Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

GazArt - ceasefire now ● martedì 25 giugno 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 25 giugno 2024 ore 14


estratti di
GAZART
ceasefire now

intellettual* e artist* per Gaza

ideatori e organizzatori: Angelo d’Orsi e Alessandro Negrini
interventi di: Laura Morante, Barbara Scoppa, Michele Cantoni, Raffaele Crocco, Laura Frascarelli, Arianna Porcelli Safonov, Claudio Silighini, Moni Ovadia, Angelo d’Orsi
riprese video dell’evento: Mauro Conciatori

A che serve fare arte, parlare di bellezza o crearla tacendo sull’abominio? Questo evento, nato come conseguenza dell’Appello dello storico e giornalista Angelo d’Orsi e del regista Alessandro Negrini, rivolto al mondo della Cultura sull’assordante silenzio nei confronti dello sterminio in atto a Gaza e in Cisgiordania, vuole sollecitare chi fa Arte e produce Cultura a uscire dal silenzio o dal proprio “particulare”, nella consapevolezza che nessun tipo di Cultura autentica, nessuna forma di Arte può estraniarsi dai problemi e soprattutto dalle sofferenze del mondo: oggi Gaza, e la Palestina tutta, rappresentano, interamente, il dolore del mondo. Dobbiamo reagire.
Se il nemico più grande è il silenzio, coloro che hanno aderito a questa iniziativa vogliono aprire una crepa in questo vuoto di parole.
Un incontro fatto di interventi e performance creative che nascono dalle riflessioni sull’inferno in cui è stata trasformata Gaza dall’attacco israeliano, e dallo sdegno sul massacro in atto del popolo palestinese.

info
https://www.youtube.com/watch?v=Et5kkI-iYdo

---------------

ore 15:05

ospiti:

● Chiara Casarico della compagnìa teatrale IlNaufragarMèDolce, una delle curatrici, presenta la 13^ edizione della rassegna AGORÁ - Teatro e Musica alle radici
Roma, 12 giugno > 24 ottobre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/18/agora-teatro-e-musica-alle…
● Andrea Bruciati, direttore artistico, presenta la rassegna EXTRAVILLÆ - metamorfosi in bellezza
Tivoli – Villa Adriana / Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 23 giugno > 28 luglio 2024 https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/21/extravillae-metamorfosi-in…
● Alessandro Fabrizi, direttore artistico, presenta la 10^ edizione della FESTA DI TEATRO ECO LOGICO - what dreams may come
Stromboli, 29 giugno > 08 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/24/festa-di-teatro-eco-logico…
● la giornalista Gabriella Simoni presenta la serie ‘podcast’ QUEI CATTIVI RAGAZZI
su tutte le piattaforme audio ‘streaming’ da giovedì 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/20/gabriella-simoni-quei-catt…
● il co-autore Paolo Berdini presenta il libro ROMA MODERNA - due secoli di storia urbanistica (2024)
Roma - Arena CineVillage Monteverde, lunedì 01 luglio 2024 ore 19

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Antonio Di Matteo e Giorgia Cardaci, i curatori, presentano l'evento DIALOGUES FOR GAZA
Roma - Villa Ada Festival, domenica 30 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/26/dialogues-for-gaza-villa-a…

● Lorenzo Gardino, direttore della comunicazione, presenta l’8^ edizione del festival multidisciplinare LA CITTÀ IDEALE
Roma – Municipio V, 01 giugno > 25 luglio 2024
● Alex Montanaro del collettivo Magma, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione della rassegna itinerante ELEMENTI
02 giugno > 14 agosto 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/31/elementi-5-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!
 

Ballardiana ● martedì 18 giugno 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 18 giugno 2024 ore 14

la compagnia Lacasadargilla presenta
● BALLARDIANA
a cura di Lisa Ferlazzo Natoli con Simone Castano, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Silvio Impegnoso, Fortunato Leccese, Alice Palazzi, Roberta Zanardo ,concetti e paesaggi sonori Gianluca Ruggeri, basso elettrico Massimo Ceccarelli, percussiologi Matteo Fracassi e Gianluca Ruggeri

Una sorta di grande affresco per immagini, una "scatola sonora" che porta con sé le struggenti visioni distopiche e vertiginose di James G. Ballard.
Cinque racconti che narrano di luoghi immaginifici e tempi sospesi, d’interi mondi diventati città e pianeti dai cieli rosso ciliegia. Storie che parlano della ‘zona mutata’ di Vermillion Sands e delle sue case psicotropiche (i mille sogni di Stellavista'), di fiori canori e perturbanti donne-insetto ('Prima Belladonna'), ma anche di città-condominio claustrofobiche ('Billennio') o città-tempo sconfinate e circolari ('Città di Concentramento'), o delle vertigini galattiche del “tempo profondo”, rallentato fino allo zero assoluto per ricominciare il suo ciclo ('Terre d’Attesa').

