Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

Mondo bianco ● martedì 23 novembre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 novembre 2021 ore 14

MONDO BIANCO

da 'Ceneri' di Samuel Beckett
con Antonello Cassinotti e Giada Balestrini
regia Giada Balestrini e Antonello Cassinotti
suoni Luca De Marinis

Un collage di frammenti appartenenti a livelli narrativi e temporali differenti, da cesellare come un puzzle. Tutto è vago e inafferrabile. Henry si trova su una spiaggia a parlare al padre, morto annegato, per riferirgli del tormento che gli procura l’ossessivo rumore del mare che non cessa di risuonare nella sua testa e che lui tenta di soffocare parlando in continuazione da solo. Dopo, comincia a raccontare una storia, mai finita, che coltiva da anni e che narra di un tal Bolton che, in preda a una terribile sofferenza, in una bianca notte d’inverno chiama il suo caro amico e dottore Holloway, che arriva quando le braci del camino diventano ceneri. Interrotto bruscamente il racconto, Henry chiama improvvisamente la moglie Ada. Ricordano alcuni momenti del passato, e poi tornano a parlare del problema di Henry: il suo continuo parlare tra sé e sé. Ada gli consiglia di rivolgersi a Holloway.

info https://www.delleali.it/

ore 15 - ospiti:

● la regista Veronica Cruciani presenta lo spettacolo LA FEBBRE di Wallace Shawn, con Federica Fracassi
Roma - Teatro India, 23>28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/22/veronica-cruciani-la-febbre/
● Katia Caselli e Isabella Di Cola presentano il festival "online" SETTIMANA DELLE RESIDENZE DIGITALI
22>28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/22/katia-caselli-isabella-di-cola-settimana-delle-residenze-digitali/
● il comico Daniele Parisi presenta 4 SPETTACOLI
Roma – Monk, il giovedì, 18 novembre > 09 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/15/daniele-parisi-4-spettacoli-monk/
● Maria Gabriella Macchiarulo, co-curatrice, presenta la mostra fotografica CONTATTO 2021
Roma – WEGIL 03>28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/12/maria-gabriella-macchiarulo-contatto-2021/

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● il regista e attore Roberto Andolfi presenta il festival di spettacoli teatrali in cuffia e visite guidate TEATRI IN CAMMINO - comunità plurali tra centro e periferia
Roma – Parco di Via Statilia / Polo Ex Fienile di Tor Bella Monaca 26>28 novembre / 03>05 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/25/illoco-teatro-teatri-in-ca…

● lo spettacolo TADDRARITE - pipistrelli, testo e regia Luana Rondinelli, con Donatella Finocchiaro, Claudia Potenza, Luana Rondinelli
Roma – Sala Umberto, 30 novembre > 05 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/24/taddrarite-sala-umberto/

● Margò Paciotti di Ondadurto Teatro presenta la 2^ edizione del DRAG ME UP - Queer Art Festival, no stereotypes
Roma/Ostia, 25 novembre > 13 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/23/ondadurto-teatro-drag-me-u…

● Giovanni Currado dell’Archivio Storico Fotografico Riccardi presenta la mostra ROMA - miseria, bellezza, coraggio
Roma – Spazio 5, 12>27 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/11/archivio-storico-fotografico-riccardi-roma-miseria-bellezza-coraggio/
● Roberta Castelluzzo, co-direttrice del Teatro Furio Camillo, presenta l'8^ edizione di BATTITI  - rassegna internazionale di circoteatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 12 novembre > 05 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/11/roberta-castelluzzo-battiti-8-edizione/
● Rosario Mastrota, il direttore artistico, presenta la 1^ edizione del FESTIVAL MAURO ROSTAGNO
Roma - ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti / Teatro Biblioteca Quarticciolo, 15>24 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/12/rosario-mastrota-festival-mauro-rostagno-1-edizione/
● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosita-letterarie/
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-garrubba-freelance-sulla-strada/
● la mostra fotografica di Antonietta De Lillo 19:34
MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 22 novembre 2021 > 03 maggio 2022
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/20/antonietta-de-lillo-1934/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Versi elementari - "recital" omaggio a Sante Notarnicola ● martedì 16 novembre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 16 novembre 2021 ore 14

● VERSI ELEMENTARI
poesie dall’isolamento

recital multimediale omaggio alla poesia civile e politica di Sante Notarnicola
con Francesco Colella, Ascanio Celestini, Valerio Evangelisti, Elio Germano, Pino Cacucci, Rufoism, Delia Bellanova, Chiara Galignano, Giancarla Rotondi, Alessandra Cecchi, AnimæNoctis (Massimo Sannelli, Silvia Marcantoni Taddei), Nino Cannatà, gli attori detenuti dell’Istituto penale per i minori G. Meucci di Firenze diretti da Claudio Suzzi
e con i contributi musicali di Assalti Frontali (Luca Mascini), Gang (Marino Severini), Pantaleo Annese, Gigi Cardigliano

https://archive.org/details/sante_202111 (1h 14')

info https://www.facebook.com/logosfest.org

ore 15:15 - ospiti:

