spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Il comune di Roma intende mettere telecamere "intelligenti" nella metropolitana. Un generico appello alla sicurezza, la previsioni di sistemi meravigliosi atti a riconoscere "chi in passato ha avuto comportamenti non idonei", e olé. Un sistema del genere non è nemmeno legale, ma il fatto che è stato nominato tradisce la concreta volontà di farlo ugualmente.
Ventotessima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Nella prima metà abbiamo parlato al telefono con Mattia Petullà e Giulia Angrisani, registi del documentario "Terra in vista", proiettato per prima volta lo scorso 27 maggio al cinema Troisi, che racconta la situazione dei braccianti migranti in Francia e cosa significa una vita di precarietà per un'intera generazione.
Karter Zaher - Palestine will be
Ana Tijoux - Somos sur
Eddy Mack - Repeat offender
Thievery Corporation - Culture of fear
Moscow Death Brigade - Boltcutter Army
Run DMC - It's tricky
Da Beatminerz - My year
Maylay Sparks - Head Check
Almighty King Pun - Black out
Geto Boys - Street game
Onix - The money kids
Run the Jewels - Just
Delinquent Habits - Feel good
J Noa - Arrogante
Sampa the Great - Lane
Nicolas Craven - Formal invite
Common - Pyramids
Raccontiamo della catena di produzione all'interno del distretto tessile pratese/fiorentino: la storia, il legame con il territorio, le rodate dinamiche di sfruttamento e segregazione che stanno alla base dei marchi "made in Italy" fiore all'occhiello dell'industria italiana.
Puntata dedicata ai romanzi di e con:
* Rosso banlieue - Atanasio Bugliari Goggia - Ombre corte edizioni
* Hjira - Seif ur Rehman Raja - Fandango
Durata 67' ca.
Nella puntata di oggi andiamo alla scoperta delle più interessanti uscite discografiche jazz del 2024.
La scaletta:
Charles Lloyd - Monk’s Dance
Abdullah Ibrahim - Water From An Ancient Well
Nduduzo Makhathini - Water Spirits: Izinkonjana
Shabaka - Managing My Breath, What Fear Had Become
John Surman - Words Unspoken
Vijay Iyer - Compassion
Arve Henriksen & Harmen Fraanje - Melancholia
Paolo Fresu & Uri Caine - L'amante bugiardo
Ron Miles - Rudy-Go-Round
Chris Potter - Indigo Ildikó