https://archive.org/details/ballardiana.1stellavista (25')
https://archive.org/details/ballardiana.2billennio (21')
https://archive.org/details/ballardiana.3primabelladonna (22')
https://archive.org/details/ballardiana.4cittadiconcentramento (20')
https://archive.org/details/ballardiana.5terredattesa (9')
info: https://www.zetema.it/zetema_news/ballardiana-if-invasioni-dal-futuro20…

ore 15:45

ospiti:

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 24^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
Roma, 15>29 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/10/margine-operativo-attraver…
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/01/la-citta-ideale-8-edizione/
● Valerio Bindi, uno dei curatori, presenta la 19^ edizione del festival CRACK - fumetti dirompenti
Roma – CSOA Forte Prenestino, 20>24 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/17/crack-fumetti-dirompenti-1…
● Francesca Nodari, direttrice, presenta la 19^ edizione del festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIO - desiderare
22 comuni, 05 giugno > 24 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/14/filosofi-lungo-loglio-19-e…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Chiara Casarico della compagnìa teatrale IlNaufragarMèDolce, una delle curatrici, presenta la 13^ edizione della rassegna AGORÁ - Teatro e Musica alle radici
Roma, 12 giugno > 24 ottobre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/18/agora-teatro-e-musica-alle…

● Pino Pecorelli presenta il disco 'magma' e il concerto di BABELNOVA ORCHESTRA
Roma - Testaccio Estate, mercoledì 19 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/18/babelnova-orchestra-testac…

● Guido Rossi dell'associazione Controchiave presenta la 31^ edizione della FESTA PER LA CULTURA
Roma - Parco Garbatella, 21>23 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/21/festa-per-la-cultura-31-ed…

● Andrea Bruciati, direttore artistico, presenta EXTRAVILLÆ - metamorfosi in bellezza
Tivoli - Villa Adriana / Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 23 giugno > 28 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/21/extravillae-metamorfosi-in…
https://youtu.be/x6kw3QenFRg

● la giornalista Gabriella Simoni presenta la serie 'podcast' QUEI CATTIVI RAGAZZI
su tutte le piattaforme audio 'streaming' da giovedì 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/20/gabriella-simoni-quei-catt…

● Lorenzo Gardino, direttore della comunicazione, presenta l’8^ edizione del festival multidisciplinare LA CITTÀ IDEALE
Roma – Municipio V, 01 giugno > 25 luglio 2024
● Alex Montanaro del collettivo Magma, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione della rassegna itinerante ELEMENTI
02 giugno > 14 agosto 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/31/elementi-5-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!
 

Partizan let's go! + Finisce per "A" ● martedì 11 giugno 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 04 giugno 2024 ore 14


PARTIZAN LET'S GO!

ideato e diretto da Pako Graziani e Alessandra Ferraro
con Andrea Cota e Michele Baronio

In quattro capitoli, la performance crea una “risonanza” di rumori, che nella sua diversificazione evoca la divisione per parti della società, e la necessità, per ognuno, di decidere da che parte stare. Margine Operativo, che porta nel suo DNA la coscienza che l’arte è un dispositivo che può creare cambiamenti, decide di scrivere questo spettacolo spinto dalla constatazione che, nonostante siano passati più di settant’anni dalla sconfitta del fascismo, l’Europa sta ancora affrontando la sfida contro la crescita delle destre estreme e della cultura xenofoba.
'Partizan let’s go!' parte come un cabaret surreale e poi si trasforma, nel 3° e 4° capitolo, in una macchina emotiva e delicata della memoria collettiva. Il 3° capitolo ('8 coltellate') è dedicato a Renato Biagetti – ucciso a Roma dai fascisti nel 2006 – in cui utilizziamo come testi una parte di una lettera che ha scritto sua madre: «non temo i fascisti, ma gli indifferenti». Il 4° capitolo è un viaggio accompagnato da stralci di lettere di partigiani e partigiane tratte dalla raccolta 'Io sono l’ultimo - lettere di partigiani italiani', da cui abbiamo scelto lettere che raccontavano aspetti quotidiani della loro vita da partigiani in guerra, per ritrovare l’umanità delle scelte politiche.