● la regista Paola Rota presenta lo spettacolo COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE - un tentativo di libertà in una piccola città
Roma – Teatro di Villa Torlonia, 16>19 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/13/paola-rota-come-tutte-le-r…
● il regista Andrea Martella, della compagnia Hangar Duchamp, presenta lo spettacolo IL CUORE A GAS di Tristan Tzara
Roma – Teatro Trastevere, 16>21 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/14/compagnia-hangar-duchamp-i…
● Sergio de Lautoradio di Perugia presenta la 2^ edizione del GEMINI FESTIVAL delle radio indipendenti
Padova - CSO Pedro, 19>21 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/15/gemini-festival-2-edizione/
● l’artista Francesca Fini presenta il volume FRANCESCA FINI / CYBORG FATALE - performance e video tra reale e virtuale (2011-2021)
Roma – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, martedì 16 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/14/francesca-fini-cyborg-fata…

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Valentina Esposito, autrice e regista della Compagnia Fort Apache Cinema Teatro, presenta lo spettacolo DESTINAZIONE NON UMANA
Roma – Spazio Rossellini, 20-21 novembre 2021
e la prima nazionale del docufilm FORT APACHE (I, 2021)
Roma – Nuovo Cinema Aquila, martedì 23 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/18/valentina-esposito-destina…

● Vito Minoia, della direzione artistica, presenta l’edizione 7 e 8 della rassegna dedicata al teatro in carcere DESTINI INCROCIATI
Casa di Reclusione di Civitavecchia / Roma, 17>20 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/17/vito-minoia-destini-incroc…

● l’attore Clemente Pernarella presenta lo spettacolo L’AUTOBUS DI STALIN - worst case dal testo di Antonio Pennacchi
Pontinia – Teatro Fellini, 19-20 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/19/clemente-pernarella-lautob…

● Alessandro Nicosìa, direttore generale, e Valentina Ciarallo, co-direttrice artistica, presentano la 1^ edizione della fiera internazionale di Arte moderna e contemporanea ROMA ARTE IN NUVOLA
Roma – La Nuvola, 18>21 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/18/nicosia-ciarallo-roma-arte…

● la mostra fotografica di Antonietta De Lillo 19:34
MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 22 novembre 2021 > 03 maggio 2022
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/20/antonietta-de-lillo-1934/

● Chiara dell’associazione CASA (Cosa Accade Se Abitiamo) – porto di montagna presenta le attività e la guida USSITA – MONTI SIBILLINI (2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/17/associazione-casa-cosa-acc…

● lo spettacolo I DIARI DELLA GUERRA, tratto da Il Dolore, Quaderni della guerra e La Specie umana di Marguerite Duras, regia e interpretazione Elena Arvigo
Roma - Teatro Lo Spazio, 18>21 novembre 2021
https://www.youtube.com/watch?v=e7rSvNJkFAY
(estratto da un’intervista audio ad Elena Arvigo del 23 febbraio 2019)
● la “stand-up comedy” INCORONATE COMICHE
Roma – Teatro Lo Spazio, lunedì 15 novembre 20021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/13/incoronate-comiche-teatro-…
● il comico Daniele Parisi presenta 4 SPETTACOLI
Roma – Monk, il giovedì, 18 novembre > 09 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/15/daniele-parisi-4-spettacol…
● Giovanni Currado dell’Archivio Storico Fotografico Riccardi presenta la mostra ROMA - miseria, bellezza, coraggio
Roma – Spazio 5, 12>27 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/11/archivio-storico-fotografi…
● Roberta Castelluzzo, co-direttrice del Teatro Furio Camillo, presenta l'8^ edizione di BATTITI  - rassegna internazionale di circoteatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 12 novembre > 05 dicembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/11/roberta-castelluzzo-battit…
● Rosario Mastrota, il direttore artistico, presenta la 1^ edizione del FESTIVAL MAURO ROSTAGNO
Roma - ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti / Teatro Biblioteca Quarticciolo, 15>24 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/12/rosario-mastrota-festival-…
● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosi…
● Piero Ristagno della Compagnia NèonTeatro presenta lo spettacolo ANIMA MUNDI
Teatro Stabile di Catania, 06>17 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/05/compagnia-neonteatro-anima…
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Pepe ● martedì 09 novembre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 09 novembre 2021 ore 14
 

PEPE

scritto e interpretato da Laura Riccioli

'Pepe' è il frutto dell’urgenza di condividere con il “fuori” le domande, le riflessioni, i rapporti e gli episodi che ho vissuto “dentro”, quasi di nascosto, clandestinamente. Non si può frequentare a lungo un carcere senza interrogarsi sui meccanismi di inclusione ed esclusione sui quali si fonda la nostra collettività, il proprio ruolo di artisti nei confronti della società. In mancanza di risposte definitive portare a teatro Espedita mi sembra il modo migliore per farla dialogare con questo “fuori”, lei che chiede, famelica, di fare un corso di teatro come se equivalesse a evadere, come fosse una soluzione, una mamma che non ti viene a trovare, la libertà, appunto. Il carcere è presente nel testo nelle risposte che non dà, nelle contraddizioni che crea alle due donne, nella straordinarietà delle condizioni che le fanno incontrare. Ma, al di là di una riflessione sul carcere, quel che più preme a questo racconto è lo spessore umano del confronto tra queste due persone e degli interrogativi che si pongono reciprocamente. Interrogativi che sono l’unico strumento che rimane alla loro esigenza di felicità che, sia nel caso della professoressa che in quello della detenuta, coincide con un’ esigenza profonda di capire che cosa sia la libertà. Per scoprire poi, insieme, che l’unica evasione possibile consiste nel relazionarsi all’altro, con fiducia.

