Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Zapatismo

Giornate globali per Samir Flores Soberanes

Data di trasmissione

Con un compagno del Nodo Solidale abbiamo parlato delle giornate globali per chiedere giustizia per Samir Flores Soberanes, contadino e attivista zapatista, assassinato il 20 febbraio 2019 ad Amilcingo per la sua lotta contro il Proyecto Integral Morelos. A Roma, l'appuntamento è il giovedì 20 febbraio, alle ore 12:00, davanti all'ambasciata messicana.

A continuazione il comunicato del Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell’Acqua Morelos, Puebla,Tlaxcala; Congresso Nazionale Indigeno; Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale:

Sono passati 6 anni da quando hanno strappato la vita al nostro fratello Samir Flores Soberanes, sei anni di governo di chi ha ordinato di
ucciderlo, sei anni di continui inganni, imposizioni e disprezzo verso i nostri popoli, sei anni in più di resistenza, ribellione, lotta per la
vita, di essere Samir, ispirazione, seme e forza nella costruzione di autonomia, di un altro mondo possibile.

Giustizia per Samir, grida la resistenza per la vita contro il Proyecto Integral Morelos e contro il narcogoverno; grida giustizia ogni villaggio, ogni luogo e ogni cuore che lo ha conosciuto prima e dopo la sua morte. Gridiamo giustizia nella lotta per la vita a Gaza, in Chiapas, a Ostula, nella lotta contro la discarica di Cholula, nel grido delle famiglie delle nostre sorelle e fratelli desaparecidos, nella lotta contro il Treno Militare Maya, contro il corridoio interoceanico, la xenofobia e lo sfollamento forzato, contro le miniere, le dighe, il treno, il corridoio, il gasdotto, la centrale termoelettrica, il fracking, i cartelli immobiliari, il business dei rifiuti, la difesa dei fiumi, dei mari e delle acque, delle foreste e degli spazi autonomi sulla terra e in cielo. Samir durante la sua vita ha costruito giustizia.

A sei anni dal suo crudele assassinio, avvenuto il 20 febbraio 2019 ad Amilcingo, Morelos, tre giorni prima della consultazione imposta da López Obrador per «legittimare» il suo cambio di opinione e terminare l’imposizione del Progetto Integrale Morelos (PIM), gli assassini di Samir sono ancora liberi e al governo. Sono 6 anni di impunità, 6 anni di impossibilità di punire i colpevoli, perché i colpevoli sono al governo e possono facilmente sfuggire alla giustizia dello Stato, perché lo Stato sono loro…
Ma la giustizia è nella lotta per la vita, e sì, nel nostro esigere, forse in modo assurdo, e nel nostro pretendere al carnefice che si persegua e punisca, nel mettere a nudo il re capitalista, il narcogoverno messicano che ha ordinato l’omicidio di Samir.

A sei anni dall’assassinio di Samir, chiamiamo i firmatari della Dichiarazione per la Vita a dedicare un momento, un istante, una semina di memoria, di vita e ribellione al nostro compagno Samir Flores Soberanes nei prossimi 20, 21, 22 o 23 febbraio, costruendo in modo dislocato la «Giornata Globale: Giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità».

In quei giorni, 6 busti di Samir saranno piantati in Messico, Stati Uniti, Euskal Herria, Francia e Italia, seminando la sua memoria nei territori dignitosi delle nostre sorelle e dei nostri fratelli, nei Paesi le cui imprese sono o sono state coinvolte nel crimine del PIM: Elecnor (Euskal Herria), Saint Gobain (Francia), Bonatti (Italia), Macquaire (Stati Uniti), NarcoGobierno (Messico), affinché la responsabilità del governo globale capitalista per la morte di Samir e la lotta per la vita non siano dimenticate.