https://archive.org/details/partizan.let.s.go (33')
info http://www.margineoperativo.net/partizan-let-s-go/

ore 14:35

FINISCE PER “A”

di Eugenio Sideri
con Patrizia Bollini
regia Gabriele Tesauri

Alfonsina pedala, pedala veloce sulla sua bicicletta.
Poco importa se i capelli non sono lunghi e vaporosi ma corti, “alla maschietto”…
Poco importa se le gambe non sono lisce e snelle, ma tozze e muscolose…
Poco importa se tutti la prendono per “matta”…
Poco importa se viene vista come un fenomeno da baraccone…
Lei corre, sulla sua bicicletta, e pedala pedala pedala.
Facile a dirsi, oggi, di una donna che corre in bicicletta, ma meno facile 92 anni fa, precisamente nel 1924, quando Alfonsina Morini, maritata Strada, si iscrive e partecipa al Giro d’Italia. Prima ed unica donna a farlo, in quel tempo. Uno scandalo, per quella “corriditrice” che tutti credevano volesse sfidare gli uomini, ‘i maschi’. Ma Alfonsina voleva solo volare sulle ruote, correre nel vento, arrampicarsi per le montagne. E “il diavolo in gonnella” lo fece. Per tutta la vita, perché per tutta la vita la sua grande passione per le due ruote continuò.

https://archive.org/details/finisce.per.a (41')
info https://www.facebook.com/finiscepera/

ore 15:15

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 24^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
Roma, 15>29 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/10/margine-operativo-attraver…
● Lorenzo Gardino, direttore della comunicazione, presenta l’8^ edizione del festival multidisciplinare LA CITTÀ IDEALE
Roma – Municipio V, 01 giugno > 25 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/01/la-citta-ideale-8-edizione/
● Lucrezia Lo Bianco dell’Associazione Pantera 90 Archivio presenta l’evento PANTERA ALL’ASSALTO - archivi, pantere e altri animali fantastici
Roma – centro sociale Brancaleone, sabato 15 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/10/associazione-pantera-90-ar…
● Alino, uno dei curatori, presenta la mostra PALESTIN HURRA - collettiva di fumettisti e illustratori per la Palestina libera
Roma – Villaggio Globale, 22 Maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/22/palestin-hurra-villaggio-g…
● Gabriella Romano presenta il suo libro FASCISM’S LGBT FORGOTTEN VICTIMS - asylums and internment, 1922>1943 (2023)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/24/gabriella-romano-fascisms-…
● Cinzia Dal Maso presenta il suo libro FEMMINACCIE IMPUDENTISSIME (2023)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/cinzia-dal-maso-femminacci…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Mattia Tombolini di Momo Edizioni presenta la 3^ edizione di ER FEST - Festival di Editoria Radicale
Roma - Parco della Torre di Tor Marancia, 14-15 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/13/er-fest-festival-di-editor…

● Francesca Nodari, direttrice, presenta la 19^ edizione del festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIO - desiderare
22 comuni, 05 giugno > 24 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/14/filosofi-lungo-loglio-19-e…

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI - l’arte dialoga con il paesaggio, prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell’Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stag…
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro "off"
Roma - 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Alberto D’Amico presenta la rassegna letteraria LIBRIDINE
Roma – Studio Campo Boario, 24 maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/alberto-damico-aenigma-lib…
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…
● Alex Montanaro del collettivo Magma, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione della rassegna itinerante ELEMENTI
02 giugno > 14 agosto 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/31/elementi-5-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Gaza ora - messages from a dear friend ● martedì 04 giugno 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 04 giugno 2024 ore 14

GAZA ORA
messages from a dear friend

testi: Hossam al-Madhoun
progetto: AZ Theatre (Londra) e Theatre for Everybody (Gaza)
regia: Jonathan Chadwick, Ruth Lass, Iante Roach
produzione: Iante Roach, Tanita Spang
direzione artistica: Iante Roach
letture di Elio Germano, Antonio De Matteo, Tanita Spang, Iante Roach, Leonardo Maltese, Ruth Lass, Fabio Coccifoglia, Marta Vitalini, Manuela Mandracchia

Il testo di Hossam al-Madhoun (regista e produttore teatrale di Theatre for Everybody a Gaza), basato su resoconti diretti e testimonianze degli ultimi sei mesi, porta lo spettatore dentro la città assediata. I messaggi ci portano tra gli sfollati in evacuazione forzata e le famiglie sotto assedio, narrando gli sforzi per aiutare vicini e sconosciuti, la scarsità dei rifornimenti, le code, la sofferenza di chi vive senza acqua e a contatto con la morte.
Il filo rosso è la vicenda di Hossam che, separato dalla figlia che studia a Beirut, deve affrontare l’imprevedibile quotidiano insieme alla moglie e all’anziana madre, portando il pubblico in quel lembo di terra dove, ora, si consuma la distruzione d’un popolo.

