Assemblea pubblica la salute non è una merce
L'associazione Dhuumcatu si mobilita dopo lo sgombero
Insieme ad un compagno dell'Associazione Dhuumcatu parliamo dello sgombero che è avvenuto alla loro storica sede, e delle iniziative che stanno mettendo in campo in risposta.
Aggiornamenti da NUDM Rimini
Le compagne di Non Una di Meno Rimini, dopo le iniziative in risposta all'adunata degli alpini, durante la quale sono avvenute decine di molestie e violenze nei confronti delle donne, denunciate da tante, continuano a mobilitarsi. Oggi si terrà una nuova assemblea pubblica, di cui parliamo nella corrispondenza.
Rifiuti, disastro Capitale
Oggi si terrà il secondo incontro del ciclo "Rifiuti, disastro Capitale?", che sarà l'occasione di dibattito e incontro fra comitati territoriali e realtà ambientalista della capitale, per costruire battaglie sul tema dei rifiuti, alla luce della recente decisione del sindaco Gualtieri di costruire un nuovo inceneritore a Santa Palomba.
Nakba: A Roma contro le armi ad Israele
C'è un aggressore e un aggredito: no armi ad Israele. Con questo slogan circa 50 compagne e compagni hanno partecipato al presidio davanti alla Leonardo SPA contro l'invio di armi ad Israele, nel 72esimo anno di occupazione sionista.
Hip hop cinefestival
Parliamo con una organizzatrice dell'Hiphopcinefest a una settimana dall'inizio della rassegna.
Tutte le informazioni su hiphopcinefest.org
Domenica 15 maggio un saluto ad Alessandra Amitrano
Qualche giorno fa ci ha lasciate la compagna Alessandra Amitrano che ha attraversato tante strutture e situazioni di questa città, l'ultima il Comitato nel quartiere della Certosa.
Ci sarà un saluto domenica 15 a partire dalle 16 a Via Buratti
Riproniamo una trasmissione che Tabula Rasa fece con lei nel 2010
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2010/12/tabula-rasa-poesia-…
Di seguito il saluto del CSOA Forte Prenestino
No alla nuova base militare a Coltano
Il Movimento No Base - Né a Coltano né altrove oggi si mobilita in contemporanea a Coltano e a Roma con una conferenza stampa al Ministero della Difesa per denunciare l'imbroglio alle abitanti e agli abitanti del territorio di Coltano rispetto a come si sta prendendo una decisione sulle loro teste. Che vede di nuovo stanziati milioni per la costruzione di una mega base militare, a fronte di una necessità di investimenti su questioni sociali come la sanità, la casa, la scuola.
Catalangate, licenziata la direttrice del CNI
La direttrice del CNI, i servizi segreti spagnoli, Paz Esteban, è stata destituita questa mattina dal governo spagnolo in seguito agli sviluppi dell'inchiesta sul cosiddetto Catalangate, lo scandalo relativo alle intercettazioni operate attraverso il controverso software Pegasus delle conversazioni di diversi esponenti politici catalani.
Della genesi e dell'andamento della vicenda, che negli ultimi giorni si è arricchita di ulteriori dettagli poco chiari, ci parla il nostro corrispondente da Barcellona Victor Serri.
Elezioni in Irlanda del nord, lo Sinn fein primo partito
Alle elezioni generali della scorsa settimana in Irlanda del nord lo Sinn fein, come da previsioni, è diventato il primo partito, con quasi il trenta per cento dei voti. Crollano gli unionisti del DUP mentre l'Alliance party, formazione politica che si riivolge indifferentemente agli appartenenti sia alla comunità repubblicana che a quella unionista, ottiene un risultato eccezionale con il 13,5 per cento dei voti.