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Pepe (1h 04')
info https://teatroxcasa.it/shows/pepe

ore 15:05 - ospiti:

● Roberta Castelluzzo, co-direttrice del Teatro Furio Camillo, presenta l'8^ edizione di BATTITI  - rassegna internazionale di circoteatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 12 novembre > 05 dicembre 2021
● Rosario Mastrota, il direttore artistico, presenta la 1^ edizione del FESTIVAL MAURO ROSTAGNO
Roma - ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti / Teatro Biblioteca Quarticciolo, 15>24 novembre 2021
● Piero Ristagno della Compagnia NèonTeatro presenta lo spettacolo ANIMA MUNDI
Teatro Stabile di Catania, 06>17 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/05/compagnia-neonteatro-anima…
● la co-autrice Manuela Pinetti presenta il libro Boosta Pazzesca's LAVORETTI (2021)
Roma - Biblioteca Laurentina, giovedì 11 novembre 2021
info https://www.facebook.com/events/472556517438557/

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● la “stand-up comedy” INCORONATE COMICHE
Roma – Teatro Lo Spazio, lunedì 15 novembre 20021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/13/incoronate-comiche-teatro-…

● Maria Gabriella Macchiarulo, co-curatrice, presenta la mostra fotografica CONTATTO 2021
Roma – WEGIL 03>28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/12/maria-gabriella-macchiarul…

● Giovanni Currado dell’Archivio Storico Fotografico Riccardi presenta la mostra ROMA - miseria, bellezza, coraggio
Roma – Spazio 5, 12>27 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/11/archivio-storico-fotografi…

● Militant A presenta l’evento “talk” e musica CLUSTER UNPLUGGED: ASSALTI FRONTALI
Roma - Palazzo Brancaccio, giovedì 11 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/09/militant-a-cluster-unplugg…

● la regista Ilaria Freccia presenta il suo documentario LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI - arte in Italia 1967>1977 (I, 2020)
Roma – Scena (ex Filmstudio), mercoledì 10 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/07/ilaria-freccia-la-rivoluzi…
● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosi…
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri…
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

estratti da 'Apocalisse tascabile' ● martedì 02 novembre 2021 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 02 novembre 2021 ore 14

estratti da
● APOCALISSE TASCABILE

di Niccolò Fettarappa Sandri
regia Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri
con Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri
registrazione di Walter Laureti (Catalea Lab)

Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato in periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo. Per sua colpa e sfortuna, ad ascoltarlo c’è ben poca gente. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. Accompagnato da un angelo dell’Apocalisse esperto in "marketing", il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire. La triste notizia annunciata, infatti, non sembra affatto scuotere chi già si dedica, con mortuaria solerzia, alla propria quotidiana estinzione.
Un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana.

Carrozzerie_n.o.t, 05>07 novembre 2021
info https://www.facebook.com/Carrozzerienot

ore 14:25 - ospiti:

● Andrea Fazzini, co-direttore artistico della rassegna Puro Teatro, presenta lo spettacolo IL 45 GIRI DI ASTORRITINTINELLI
Roma – Centrale Preneste Teatro, mercoledì 03 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/30/puro-teatro-il-45-giri-di-astorritintinelli/
● l’autrice del testo, Roberta Calandra, presenta lo spettacolo L’IMPERATRICE
Roma – Teatro di Documenti, 04>07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/29/roberta-calandra-limperatrice/

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

Piero Ristagno della Compagnia NèonTeatro presenta lo spettacolo ANIMA MUNDI
Teatro Stabile di Catania, 06>17 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/05/compagnia-neonteatro-anima…

la scrittrice/performer Arianna Porcelli Safonov presenta il suo spettacolo OMEOPHONIE - favole omeopatiche per adulti
Roma – Sala Umberto, sabato 06 Novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/11/05/arianna-porcelli-safonov-o…

● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosita-letterarie/
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-25-edizione/
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-garrubba-freelance-sulla-strada/
● il co-direttore artistico Marco Pipitone presenta la 15^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO
Parma, 08 ottobre > 07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/marco-pipitone-il-rumore-del-lutto-15-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

GiOtto - studio per una tragedia ● martedì 26 ottobre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 26 ottobre 2021 ore 14

 GiOtto
studio per una tragedia

di e con Giuseppe Provinzano
drammaturgia del suono Gabriele Gugliara
riprese e montaggio Giuseppe Galante
produzione Babel
in collaborazione con A.C. suttascupa, ATS Spazio Zero, Teatro dei Cantieri/Palermo, Viper Theatre di Firenze/Piagge