Onda Rossa Festa @ Roma - CSOA ex Snia, sabato 25 maggio 2024
info https://www.ondarossa.info/redazionali/2024/05/gaza-ora-messages-dear-f…

ore 15:10

ospiti:

● Lorenzo Gardino, direttore della comunicazione, presenta l’8^ edizione del festival multidisciplinare LA CITTÀ IDEALE
Roma – Municipio V, 01 giugno > 25 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/01/la-citta-ideale-8-edizione/
● Alino, uno dei curatori, presenta la mostra PALESTIN HURRA - collettiva di fumettisti e illustratori per la Palestina libera
Roma – Villaggio Globale, 22 Maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/22/palestin-hurra-villaggio-g…
● Alberto D’Amico presenta il suo libro AENIGMA (2023) e la rassegna letteraria LIBRIDINE
Roma – Studio Campo Boario, 24 maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/alberto-damico-aenigma-lib…
● Celeste del Comitato di Quartiere Villa Certosa presenta la 14^ edizione della FESTA DI CIRO PRINCIPESSA
Roma – largo dei Savorgnan, sabato 08 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/02/festa-di-ciro-principessa-…
● Lorenzo Terranera, uno dei curatori, presenta la 19^ edizione della festa di strada BERTANI DAI - sottobosco
Roma – via Agostino Bertani, domenica 09 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/02/bertani-dai-19-edizione/
● Alex Montanaro del collettivo Magma, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione della rassegna itinerante ELEMENTI
02 giugno > 14 agosto 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/31/elementi-5-edizione/
● Paolo Piacentini, uno dei curatori, presenta MISSIONE PARCHI - riprendiamo il cammino
4 parchi in 16 tappe, 24 maggio > 08 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/31/missione-parchi-riprendiam…

● il co-autore Francesco Paniè presenta il suo libro PERCHÉ FERMARE I NUOVI OGM (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/04/francesco-panie-perche-fer…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● il co-autore Paolo Berdini presenta il libro ROMA MODERNA - due secoli di storia urbanistica (2024)
Roma - Casale Garibaldi, sabato 08 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/08/paolo-berdini-roma-moderna…

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI - l’arte dialoga con il paesaggio, prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell’Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stag…
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro "off"
Roma - 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…
● Gabriella Romano presenta il suo libro FASCISM’S LGBT FORGOTTEN VICTIMS - asylums and internment, 1922>1943 (2023)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/24/gabriella-romano-fascisms-…
● Cinzia Dal Maso presenta il suo libro FEMMINACCIE IMPUDENTISSIME (2023)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/cinzia-dal-maso-femminacci…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Partizan let's go! + Finisce per "A" ● martedì 28 maggio 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 28 maggio 2024 ore 14

PARTIZAN LET'S GO!

ideato e diretto da Pako Graziani e Alessandra Ferraro
con Andrea Cota e Michele Baronio

In quattro capitoli, la performance crea una “risonanza” di rumori, che nella sua diversificazione evoca la divisione per parti della società, e la necessità, per ognuno, di decidere da che parte stare. Margine Operativo, che porta nel suo DNA la coscienza che l’arte è un dispositivo che può creare cambiamenti, decide di scrivere questo spettacolo spinto dalla constatazione che, nonostante siano passati più di settant’anni dalla sconfitta del fascismo, l’Europa sta ancora affrontando la sfida contro la crescita delle destre estreme e della cultura xenofoba.
'Partizan let’s go!' parte come un cabaret surreale e poi si trasforma, nel 3° e 4° capitolo, in una macchina emotiva e delicata della memoria collettiva. Il 3° capitolo ('8 coltellate') è dedicato a Renato Biagetti – ucciso a Roma dai fascisti nel 2006 – in cui utilizziamo come testi una parte di una lettera che ha scritto sua madre: «non temo i fascisti, ma gli indifferenti». Il 4° capitolo è un viaggio accompagnato da stralci di lettere di partigiani e partigiane tratte dalla raccolta 'Io sono l’ultimo - lettere di partigiani italiani', da cui abbiamo scelto lettere che raccontavano aspetti quotidiani della loro vita da partigiani in guerra, per ritrovare l’umanità delle scelte politiche.

