Foggia, verso la manifestazione nazionale in risposta agli attacchi razzisti
Corrispondenza con un compagno migrante da Foggia per lanciare la manifestazione nazionale prevista sabato prossimo a Foggia contro una serie di aggressioni razziste
Corrispondenza con un compagno migrante da Foggia per lanciare la manifestazione nazionale prevista sabato prossimo a Foggia contro una serie di aggressioni razziste
Dopo il primo turno dell'elezioni presidenziali in Colombia, dove il rappresentante della sinistra Gustavo Petro è risultato il candidato più votato con il 40% dei voti, con Eder Obando analizziamo i risultati prima del ballottaggio che si svolgerà il 19 giugno e facciamo un profilo di Rodolfo Hernandez, il candidato della destra che a sorpresa è risultato il secondo candidato più votato.
Oggi parliamo della grave crisi umanitaria e politica in Etiopia, dell'abolizione della pena di morte e dell'introduzione dei Bitcoin come moneta ufficiale nella Repubblica Centraficana, dell'inasprirsi del conflitto tra Congo e Ruanda nell'area di confine del Nord Kivu.
Prossimi appuntamenti e riflessioni a microfoni aperti sul Congresso "La Salute non è una merce" tenutosi a Roma il 28 e 29 Maggio 2022.
Di seguito la mozione finale:
Notizie ed aggiornamenti dalla Palestina.
In collegamento con Fiumicino parliamo delle lotte in questa città che rischia di trovarsi schiacciata tra un Aeroporto internazionale e un grande porto.
Di seguito il comunicato:
Ci avete negato la memoria di Fiumicino.
Insieme ad un compagno e ad una compagna del Centro Internazionale Crocevia parliamo dell'iniziativa che si terrà domani, Venerdì 27 Maggio dalle 17,30, presso la Casa del Parco in Via Prenestina 175, per parlare delle possibili forme di contrasto ai nuovi OGM.
La Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese, gli Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Assopace Palestina e Fotografi Senza Frontiere annunciano l'inizio della mostra fotografica "Sumud – La Palestina nelle foto di Jaafar Ashtiyeh", che si terrà dal 27 maggio al 3 giugno 2022 a Roma presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo, Testaccio).
A 44 anni dall'approvazione della 194 per una persona che decida di ricorrere all’interruzione di gravidanza lo scenario che si prospetta è agghiacciante: normative non applicate, procedure lunghe, mancanza di equipe complete nei consultori, obiettori ospedalieri e consultoriali, sono lì per impedire il nostro diritto all'autodeterminazione sui nostri corpi.
Ne parliamo con una compagna del Coordinamento delle Assemblee delle Donne dei Consultori.