Nel luglio del 2001 a Genova si sono consumati degli eventi di una tragicità epocale, tali da riuscire ad annoverare Genova alla stessa stregua di grandi città palcoscenico di tragedie. Giuseppe Provinzano ha scelto di raccontare questa storia come fosse un puzzle, in cui ogni singolo fatto diventa un tassello di un’unica tragedia: un ragazzo morto che può assurgere a eroe e/o vittima; un altro, assassino, candidato ad anti-eroe e/o vittima; “8 Re” che, malgrado tutto, hanno passato un bel weekend; il loro esercito che, impavido, ha seminato il terrore tra le folle; cinquecentomila persone che hanno gridato in “coro”.
«Penso a una Genova che come Tebe, come Troia, possa diventare il luogo di una storia che resti nella memoria, luogo del mito e della sua tragedia…Questa storia va raccontata. Ne ha tutto il diritto. Ne abbiamo tutti il dovere».

https://archive.org/details/giotto-studio-per-una-tragedia (1h 04')
info https://www.babelcrew.org/giotto

ore 15:05 - ospiti:

● il regista Ferdinando Ceriani presenta lo spettacolo MEMORIE DI ADRIANO di Marguerite Yourcenar, con Pino Micol
Roma - Teatro Arcobaleno, 29>31 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/26/ferdinando-ceriani-memorie…
● l’autrice/attrice Marzia Ercolani presenta la rassegna CRONACHE MARZIANE
Roma – Spazio 18b, 26>31 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/22/marzia-ercolani-cronache-marziane/
● Manuela, una delle curatrici, presenta l'11^ edizione di LOGOS - festa della parola
Roma, 27 ottobre > 01 novembre 2021
info https://www.logosfest.org/
● Lucrezia Coletti, la curatrice, presenta il laboratorio teatrale ZappAttori
Roma – Argot Studio
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/23/lucrezia-coletti-laboratorio-teatrale-zappattori/

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

●l’attrice Arianna Gaudio presenta il vol.18 di U.G.O.
Roma – Monk, venerdì 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/27/arianna-gaudio-u-g-o-vol-1…
https://youtu.be/O9rV_UHZmJw

● la regista Giorgia Filanti presenta lo spettacolo LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Roma – Teatro Marconi, 28-29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/27/giorgia-filanti-le-avventu…

● Lune Magrini di MArteLive presenta il festival FRAMMENTI MArteLive
Trevignano Romano - RM, 30 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/28/lune-magrini-frammenti-mar…

● Cecilia Bernabei, una delle curatrici, presenta il DOIT FESTIVAL | L’ARTIGOGOLO
Roma – Ar.Ma Teatro, 29>31 Ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/28/cecilia-bernabei-doit-fest…

● Marco Giovenale di exArgot, uno dei partecipanti, presenta il seminario L’ECONOMIA DELLA POESIA
Roma – Casa dello scrittore, giovedì 28 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/24/marco-giovenale-leconomia-della-poesia/
● l’autore/interprete Maurizio Aloisio Rippa presenta il suo spettacolo PICCOLI FUNERALI
Roma – Teatro Basilica, 28>31 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/24/maurizio-aloisio-rippa-piccoli-funerali/
● l’attrice Vladimir Luxuria presenta lo spettacolo DISCARICA
Roma – Off/Off Theatre, 23>31 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/17/vladimir-luxuria-discarica/
● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosita-letterarie/
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-25-edizione/
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-garrubba-freelance-sulla-strada/
● il co-direttore artistico Marco Pipitone presenta la 15^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO
Parma, 08 ottobre > 07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/marco-pipitone-il-rumore-del-lutto-15-edizione/
● il regista Roberto Andò presenta il suo spettacolo PIAZZA DEGLI EROI di Thomas Bernhard
Napoli – Teatro Mercadante dal 20 al 31 ottobre 2021
e poi in “tour” nazionale
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/17/roberto-ando-piazza-degli-eroi/
● la regista Laura Sicignano presenta lo spettacolo DONNE IN GUERRA
Teatro Stabile di Catania, 28 settembre > 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-guerra/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Malacarne - Peppino Impastato, amore noi ne avremo ● martedì 19 ottobre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 19 ottobre 2021 ore 14

MALACARNE
Peppino Impastato, amore noi ne avremo


di e con Consuelo Cagnati e Andrea Maurizi
regia Consuelo Cagnati
liberamente tratto dal romanzo 'Non con un lamento' di Giorgio Di Vita
supervisione storica al testo Salvo Vitale

Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato moriva per mano mafiosa sulla linea ferroviaria Trapani Palermo, presso Cinisi, il suo paese natale. Peppino si era ribellato alla sua famiglia e a Gaetano Badalamenti, il boss che teneva sotto scacco quel lembo di terra tra Montagna Longa e Punta Raisi. L’azione di Peppino avveniva attraverso i microfoni di Radio Aut, l’emittente di controinformazione da lui stesso fondata. Giorgio Di Vita, che lo conobbe e condivise con lui e con gli altri compagni l’esperienza della radio nell’estate del ’77, ha raccontato quei fatti e quel clima politico e sociale in un libro di memorie. Oggi quel libro diventa uno spettacolo che vuole raccontare la storia di Peppino, non solo attraverso le voci di Radio Aut, ma anche attraverso le testimonianze recenti dei suoi compagni. I flashback ci riporteranno in quegli anni, e ci faranno rivivere l'entusiasmo, l'urgenza e soprattutto l'originalità di una lotta alla Mafia portata avanti con mezzi mai usati prima: il teatro, la satira, la controinformazione dal basso. 'Onda pazza' verrà ritrasmessa attraverso i documenti audio originali miscelati ad un Peppino Impastato a volte trascinatore, a volte disperato, ma sempre trafitto da una costante urgenza di dover cambiare le cose, da un totale bisogno di libertà. La storia è attuale, perché la Mafia c’è sempre.

http://archive.org/details/Radioteatro.Malacarne (52')
info http://www.condizioniavverse.org/spettacoli/teatro-civile/malacarne-peppino-impastato-amore-noi-ne-avremo/

ore 15 - ospiti:

● l'autore/attore Giuseppe Provinzano presenta la rassegna 20 ANNI APPESI AL BUIO - G8 di Genova 2001>2021
Roma - Teatro Biblioteca Quarticciolo, 19>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/18/giuseppe-provinzano-20-anni-appesi-al-buio-g8-di-genova-20012021/
● Tiziano Panici, direttore artistico, presenta la non stagione teatrale - CORTOCIRCUITO - prove di collaudo ad Argot Studio
Roma - Argot Studio, da giovedì 21 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/18/tiziano-panici-cortocircuito-prove-di-collaudo-ad-argot-studio/
● l’attrice Vladimir Luxuria presenta lo spettacolo DISCARICA
Roma – Off/Off Theatre, 23>31 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/17/vladimir-luxuria-discarica/
● Carla Ceravolo, la direttrice artistica, presenta il festival di drammaturgia contemporanea AUT AUT
Roma – Teatro di Documenti, 02>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/01/carla-ceravolo-aut-aut/
● il co-autore/attore Ariele Vincenti presenta il suo spettacolo LA TOVAGLIA DI TRILUSSA
Roma – Teatro Vittoria, 12>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/10/ariele-vincenti-la-tovaglia-di-trilussa/
● lo spettacolo LETIZIA VA ALLA GUERRA - la suora, la sposa e la puttana di Agnese Fallongo, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo, ideazione e regia Adriano Evangelisti
Roma – Teatro Quirino, 12>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/10/letizia-va-alla-guerra-teatro-quirino/
● Lune Magrini di MArteLive presenta la 5^ edizione del festival SU:GGESTIVA - musica pura per luoghi straordinari
Roma – Parco Archeologico dell’Appia Antica, 15>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/martelive-suggestiva-5-edizione/

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Lucrezia Coletti, la curatrice, presenta il laboratorio teatrale ZappAttori
Roma - Argot Studio
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/23/lucrezia-coletti-laborator…

● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosita-letterarie/
● Chiara Casarico della Compagnia IlNaufragarMèDolce presenta la 10^ edizione di AGORÁ Teatro e Musica alle radici
Teatro del Lido di Ostia, 01 settembre > 22 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/08/31/ilnaufragarmedolce-agora-teatro-e-musica-alle-radici-10-edizione/
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-25-edizione/
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-garrubba-freelance-sulla-strada/
● il co-direttore artistico Marco Pipitone presenta la 15^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO
Parma, 08 ottobre > 07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/marco-pipitone-il-rumore-del-lutto-15-edizione/
● il regista Roberto Andò presenta il suo spettacolo PIAZZA DEGLI EROI di Thomas Bernhard
Napoli – Teatro Mercadante dal 20 al 31 ottobre 2021
e poi in “tour” nazionale
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/17/roberto-ando-piazza-degli-eroi/
● la regista Laura Sicignano presenta lo spettacolo DONNE IN GUERRA
Teatro Stabile di Catania, 28 settembre > 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-guerra/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Malacarne - Peppino Impastato, amore noi ne avremo ● martedì 19 ottobre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 19 ottobre 2021 ore 14

MALACARNE
Peppino Impastato, amore noi ne avremo


di e con Consuelo Cagnati e Andrea Maurizi
regia Consuelo Cagnati
liberamente tratto dal romanzo 'Non con un lamento' di Giorgio Di Vita
supervisione storica al testo Salvo Vitale

Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato moriva per mano mafiosa sulla linea ferroviaria Trapani Palermo, presso Cinisi, il suo paese natale. Peppino si era ribellato alla sua famiglia e a Gaetano Badalamenti, il boss che teneva sotto scacco quel lembo di terra tra Montagna Longa e Punta Raisi. L’azione di Peppino avveniva attraverso i microfoni di Radio Aut, l’emittente di controinformazione da lui stesso fondata. Giorgio Di Vita, che lo conobbe e condivise con lui e con gli altri compagni l’esperienza della radio nell’estate del ’77, ha raccontato quei fatti e quel clima politico e sociale in un libro di memorie. Oggi quel libro diventa uno spettacolo che vuole raccontare la storia di Peppino, non solo attraverso le voci di Radio Aut, ma anche attraverso le testimonianze recenti dei suoi compagni. I flashback ci riporteranno in quegli anni, e ci faranno rivivere l'entusiasmo, l'urgenza e soprattutto l'originalità di una lotta alla Mafia portata avanti con mezzi mai usati prima: il teatro, la satira, la controinformazione dal basso. 'Onda pazza' verrà ritrasmessa attraverso i documenti audio originali miscelati ad un Peppino Impastato a volte trascinatore, a volte disperato, ma sempre trafitto da una costante urgenza di dover cambiare le cose, da un totale bisogno di libertà. La storia è attuale, perché la Mafia c’è sempre.

http://archive.org/details/Radioteatro.Malacarne (52')
info http://www.condizioniavverse.org/spettacoli/teatro-civile/malacarne-peppino-impastato-amore-noi-ne-avremo/

ore 15 - ospiti:

● l'autore/attore Giuseppe Provinzano presenta la rassegna 20 ANNI APPESI AL BUIO - G8 di Genova 2001>2021
Roma - Teatro Biblioteca Quarticciolo, 19>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/18/giuseppe-provinzano-20-anni-appesi-al-buio-g8-di-genova-20012021/
● Tiziano Panici, direttore artistico, presenta la non stagione teatrale - CORTOCIRCUITO - prove di collaudo ad Argot Studio
Roma - Argot Studio, da giovedì 21 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/18/tiziano-panici-cortocircuito-prove-di-collaudo-ad-argot-studio/
● l’attrice Vladimir Luxuria presenta lo spettacolo DISCARICA
Roma – Off/Off Theatre, 23>31 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/17/vladimir-luxuria-discarica/
● Carla Ceravolo, la direttrice artistica, presenta il festival di drammaturgia contemporanea AUT AUT
Roma – Teatro di Documenti, 02>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/01/carla-ceravolo-aut-aut/
● il co-autore/attore Ariele Vincenti presenta il suo spettacolo LA TOVAGLIA DI TRILUSSA
Roma – Teatro Vittoria, 12>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/10/ariele-vincenti-la-tovaglia-di-trilussa/
● lo spettacolo LETIZIA VA ALLA GUERRA - la suora, la sposa e la puttana di Agnese Fallongo, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo, ideazione e regia Adriano Evangelisti
Roma – Teatro Quirino, 12>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/10/letizia-va-alla-guerra-teatro-quirino/
● Lune Magrini di MArteLive presenta la 5^ edizione del festival SU:GGESTIVA - musica pura per luoghi straordinari
Roma – Parco Archeologico dell’Appia Antica, 15>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/martelive-suggestiva-5-edizione/

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosita-letterarie/
● Chiara Casarico della Compagnia IlNaufragarMèDolce presenta la 10^ edizione di AGORÁ Teatro e Musica alle radici
Teatro del Lido di Ostia, 01 settembre > 22 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/08/31/ilnaufragarmedolce-agora-teatro-e-musica-alle-radici-10-edizione/
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-25-edizione/
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-garrubba-freelance-sulla-strada/
● il co-direttore artistico Marco Pipitone presenta la 15^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO
Parma, 08 ottobre > 07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/marco-pipitone-il-rumore-del-lutto-15-edizione/
● il regista Roberto Andò presenta il suo spettacolo PIAZZA DEGLI EROI di Thomas Bernhard
Napoli – Teatro Mercadante dal 20 al 31 ottobre 2021
e poi in “tour” nazionale
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/17/roberto-ando-piazza-degli-eroi/
● la regista Laura Sicignano presenta lo spettacolo DONNE IN GUERRA
Teatro Stabile di Catania, 28 settembre > 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-guerra/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Il Sindaco ● martedì 12 ottobre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 12 ottobre 2021 ore 14

IL SINDACO

di Flora Farina
interpretato e diretto da Angelo Tanzi
musiche Vito Quaranta

Poco più di dieci anni fa, una nave carica di immigrati clandestini finisce il suo viaggio sulle coste di un piccolo paese della Calabria. Paese che diventa l’emblema di una condizione comune a molti altri paesi del sud Italia. Gerardo, “il sindaco”, è l’uomo che tutti noi vorremmo essere in una determinata situazione, colui che agisce con il cuore, che crede nel prossimo e nella sua buona fede, che si scopre forte della forza che gli ispirano le persone che ama. E come succede nei luoghi del cuore, quello che nasce dalla buonafede, dall’onestà e dalla verità vince, riesce, ha un buon esito…. Talmente buono che viene universalmente riconosciuto, conclamato, acclamato. Applausi, discorsi, telefonate, sguardi amorosi. A scandire i tempi di questo racconto - in bilico tra fatto di cronaca, allarme sociale ed esperienza umana - c’è il sogno. E come in un sogno, anche qui tutto è vero e tutto è finto. Tutto diventa possibile, plausibile, credibile, ma anche l’esatto contrario. Fino al risveglio, che è soprattutto presa di coscienza, e che svelerà la realtà in tutta la sua ineluttabile condizione. Rimane la certezza di aver intravisto, tra divagazioni oniriche, platee immaginarie, sigarette e qualche gatto, il tentativo vero e reale di una sfida all’intolleranza e all’incapacità di capirsi.

