Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

femministe

9 gennaio 1979, attentato fascista contro le femministe a Radio Città Futura

Data di trasmissione
Durata

46 anni fa, il 9 gennaio del 1979 un commando dei NAR capeggiato da Giusva Fioravanti entrò, sparando, a Radio Città Futura mentre era in corso la trasmissione Radio Donna ferendo 5 donne, inseguendole e continuando a sparare anche in strada a San Lorenzo,  in via dei Marsi.

Vi proponiamo l’intervista ad una delle compagne femministe presenti, Nunni, che oggi ha 98 anni.

La foto ritrae la manifestazione femminista organizzata dopo l'attentato (la foto è conservata nell'archivio della Fondazione Gramsci).

 

E allora il patriarcato?

Data di trasmissione
Durata

Le compagne della radio aprono i microfoni su cosa sia oggi il
patriarcato e su quali strumenti dovremmo dotarci per scardinarlo. Una
riflessione rivolta a tutte quelle persone che vorrebbero realmente
cambiarlo questo esistente a partire dai propri privilegi.

[2 ore]

Giornata per l'aborto libero sicuro gratuito

Data di trasmissione

Corrispondenza con una compagna del Coordinamento delle Donne e delle Libere Soggettività dei Consultori da piazza Vittorio, dove insieme a Non una di meno e altri gruppi è stata indetta una manifestazione in occasione della Giornata internazionale per l'aborto sicuro e libero.

Già da questa mattina è partita la mobilitazione con una conferenza stampa al Ministero della salute dove sono state rese pubbliche le percentuali sulle obiezioni di coscienza negli ospedali e nei consultori, dati letti all'inizio dell'audio

La città delle donne in una mappa

Data di trasmissione
Durata

In occasione della mobilitazione di oggi il collettivo ReTer (Rete e territorio) distribuirà a Roma una mappa del volto femminista della città: dai centri anti-violnza ai luoghi di cultura, dai consultori ai collettivi femministi, dai servizi socio-sanitari agli sportelli legali. La versione digitale interattiva è scaricabile qui: www.umap.openstreetmap.fr/it/map/la-citta-delle-donne_221916.

Ci presenta la mappa un membro del collettivo ReTer.

Qui il crowdfunding

Roma: rinviata la discussione sulla mozione antiabortista

Data di trasmissione
Durata

Non raggiunto il numero legale dall'Assemblea Capitolina che si riunirà nuovamente domani, martedì 23 ottobre e poi giovedì 25 quando pare che sarà di nuovo all'ordine del giorno la mozione anti-abortista presentata da Fratelli d'Italia.

Oggi il presidio è sciolto, l'appuntamento per tutte quindi è per giovedì 25 in Campidoglio, dalle 14 in poi.

Tutte in Campidoglio per bloccare la mozione antiabortista

Data di trasmissione

E' già animata la presenza delle donne sul Campidoglio, all'ingresso dell'aAssemblea Capitolina che oggi ha all'ordine del giorno la discussione della mozione presentata da Fratelli d'Italia copia di quella di Verona che intende proclamare Roma "Città a favore della vita" e finanziare associazioni antiabortiste.

Non è ancora certo se davvero la mozione verrà discussa oggi o giovedì ma intanto cresce il presidio