https://archive.org/details/partizan.let.s.go (33')
Info http://www.margineoperativo.net/partizan-let-s-go/

ore 14:35

FINISCE PER “A”

di Eugenio Sideri
con Patrizia Bollini
regia Gabriele Tesauri

Alfonsina pedala, pedala veloce sulla sua bicicletta.
Poco importa se i capelli non sono lunghi e vaporosi ma corti, “alla maschietto”…
Poco importa se le gambe non sono lisce e snelle, ma tozze e muscolose…
Poco importa se tutti la prendono per “matta”…
Poco importa se viene vista come un fenomeno da baraccone…
Lei corre, sulla sua bicicletta, e pedala pedala pedala.
Facile a dirsi, oggi, di una donna che corre in bicicletta, ma meno facile 92 anni fa, precisamente nel 1924, quando Alfonsina Morini, maritata Strada, si iscrive e partecipa al Giro d’Italia. Prima ed unica donna a farlo, in quel tempo. Uno scandalo, per quella “corriditrice” che tutti credevano volesse sfidare gli uomini, ‘i maschi’. Ma Alfonsina voleva solo volare sulle ruote, correre nel vento, arrampicarsi per le montagne. E “il diavolo in gonnella” lo fece. Per tutta la vita, perché per tutta la vita la sua grande passione per le due ruote continuò.

https://archive.org/details/finisce.per.a (41')
Info https://www.facebook.com/finiscepera/

ore 15:15

ospiti:

● Dario De Luca, co-direttore artistico, presenta la 24^ edizione di PRIMAVERA DEI TEATRI - festival sui nuovi linguaggi della scena contemporanea
Castrovillari (CS), 23 maggio > 02 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/21/primavera-dei-teatri-24-ed…
● Valerio, uno dei curatori, presenta la 2^ edizione de LA RESISTENTE - festival della Memoria e della Liberazione
Roma – Museo Storico della Liberazione, 30 maggio > 01 Giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/24/la-resistente-festival-del…
● Alino, uno dei curatori, presenta la mostra PALESTIN HURRA - collettiva di fumettisti e illustratori per la Palestina libera
Roma – Villaggio Globale, 22 Maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/22/palestin-hurra-villaggio-g…
● Alberto D’Amico presenta il suo libro AENIGMA (2023) e la rassegna letteraria LIBRIDINE
Roma – Studio Campo Boario, 24 maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/alberto-damico-aenigma-lib…
● Gabriella Romano presenta il suo libro FASCISM’S LGBT FORGOTTEN VICTIMS - asylums and internment, 1922>1943 (2023)
Roma – Sala Conferenze Fondazione Basso, martedì 28 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/24/gabriella-romano-fascisms-…
● Cinzia Dal Maso presenta il suo libro FEMMINACCIE IMPUDENTISSIME (2023)
Roma – Biblioteca IIS Federico Caffè, domenica 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/cinzia-dal-maso-femminacci…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI - l’arte dialoga con il paesaggio, prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell’Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stag…
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro "off"
Roma - 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!
 

Tresssicilie - abbecedario di decolonizzazione ● martedì 21 maggio 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 21 maggio 2024 ore 14

● TRESSSICILIE
abbecedario di decolonizzazione

scritto, diretto e interpretato da Gaspare Balsamo
collaborazione all'ideazione dell'abbecedario Luca Sessa

Mi piace pensare e utilizzare la spedizione dei Mille nel Sud della penisola italica come la metafora di un’invasione. Indotta e creata con la riforma protestante prima, e con la rivoluzione industriale, finanziaria e dei trasporti poi: un’altra cultura e un’altra economia, quella mittel-europea e nord-occidentale, si andava imponendo ai danni di un popolo la cui matrice culturale invece era ed è da rintracciarsi nel rettangolo basso di Mediterraneo. Cercando di cogliere alcuni dei tratti distintivi di una cultura che ha una sua propria storia e una sua identità, il Meridione italiano diventa oggi 'Tresssicilie', in una prospettiva futura che guarda a quella matrice culturale sostenendone le interazioni col mondo della vita odierna e gli incroci spontanei con gli eventi e i processi del presente.
Un bambino, nella semioscurità di un museo, tra le giubbe esposte e le divise militari logorate dal tempo, si ritrova di fronte a quella di un garibaldino che gli evoca la storia della spedizione dei Mille in maniera diversa da come tutti i sussidiari la raccontano.

https://archive.org/details/tresssicilie (1h 06')
info https://www.comune.catania.it/informazioni/ufficio-per-le-relazioni-con…

---------------

ore 15:10

ospiti:

● Veronica Olmi, la direttrice, presenta il decennale del Teatro Villa Pamphilj all'interno della 2edizione della Festa dell'Arte a Monteverde, sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
https://youtu.be/Yo6VFDj33mQ (intervista audio)
https://www.facebook.com/events/1814179179066899/
● Francesco Perrone, uno dei curatori, presenta la 9^ edizione di IN-BOX DAL VIVO
Siena, 23-25 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/19/in-box-dal-vivo-9-edizione/
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI - l’arte dialoga con il paesaggio, prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell’Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stag…
● la giornalista Barbara Schiavulli presenta il suo libro BURQA QUEEN (2023) e il progetto RADIO BULLETS
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/14/barbara-schiavulli-burqua-…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Dario De Luca, co-direttore artistico, presenta la 24^ edizione di PRIMAVERA DEI TEATRI - festival sui nuovi linguaggi della scena contemporanea
Castrovillari, 23 maggio > 02 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/21/primavera-dei-teatri-24-ed…