http://archive.org/details/Radioteatro.IlSindaco (50')
info https://www.unite.it/UniTE/TEATRO_DI_CONFINE_E_NUOVE_DRAMMATURGIE_DOMAN…

ore 14:55 - ospiti:

● il co-autore/attore Ariele Vincenti presenta il suo spettacolo LA TOVAGLIA DI TRILUSSA
Roma – Teatro Vittoria, 12>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/10/ariele-vincenti-la-tovagli…
● lo spettacolo LETIZIA VA ALLA GUERRA - la suora, la sposa e la puttana di Agnese Fallongo, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo, ideazione e regia Adriano Evangelisti
Roma – Teatro Quirino, 12>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/10/letizia-va-alla-guerra-tea…
● Carla Ceravolo, la direttrice artistica, presenta il festival di drammaturgia contemporanea AUT AUT
Roma – Teatro di Documenti, 02>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/01/carla-ceravolo-aut-aut/
● il co-direttore artistico Marco Pipitone presenta la 15^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO
Parma, 08 ottobre > 07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/marco-pipitone-il-rumore-d…
● Lune Magrini di MArteLive presenta la 5^ edizione del festival SU:GGESTIVA - musica pura per luoghi straordinari
Roma – Parco Archeologico dell’Appia Antica, 15>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/martelive-suggestiva-5-edi…
● Emiliano Guidi, uno dei due curatori, presenta la mostra fotografica CAIO MARIO GARRUBBA - freelance sulla strada
Roma – Palazzo Merulana, 09 ottobre > 28 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/11/emiliano-guidi-caio-mario-…
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta l’11^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma – Fortezza Est / Teatro Trastevere, 07>17 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/02/pietro-dattola-inventaria-…
● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosi…

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Massimo Roberto Beato, che ne firma drammaturgia e adattamento, presenta lo spettacolo ‬ IL DESERTO DEI TARTARI
la fortezza - momento unico per tre attori soli
, dal romanzo di Dino Buzzati
Roma – Teatro Spazio 18b, 14>17 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/13/deserto-dei-tartari-teatro…

● Chiara Casarico della Compagnia IlNaufragarMèDolce presenta la 10^ edizione di AGORÁ Teatro e Musica alle radici
Teatro del Lido di Ostia, 01 settembre > 22 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/08/31/ilnaufragarmedolce-agora-t…
● la regista Laura Sicignano presenta lo spettacolo DONNE IN GUERRA
Teatro Stabile di Catania, 28 settembre > 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-g…
● Valentina Noya, direttrice artistica, presenta la 3^ edizione di LiberAzioni - festival delle arti dentro e fuori
Torino, 22 settembre > 15 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/22/15179/
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Nome di battaglia Lia ● martedì 05 ottobre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì

05 ottobre 2021 ore 14

NOME DI BATTAGLIA LIA

testo e regìa Renato Sarti
con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti
musiche originali Carlo Boccadoro

All’interno della grande pagina della Resistenza, il quartiere di Niguarda a Milano e le donne dei suoi cortili ebbero un ruolo fondamentale. Niguarda si liberò il 24 aprile 1945, con un giorno di anticipo su Milano. In quel giorno si consumò uno degli episodi più tragici della Liberazione della città: colpita da una raffica di mitra di nazisti in fuga, moriva - incinta di otto mesi - Gina Galeotti Bianchi, nome di battaglia Lia, una delle figure più importanti dei Gruppi di Difesa della Donna per l’Assistenza ai Combattenti della Libertà. Questi ultimi vantavano a Milano 40mila aderenti, oltre 3mila attiviste: assistevano i militari abbandonati da un esercito allo sbando; assistevano economicamente le famiglie in cui il marito, il padre, era nei lager o in carcere; erano parte integrante dei Gruppi Volontari della Libertà e del comitato cittadino del CLN; compivano manifestazioni e comizi improvvisati; fornivano staffette e partecipavano ad azioni militari; stampavano 'Noi Donne', un foglio clandestino precursore del movimento femminista.
Un ritratto tragico e insieme vivace basato su testimonianze dirette del nostro recente passato che, attraverso la riscrittura drammaturgica, si fa tragedia, dolore arcaico.

http://archive.org/details/Radioteatro.NomeDiBattagliaLia (1h 05')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/distribuzione/nome-di-battaglia-li…

ore 15:10 - ospiti:

● Carla Ceravolo, la direttrice artistica, presenta il festival di drammaturgia contemporanea AUT AUT
Roma – Teatro di Documenti, 02>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/01/carla-ceravolo-aut-aut/
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta l’11^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma – Fortezza Est / Teatro Trastevere, 07>17 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/02/pietro-dattola-inventaria-…
● Manuela Kustermann, la curatrice, presenta CURIOSITÁ LETTERARIE
Roma – Teatro Vascello, il giovedì, 07 ottobre > 16 dicembre 2921
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/03/manuela-kustermann-curiosi…
● Chiara Casarico della Compagnia IlNaufragarMèDolce presenta la 10^ edizione di AGORÁ - Teatro e Musica alle radici
Teatro del Lido di Ostia, 01 settembre > 22 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/08/31/ilnaufragarmedolce-agora-t…

