamai viene inviato dal Ministero degli affari esteri in Argentina con la carica di viceconsole. La comunità italoargentina è forte, variegata e ben integrata. Nel 1974, poco dopo il golpe cileno, Calamai viene spedito a Santiago del Cile: l'ambasciata si è riempita di rifugiati di origine italiana (450 persone) che chiedono un asilo politico che il governo italiano non vuole concedere per non pestare i piedi all'esercito cileno e agli americani. Calamai, invece, aiuta i rifugiati: mette a punto una strategia che consente loro di scappare in Italia. Il periodo cileno è un'esperienza fondamentale per il giovane diplomatico.

Niente asilo politico, la cronaca di quel periodo scritta dallo stesso Enrico Calamai, viene presentato mercoledì 19 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.30, alla libreria Panisperna, in via Panisperna 220 a Monti