● Alino, uno dei curatori, presenta la mostra PALESTIN HURRA - collettiva di fumettisti e illustratori per la Palestina libera
Roma - Villaggio Globale, 22 Maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/22/palestin-hurra-villaggio-g…

● Alberto D'Amico presenta il suo libro AENIGMA (2023) e la rassegna LIBRIDINE
Roma - Studio Campo Boario, 24 maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/alberto-damico-aenigma-lib…

● Cinzia Dal Maso presenta il suo libro FEMMINACCIE IMPUDENTISSIME (2023)
Roma - Biblioteca IIS Federico Caffè, domenica 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/cinzia-dal-maso-femminacci…

● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro "off"
Roma - 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Chiara Casarico della compagnia Il NaufragarMèDolce, direttrice artistica, presenta la manifestazione POP UP THEATRE - libero teatro in libera città
Roma, 19 marzo > 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/19/il-naufragarmedolce-pop-up…
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…
● Giuseppe Provinzano, direttore artistico, presenta la 6^ edizione della rassegna SCENA NOSTRA - se fosse l’ultimo?
Palermo, 19 gennaio > 22 Maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/02/08/scena-nostra-6-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Le Città invisibili ● martedì 14 maggio 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 14 maggio 2024 ore 14

LE CITTÀ INVISIBILI
lettura musicata

di Italo Calvino
voce recitante Massimo Popolizio
musiche eseguite dal vivo da Javier Girotto
cura registica Teresa Pedroni
aiuto regia Simone Faucci
assistente alla regia Elena Stabile

Massimo Popolizio dà voce sia a Marco Polo, sia al suo ascoltatore, Kublai Kan, un imperatore melanconico cosciente del fatto che il suo sterminato potere conta ben poco perché tanto il mondo sta andando in rovina. Le città descritte da Marco sono inafferrabili, utopiche e a volte sembrano prendersi gioco dello stesso viaggiatore in una fuga infinita di specchi deformanti. Il dialogo tra le note e le parole è continuo, nasce così una sorta di vera e propria “jam session”, dove la musica acquista valore drammaturgico.
Nella scelta dei testi Teresa Pedroni ha prediletto l’aspetto più spettacolare dove la parola diviene più evocativa e più pregnante di significato. Anche la scelta del jazz come linguaggio musicale contribuisce ad interpretare il colore e le sensazioni che da esse scaturiscono sul filo dell’ironia e della leggerezza: sax, clarinetti e flauti andini di Javier Girotto intrecciano i loro suoni alla parola. Nel ripetersi delle conversazioni fantastiche tra l’imperatore Khan e Marco emergere lentamente una zona intermedia in cui i due interlocutori, grazie a una sinergia misteriosa, trasformano in visione e racconto i desideri dell’uno e i sogni dell’altro.
Chi comanda il racconto non è la voce, è l’orecchio, dice Marco Polo. Così lo spettacolo, facendo proprie queste parole, lascia al pubblico la libertà di creare il proprio percorso mentale, guidato da un dialogo incessante tra voce e musica che insieme parlano dell’altrove, del viaggio, della libertà di abbandonarsi alle emozioni senza interrogarsi.

https://archive.org/details/Citt.invisibili (1h 20')
info http://www.compagniadirittoerovescio.it/le-citta-invisibili/

---------------

ore 15:20

ospiti:

● l'autore/attore Maurizio Donadoni presenta il suo documentario teatrale MATTEOTTI MEDLEY
Roma - TeatroBasilica, 14>19 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/13/maurizio-donadoni-matteott…
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro "off"
Roma - 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI - l’arte dialoga con il paesaggio, prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell’Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stag…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● la giornalista Barbara Schiavulli presenta il suo libro BURQUA QUEEN (2023) e il progetto RADIO BULLETS
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/14/barbara-schiavulli-burqua-…

● Chiara Casarico della compagnia Il NaufragarMèDolce, direttrice artistica, presenta la manifestazione POP UP THEATRE - libero teatro in libera città
Roma, 19 marzo > 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/19/il-naufragarmedolce-pop-up…
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…
● Giuseppe Provinzano, direttore artistico, presenta la 6^ edizione della rassegna SCENA NOSTRA - se fosse l’ultimo?
Palermo, 19 gennaio > 22 Maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/02/08/scena-nostra-6-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Orgia ● martedì 07 maggio 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 30 aprile 2024 ore 14