Ma non è solo con i busti che si semina la memoria del nostro compagno, ma anche con la lotta per una alloggio dignitoso della comunità Otomí di Città del Messico che ha fondato e resiste nella Casa de los pueblos “Samir Flores Soberanes”, ex sede centrale dell’INPI. In un albero del campo di resistenza di Lutzerat, in Germania, in una canzone, in una poesia, in un disegno, in un discorso, in un video, in una conversazione, in una foto, in un dipinto, in un’incisione, in un fiore o in un frutto, in tutto questo c’è il nostro fratello Samir Flores Soberanes.

Invitiamo chi ha firmato la Dichiarazione per la vita ad aderire con un’azione o una parola alla “Giornata globale: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità”, il 20, 21, 22 o 23 febbraio 2025 o quando le loro realtà lo permetteranno.

La giustizia verrà dal basso e a sinistra, in comune.

Presentazione di "Zapata vive, la lucha sigue!"

Data di trasmissione
Durata

*Giovedì 7 novembre 2024 *dalle ore 18 presso l'Archivio dei movimenti
di Roma in via di Torpignattara 124:

/Zapata vive, la lucha sigue!/, presentazione del libro con

*Giovanni Confetto*, autore;

*Davide Gallucci*, editore;

*Matteo Iacobelli*, Nodo solidale.

Ne parliamo con un compagno del Nodo solidale.

Che si fermi la guerra contro i popoli zapatisti

Data di trasmissione
Durata

Con il CNI, avvertiamo che la guerra che hanno dichiarato contro i popoli originari, custodi della Madre Terra, ci obbliga ad agire in modo organizzato per fermare la crescente violenza e per ristabilire il nostro legame e la nostra cura per la Vita. Invitiamo a manifestare nelle strade, nelle ambasciate e nei consolati, nei centri di studio e nei luoghi di lavoro, nelle reti sociali; dovunque sia possibile e imprescindibile, contro la violenza militare, paramilitare e del crimine organizzato e in difesa della Vita.

Ci invitiamo e vi invitiamo a unire le forze per tessere una giornata di azioni dislocate dal 27 maggio al 10 giugno con una azione coordinata nazionale e internazionale il giorno 8 giugno.

Baraonda contro il g20

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata della trasmissione Baraonda-controinformazione studentesca abbiamo parlato dei cortei e delle mobilitazioni degli ultimi giorni, da quello degli studenti medi di venerdì 29 a quelli contro il G20 del fine settimana. Abbiamo poi analizzato il documento di sintesi emesso alla fine del G20, criticandone vari aspetti. Un compagno ci ha poi parlato di un incontro svoltosi 31 ottobre con parte della Carovana Zapatista e dei rappresentanti dei curdi.

Vienna: arriva la delegazione Zapatista!

Data di trasmissione

Ieri è arrivata la prima parte della delegazione zapatista che sta raggiungendo l'Europa per via aerea. Compagni e compagne da tutta Europa si sono trovate a Vienna per accogliere la delegazione, che nelle prossime settimane invaderà anche l'Italia. Abbiamo fatto una corrispondenza con uno dei compagni di Lapaz, la rete nazionale che sta organizzando l'accoglienza della gira zapatista.

Una carovana per la vita: presentazione LaPaz, in attesa dei/delle zapatiste

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione si presenta il percorso di LaPAZ Roma, parte di una rete di realtà collettive e singole/i che stanno organizzando per accogliere l'arrivo in Italia della carovana zapatista Gira Por la Vida, la cui prima delegazione è in viaggio in barca a vela verso l'Europa.

L'occasione per riprednere, insieme a una compagna del Nodo Solidale e una compagna del nodo romano di LaPaz, alcuni elementi della pratica zapatista e il significato di questo importante evento.

 

Maggiori informazioni anche su enlacezapatista.

 

 

Encuentro internacional de Mujeres que luchan, resoconto

Data di trasmissione

In studio due compagne che hanno partecipato all'Encuentro Internacional de Mujeres que luchan svoltosi nel Caracol de Morelia, in Chiapas, Messico, dal 26 al 29 Dicembre

 

QUI, altri audio della giornata, con traduzione

Alcuni media e radio che hanno partecipato all'incontro:

Radio Zapatista

Luchadoras (Messico)

Radio Humedales (Chile)