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● la regista Andreina Garella presenta StraOrdinarie
Parma – Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, 09-10 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/andreina-garella-straordin…

● il co-direttore artistico Marco Pipitone presenta la 15^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO
Parma, 08 ottobre > 07 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/08/marco-pipitone-il-rumore-d…

● la regista Laura Sicignano presenta lo spettacolo DONNE IN GUERRA
Teatro Stabile di Catania, 28 settembre > 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-g…
● Valentina Noya, direttrice artistica, presenta la 3^ edizione di LiberAzioni - festival delle arti dentro e fuori
Torino, 22 settembre > 15 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/22/15179/
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

La Guerra spiegata ai poveri ● martedì 28 settembre 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 28 settembre 2021 ore 14

LA GUERRA SPIEGATA AI POVERI

di Ennio Flaiano
regia di Francesco Frangipane
con Toni Fornari, Massimiliano Giulio Benvenuto, Francesco Cutrupi, Vanessa Scalera, Davide D’Antonio, Arcangelo Iannace, Francesco Frangipane

Un testo di Ennio Flaiano che risulta straordinariamente, o meglio drammaticamente attuale e che punta ad esserlo sempre più visto l’esponenziale aumento dei conflitti naturalmente direttamente proporzionali all’aumento della stupidità umana. Ed è attraverso un’ironica e pungente satira sull’inutilità della guerra e sull’inettitudine del genere umano che Flaiano ci regala un imbarazzante manifesto delle nostre (e non solo!) classi politiche dirigenti che si affannano a cercare le più assurde e improbabili motivazioni per convincere (per altro con successo!) un “povero” giovane ad andare in guerra e, ahimé, per giustificare, in quanto unica possibilità di essere Storia, la loro assoluta necessità di guerra, quella in corso, ma soprattutto “la prossima!”...

http://archive.org/details/Radioteatro.LaGuerraSpiegataAiPoveri (1h 08’)
info http://www.teatro.it/spettacoli/recensioni/la_guerra_spiegata_ai_poveri…

ore 15:10 - ospiti:
● Marco Veruggio dell’associazione Punto Critico, autore, presenta la serie podcast AMAZONIANI!
Teatro Belli – Roma, 29>30 settembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/marco-veruggio-amazoniani/
● la regista Laura Sicignano presenta lo spettacolo DONNE IN GUERRA
Teatro Stabile di Catania, 28 settembre > 29 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-g…
● Valentina Noya, direttrice artistica, presenta la 3^ edizione di LiberAzioni - festival delle arti dentro e fuori
Torino, 22 settembre > 15 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/22/15179/
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/24/laura-sicignano-donne-in-g…
● Chiara Casarico della Compagnia IlNaufragarMèDolce presenta la 10^ edizione di AGORÁ Teatro e Musica alle radici
Teatro del Lido di Ostia, 01 settembre > 22 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/08/31/ilnaufragarmedolce-agora-t…

--------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● l’autore Marco Ceccotti presenta il suo spettacolo QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA - commedia moderata sul devastante quieto vivere
Teatro Biblioteca Quarticciolo – Roma, 01>03 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/30/marco-ceccotti-questa-sple…

● Sandra Toffolatti, una delle curatrici, presenta gli appuntamenti romani di ConDominio
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/30/sandra-toffolatti-condomin…

● Carla Ceravolo, la direttrice artistica, presenta il festival di drammaturgia contemporanea AUT AUT
Roma – Teatro di Documenti, 02>24 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/10/01/carla-ceravolo-aut-aut/

● Danilo Chirico dell’Associazione daSud, uno dei curatori, presenta la 7^ edizione del festival RESTART! - il tempo di maleducare
Roma – ÀP, Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti, 30 settembre > 02 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/29/associazione-dasud-restart…

● Alessandra Ferraro di Margine Operativo, direttrice artistica, presenta la 21^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
Toffia (RI), 02-03 ottobre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/09/margine-operativo-attraver…
● Gian Maria Cervo, direttore artistico, presenta la 25^ edizione del festival QUARTIERI DELL’ARTE
Viterbo e provincia, 18 settembre > 14 novembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/17/gian-maria-cervo-quartieri…
● Maria Palazzesi di Archivia, una delle curatrici, presenta la rassegna di performance poetica musicale visiva WOMEN’S POETIC ACTION
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/07/06/womens-poetic-action-casa-…
Casa Internazionale delle Donne – Roma, 7 appuntamenti, 06 luglio > 28 settembre 2021
● Mariastella Margozzi, direttrice del Museo di Castel Sant’Angelo, presenta la rassegna SOTTO L’ANGELO DI CASTELLO
Castel Sant’Angelo – Roma, 28 agosto > 29 settembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/01/mariastella-margozzi-sotto…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!