Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina: niente Gaza per la carovana di Sport sotto l'assedio

Mar 24, 2008 E' partita sabato la carovana di 101 compagni e compagne alla volta della Palestina. L'iniziativa di Sport sotto l'assedio prevedeva come prima tappa superare il valico illegale di Eretz ed entrare a Gaza. Ma le autorità israeliane senza alcun motivo hanno negato alla carovana di entrare. Ascolta

Depositate le motivazioni della corte per il processo ai 25

Mar 15, 2008 Ieri sono state depositate le motivazioni della sentenza che ha assegnato, nel dicembre scorso 110 anni di carcere per i 25 attiviste/i accusati di devastazione e saccheggio per le manifestazioni durante il g8 del 2001 a genova. Motivazioni che confermano l'impianto accusatorio costruito dai pm e che giungono a pochi giorni dalla conclusione del processo per le torture nella caserma bolzaneto. ascolta la corrispondenza con un attivista di supporto legale il fascicolo con le motivazioni scaricabile dal sito di supporto legale

Iniziativa in sottoscrizione di RadioOndaRossa ad Auro e Marco

Mar 15, 2008 Questa sera iniziativa a sostegano della radio presso il csoa Auro e Marco a Spinaceto. Dalle 21h cena e birreria aperte, a seguire concerto di U BROWN, poi dance hall con Erba Pipa-Baracca Sound-Duppy Conqueror. ascolta la trasmissione di stamattina, un'occasione anche per ripercorrere la storia del centro sociale e del quartiere. [25min circa] maggiori info anche qui

Sentenza per il processo Bolzaneto

Mar 12, 2008 Pronunciata la sentenza contro gli agenti di ps accusati di violenze e torture all'interno della caserma Bolzaneto, durante le manifestazioni a genova contro il g8 del 2001. ascolta la corrispondenza con l'avvocata Busoli Condanne complessive a 76 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione sono state chieste dai pm per i 44 imputati nel processo per le violenze e i soprusi nella caserma della Polizia di Bolzaneto. Le pene variano da 5 anni, 8 mesi e 5 giorni a 6 mesi di reclusione.

L'olio di ricino di Storace

Mar 6, 2008 Ieri, 5 Marzo, in occasione della visita di Storace nel quartiere di Casalbertone, un'ironica iniziativa da parte di compagni del quartiere, con una distribuzione di (finto) olio di ricino, con tanto di etichetta, volantini e un comunicato dal titolo: "L'olio di ricino di Storace, un regalo per azzittire i cittadini di Casalbertone". Qui la corrispondenza fatta in diretta durante la mattinata informativa della radio. (((ascolta)))

Cassazione conferma condanna a medico stupratore. Ieri presidio delle compagne

Mar 6, 2008 La terza corte penale della Cassazione ha condannato definitivamente a quattro anni il medico anestesista Demetrio Altobelli, che ha abusato sessualmente di almeno 7 donne dopo averle anestetizzate durante le visite mediche. Ieri, fin dal mattino si e' tenuto un presidio delle compagne in attesa della sentenza. Qui lle corrispondenze realizzate nella mattinata. leggi l'appello per il presidio (((ascolta)))la prima corrispondenza (((ascolta)))la seconda corrispondenza
Durata
Durata

Cinque lavoratori morti a Molfetta

Mar 4, 2008 Ieri quattro lavoratori sono morti a Molfetta in provincia di Bari, in una autocisterna che trasportava zolfo in polvere presso l'azienda Truck Center, un centro specializzato nel lavaggio di autocisterne, nella zona industriale della cittadina. Questa mattina è morto anche un autotrasportatore che ha cercato di aiutare gli operai nell'autocisterna e che era stato ricoverato ieri in ospedale. ascolta la corrispondenza

Lotte degli ex lavoratori e lavoratrici della Sma e della Basind a Matera

Mar 4, 2008 Mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici ex SMA di Matera licenziate/i alla fine del 2007, con l'accordo dei sindacati confederali. Accanto alle lotte di chi lavorava alla SMA, anche le mobilitazioni alla Basind, una azienda chimica in cui si lavora in totale assenza di misure di sicurezza. ascolta la corrispondenza di ieri

Repressione contro le compagne bolognesi del coordinamento 'Quelle che non ci stanno'

Mar 4, 2008 Alle ore 17 del 1 marzo ´08, in via delle Belle Arti, a Bologna, tre compagne del coordinamento Quelle che non ci stanno, che denuncia da anni la violenza maschile sulle donne, promuovevano un presidio per il 4 marzo, sotto il tribunale, in solidarietà ad una donna che denunciò nel settembre del 2006 colui che aveva cercato di stuprarla, tre uomini in borghese senza qualificarsi come forze dell´ordine le avvicinavano chiedendo loro di mostrare i documenti d´identità . ascolta la corrispondenza che racconta i fatti ed il presidio tenuotis stammatina davanti al tribunale d