● Pasolini
ORGIA
una lettura

con Mariangela Granelli e Francesco Villano
sound design Dario Felli

In una casa in un quartiere, in una sera ferma, di festa, una coppia di coniugi decide di tentare un rituale orgiastico per liberarsi, seppur momentaneamente, del corollario di norme e ideali borghesi a cui la loro vita è votata. Cullati da sempre nel sonno della morale comune - ereditata da un passato fascista e da un presente diversamente fascista (conformista, tecnocratico, qualunquista) - decidono di svegliarsi, di bucare il velo e “toccare la realtà”.
Questa orgia non riuscirà. La grazia dell’ordine saprà farli desistere. Il loro corpo è ormai segno vivente di quel mondo che fa dell’amore degli altri purezza e del loro colpa.
Finché, in una sera di primavera… nell’aria si muove l’aria. Finalmente. Senza rimorsi, senza decidere. Trallalà. Siamo nel 1966. Forse.

info
https://www.facebook.com/spintimelabs/posts/pfbid05yKxMnzs22n7d7px2PFyU…

---------------

ore 15:05

ospiti:

● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro "off"
Roma - 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 5^ edizione del festival InDivenire
Roma – Spazio Diamante, 29 aprile > 12 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/30/indivenire-5-edizione/
● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta la 4^ edizione di IMMAGINA - festival internazionale del Teatro di Figura di Roma
Rome e Ostia, 09>12 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/immagina-festival-internaz…
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…
● Cinzia Sciuto, co-direttrice di Micromega, presenta il numero monografico LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/02/micromega-liberiamoci-del-…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI - l'arte dialoga con il paesaggio prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell'Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stag…

● Chiara Casarico della compagnia Il NaufragarMèDolce, direttrice artistica, presenta la manifestazione POP UP THEATRE - libero teatro in libera città
Roma, 19 marzo > 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/19/il-naufragarmedolce-pop-up…
● Giuseppe Provinzano, direttore artistico, presenta la 6^ edizione della rassegna SCENA NOSTRA - se fosse l’ultimo?
Palermo, 19 gennaio > 22 Maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/02/08/scena-nostra-6-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Mille volte no ● martedì 30 aprile 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 30 aprile 2024 ore 14

MILLE VOLTE NO
storie di donne resistenti

del Collettivo Teatro Macchia Rossa

Uno spettacolo che racconta le gesta di donne che hanno detto “mille volte NO” alle tante forme di prevaricazione e prepotenza operate dai fascisti e dai nazisti, donne semplici che hanno fatto la storia di questo Paese attraverso azioni e imprese resistenziali: attraverso i racconti delle protagoniste ripercorreremo tutto il periodo della Resistenza romana, durante l'occupazione nazifascista.

info
https://www.facebook.com/photo?fbid=992317692895987&set=a.5203262500951…

---------------

ore 15:30

ospiti:

● Stefano Pasquini del Teatro delle Ariette presenta FESTE D’ALTRI TEMPI
Castello di Serravalle (BO) – Teatro delle Ariette, 25 aprile > 1° maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/20/teatro-delle-ariette-feste…
● Diego Labonia, direttore artistico, presenta l’8^ edizione del festival ROMA GLOCAL BRIGHTNESS
Torpignattara, 12>30 aprile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/11/roma-glocal-brightness-8-e…
● Bombo di Autistici.org presenta la campagna di “crowdfunding” per il progetto GAZAWEB - fai crescere gli alberi della Rete a Gaza
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/25/gazaweb-fai-crescere-gli-a…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU - Gallerie d'Arte Urbana
Roma - Cinecittà, presentazione al pubblico domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-…

● Silvia Scipioni, una delle curatrici, persenta la 4^ edizione  di INCONTRI VISIVI
Roma - Villaggio Globale, domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/03/incontri-visivi-4-edizione/

● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 5^ edizione del festival inDivenire
Roma - Spazio Diamante, 29 aprile > 12 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/30/indivenire-5-edizione/

● Cinzia Sciuto, co-direttrice di Micromega, presenta il numero monografico LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO
Roma - Casa Internazionale delle Donne, lunedì 06 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/02/micromega-liberiamoci-del-…

