Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist and Download 12/11/14

Data di trasmissione

 

VOMITO NEGRO:1)Time ;2)Stain

 

WIELORYB:3)The Number Tree (Leeed Ambient Version);4)Spring (Noisetrance 44 Second Remix Version)

 

APHEX TWIN:5)Papat4 (Pineal Mix)6)S950tx16wasr10 (Earth Portal Mix) 7)Aisatsana

 

MORTAJA:8)Bone Chamber

 

DER BLAUE REITER:9)Requiem For A Dying World;10)The New World Order

 

THE LEGENDARY PINK DOTS:11)16.2Den Of DisreputeHotlineThe Monsters Take The Fun AwayBecause It's There

 

PHARMAKON:12)Vacuum;13)Intent Or Instinct

 

Durata

Sapienza Clandestina su Radio Onda Rossa (IV puntata)

Data di trasmissione

Quarta puntata della trasmissione "Sapienza Clandestina su Radio Onda Rossa 87.900" a cura del collettivo Sapienza Clandestina.

 

Sommario della trasmissione:

 

- Report della contestazione al Rettore uscente Frati all'Università di Roma "La Sapienza" (30/10/2014).

 

- Corrispondenza con un compagno di Napoli della Mensa Occupata in vista della contestazione a Renzi (Bagnoli).

 

- Scambio dei test alla specialistica del corso di laurea in Medicina.

 

Durata: 60 minuti.

Durata

Salvini e la guerra ai poveri

Data di trasmissione

Il delfino di Bossi, del trota e del partito al centro di mille casi di corruzione si reca in Emilia a provocare di fronte a due campi per rom.

Il premier Renzi e la guerra ai poveri nella stazione di santa Maria novella a Firenze.

Con Marcello Zuinisi, legale dell'associazione Nazione rom, ricostruiamo la vera storia della gazzarra leghista a Bologna di pochi giorni fa, davanti ai familiari delle vittime della Uno bianca, e proviamo a capire come opporsi al razzismo ed alla xenofobia, sia quella esplicita sia quella, malamente, nascosta

Durata

C.O. // Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi; Jabil (Marcianise)

Data di trasmissione

   
178° puntata: collegamento con un compagno del Coordinamento dei lavoratori e lavoratrici livornesi. Alcuni aggiornamenti sulla vicenda TRW e un resoconto sulle vertenze aperte nella città di Livorno, con più di duemila lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro. Racconto e analisi dello sviluppo e del lavoro politico di questo Coordinamento nato pochi mesi fa, in primavera, e che cerca di raccordare e dare visibilità alle vertenze cittadine, proponendo mobilitazioni comuni territoriali.

Durata