Picchetto antisfratto a via Silvio Latino
Anche oggi picchetto antisfratto in via Silvio Latino a Roma, in attesa della mobilitazione dei movimenti per il diritto all'abitare di Roma giovedì prossimo al Campidoglio.
Anche oggi picchetto antisfratto in via Silvio Latino a Roma, in attesa della mobilitazione dei movimenti per il diritto all'abitare di Roma giovedì prossimo al Campidoglio.
Parliamo con Nudm Reggio Emilia della partecipata manifestazione contro l'omicidio di Cecilia. Il tema del consenso è al centro del dibattito della libertà delle donne ma anche la mancata educazione affettiva verso i maschi che li porta ad avere atteggiamenti di possesso e proprietà delle donne.
Con uno dei blogger di Odissea Quotidiana parliamo dello sciopero indetto per 4 ore oggi dalle 8.30 alle 12.30 dal sindacato Faisa Cisal per lavoratori e lavoratrici della ferrovia Roma-Lido, delle condizioni della linea ormai pesantemente decurata, nel quadro più generale del passaggio a Cotral.
Come si pone la Russia di Putin nei confronti della crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia? Qual è l'atteggiamento del Cremlino nei confronti di Lukashenko? In che misura l'opinione pubblica russa è interessata a sta accadendo. Qeeste e altre domande abbiamo posto a Giovanni Savino, ricercatore universitario a Mosca.
Si è tenuta ieri pomeriggio, giovedì 18 novembre, l'assemblea di lavoratori e lavoratrici della tessitura Albini a Mottola, nei pressi di Taranto. Una compagna dello SLAI Cobas, che ha organizzato l'iniziativa, ci racconta le conclusioni dell'assemblea e i prossimi appuntamenti di lotta.
Venerdì 19 novembre, al Forte prenestino, seconda puntata dell'iniziativa "If I can't dance it's not my revolution". Alle 19.30 appuntantamento con "Come si racconta un rave?", con Roberto Grossi, autore di "Cassadritta", Valerio Bindi, autore di "Attacco psichico" e il Duka, autore di "I hate music".
Ci racconta la serata Valerio Bindi
Sabato mattina alle ore 10,30 appuntamento in piazza bocca della verità per chiedere lo stop all'ordinanza Raggi che consente di sversare ancora i rifiuti nella discarica di Roncigliano. Ai nostri microfoni un compagno del coordinamento No-inc di Albano, che indice la manifestazione.
Ai cosiddetti "Delitti del Kebab" (Doner morden, una serie di omicidi di persone di origine turca avvenuti nei primi anni dopo il 2000 in Germania, attribuiti a faide criminali etniche e invece responsabilità di un'organizzazione terroristica neonazista) è dedicato Spuren – Die Opfer des NSU [Tracce – Le vittime dell’NSU], diretto dalla regista tedesca di origine turca Aysun Badensoy.
Come è normato l'uso della cannabis terapeutica in Italia? Quali sono le patologie che possono essere affrontate? A che difficoltà vanno incontro le persone che intendono utilizzare piani terapeutici a base di cannabis? A qualche mese - si spera - dal referendum sulla depenalizzazione della cannabis abbiamo rivolto queste e altre domande a Carlito Monaco, presidente dell'associazione Canapa caffè e in prima fila nelle battaglie antiproibizioniste.
Cominciata questa mattina la giornata napoletana di solidarietà con il Kurdistan, che si concluderà questa notte. La corrispondenza con la piazza del porto.