Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ciao Ettore, domani il saluto alle 15 al tempietto egizio

Data di trasmissione

Venerdì 22/12 ore 15, troviamoci tutte e tutti al Tempietto Egizio per il commiato a Ettore

Stamani Ettore ci ha lasciati, il male ha prevalso.

Non siamo mai pronti a questo lascito, quando capita ad un/a compagno/a è una parte di noi che se ne va.

Ed Ettore è stato un compagno di quelli tosti, rigoroso con se stesso, sferzante con gli opportunisti e i millantatori.

Radio Africa: RD Congo Senegal Sudan

Data di trasmissione

Parliamo della RD Congo dove oggi 44 milioni di persone si recheranno alle urne per scegliere il Presidente della Repubblica, i deputati nazionali, provinciali ed i consiglieri comunali. Dopo una difficile e aspra campagna elettorale, avvelenata dalla situazione di sicurezza nell’est del Paese, il capo di Stato uscente, Félix Tshisekedi, spera in un secondo mandato. L'opposizione frammentata non è riuscita a mettersi d’accordo su un candidato comune.

Durata

La Palestina chiama Stop al genocidio

Data di trasmissione

Il Movimento studenti palestinesi in Italia, UDAP-Unione Democratica Arabo Palestinese, Api-Associazione dei palestinesi in Italia e la Comunità palestinese di Roma vi invitano a partecipare alla manifestazione a

Roma-Via dei Fori Imperiali/Largo Corrado Ricci

 23 dicembre h 15.00


È inutile girarci attorno, e versare fiumi di parole superflue: la situazione a Gaza è disastrosa, orribile, aberrante.

Durata

E allora il patriarcato?

Data di trasmissione

Le compagne della radio aprono i microfoni su cosa sia oggi il
patriarcato e su quali strumenti dovremmo dotarci per scardinarlo. Una
riflessione rivolta a tutte quelle persone che vorrebbero realmente
cambiarlo questo esistente a partire dai propri privilegi.

[2 ore]

Durata

Il megaprogetto del porto crocieristico di Fiumicino

Data di trasmissione

Ospitiamo i compagni del Bilancione occupato e di Scienza Radicata, organizzati all'interno dei comitati dei "Tavoli del Porto", che si oppongono alla devastazione del territorio di Fiumicino e di tutto il litorale nord di Roma, per la realizzazione del megaprogetto del "Porto della Concordia".
Affrontiamo l'argomento da più punti di vista, dalla storia del progetto, dal porto di lusso di Caltagirone all'attuale megaprogetto del polo crocieristico del Mediterraneo di proprietà della Royal Caribbean.

Tunisia tra falsi allarmi e crisi interna

Data di trasmissione

La Tunisia teme un afflusso di migranti subsahariani provenienti da Niger, come conseguenza della recente eliminazione di una legge sul contrasto del traffico illecito di migranti; la crisi economica interna; le elezioni del 24 dicembre 2023; la condanna di Chaima Issa, attivista del Fronte di salvezza nazionale (Fns), principale coalizione di opposizione contro il presidente Kais Saied, ad un anno di reclusione, con la condizionale, da un tribunale militare perchè ritenuta colpevole di aver "offeso" il presidente Saied in base al decreto 54 che punisce la falsa informazione.

Durata