● Chiara Casarico della compagnia Il NaufragarMèDolce, direttrice artistica, presenta la manifestazione POP UP THEATRE - libero teatro in libera città
Roma, 19 marzo > 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/19/il-naufragarmedolce-pop-up…
● Giuseppe Provinzano, direttore artistico, presenta la 6^ edizione della rassegna SCENA NOSTRA - se fosse l’ultimo?
Palermo, 19 gennaio > 22 Maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/02/08/scena-nostra-6-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Solitudine - dal teatro partigiano di Beppe Fenoglio ● martedì 23 aprile 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 aprile 2024 ore 14

SOLITUDINE

dal teatro partigiano di Beppe Fenoglio
adattamento Filippo Taricco e Beppe Rosso
diretto e interpretato da Beppe Rosso

Attorno all’atto unico 'Solitudine' (pubblicato sulla 'Gazzetta del Popolo' di Torino nel febbraio del 1963, alcuni giorni prima della morte di Beppe Fenoglio) si snoda e si dipana la vicenda dell’intero spettacolo. Fenoglio negli ultimi anni, spinto dalla passione per il teatro, e dalla sua potente capacità dialogica, produsse una serie di scene e monologhi che, nella sua intenzione, avrebbero dovuto costituire un’opera teatrale compiuta. Lo spettacolo porta alla luce e intreccia quelle scene e frammenti del teatro “partigiano” che ci permettono di intravedere lo scheletro d’insieme di questo lavoro incompiuto. Siamo nell’inverno del ’44. In seguito all’ordine del generale americano Alexander, i partigiani si sbandano, e vivono “come marmotte, uno per collina”. I disagi della vita in comune lasciano il posto ad un’intollerabile solitudine. Un tempo sospeso che impone l’attesa. E l’autore propone una nuova prospettiva: ciò che nei testi precedenti veniva letto come valore assoluto, come scelta senza compromessi, qui viene messo in discussione. Il partigiano e la sua condizione durante lo sbandamento diventa problematica, il disagio si fa concreto ed esistenziale.
Un dramma che a tratti mostra una perdita di coordinate e svela le paure di questi giovani ragazzi combattenti.

https://archive.org/details/solitudine_201407 (1h 20')
info http://www.teatriindipendenti.org/portfolios/solitudine/

---------------

ore 15:25

ospiti:

● Nicoletta della sezione ANPI Villa Gordiani presenta la 3^ edizione del festival OTTAVA ZONA MEMORIA EST
Roma, 17>27 aprile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/15/ottava-zona-memoria-est-3-…
● il co-autore Mario Avagliano presenta il libro LE VITE SPEZZATE DELLE FOSSE ARDEATINE (2024)
Roma – Forte Boccea, venerdì 26 aprile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/19/mario-avagliano-le-vite-sp…
● Stefano Pasquini del Teatro delle Ariette presenta FESTE D’ALTRI TEMPI
Castello di Serravalle (BO) – Teatro delle Ariette, 25 aprile > 1° maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/20/teatro-delle-ariette-feste…
● Marlene Scalise, ideatrice e direttrice artistica, presenta l’11^ edizione del festival RiscArti
Roma – La Vaccheria, 13>28 apile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/18/riscarti-fest-11-edizione/
● Diego Labonia, direttore artistico, presenta l’8^ edizione del festival ROMA GLOCAL BRIGHTNESS
Torpignattara, 12>30 aprile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/11/roma-glocal-brightness-8-e…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Bombo di Autistici.org presenta la campagna di "crowdfunding" per il progetto GAZAWEB - fai crescene gli alberi della Rete a Gaza
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/04/25/gazaweb-fai-crescere-gli-a…

● Chiara Casarico della compagnia Il NaufragarMèDolce, direttrice artistica, presenta la manifestazione POP UP THEATRE - libero teatro in libera città
Roma, 19 marzo > 26 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/19/il-naufragarmedolce-pop-up…
● Loredana Parrella, direttrice artistica, presenta Scena Pubblica - IN/OUT
Roma – Municipio VIII, 15 marzo > 27 aprile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/22/scena-pubblica-in-out/
● Chiara Becchimanzi, direttrice artistica, presenta il progetto SPAZIO COMEDY SHOW
Roma – Teatro Lo Spazio, da domenica 17 marzo 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/03/15/chiara-becchimanzi-spazio-…
● Simona Zilli dell’associazione Percorsi di Crescita presenta Fai la Differenza, c’è CONTESTECO EXPERIENCE, verso la 5^ edizione del Festival della Sostenibilità
Roma – Serra del Palazzo delle Esposizioni, 24 febbraio > 27 aprile 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/02/22/percorsi-di-crescita-conte…
● Giuseppe Provinzano, direttore artistico, presenta la 6^ edizione della rassegna SCENA NOSTRA - se fosse l’ultimo?
Palermo, 19 gennaio > 22 Maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/02/08/scena-nostra-6-edizione/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!