Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

L'evacuazione di Gaza

Al telefono con Michele Giorgio, parliamo delle condizioni di vita nella striscia di Gaza e in Cisgiordania. Un gran numero di persone si sta spostando verso Rafah, ma non è chiaro se ci sarà un attraversamento del confine egiziano.

Nel frattempo, non si fermano gli attacchi della polizia israeliana e dei coloni contro la popolazione palestinese, anche in Cisgiordania.

Audio da Gaza

Continuano i bombardamenti su Gaza, sono circa un migliaio le case distrutte, oggi anche l’unica centrale elettrica della Striscia, rimasta senza carburante si è spenta. Il numero dei morti è altissimo.

Vi proponiamo alcuni brevi audio da Gaza, che raccontano la situazione dentro la Striscia in queste ultime ore.

Durata

Manifestazione al fianco del popolo palestinese alla Sapienza

Oggi, 10 ottobre, manifestazione dentro la città universitaria della Sapienza dove il consiglio di amministrazione e il senato accademico si erano riuniti  in seduta straordinaria per discutere una mozione schierata a fianco di Israele. Nell'università completamente militarizzata gli studenti e le studenti hanno manifestato la loro solidarietà al popolo palestinese e la forte critica verso una posizione di forte propaganda dell'istituzione.

Ne parliamo con uno studente

Durata

Incontro con Giorgio Parisi 7 ottobre h 16 @Lago Bullicante Ex Snia

Che probabilità abbiamo di estinguerci? Quale ruolo dovrebbe avere la scienza nelle scelte dei governi? Come la comunità scientifica deve organizzarsi con la collettività di fronte alla crisi climatica e alla necessità di cambiare il sistema produttivo? Sono alcune delle domande che nascono anche dalla lettura del libro “Calcolo delle probabilità, un trattatello per principianti volenterosi”.

Durata