Riflessioni di genere e di classe sui CIE
Riflessioni di genere e di classe sui CIE con interventi da Roma, Bologna, Milano.
(dura 1h e 5')
Riflessioni di genere e di classe sui CIE con interventi da Roma, Bologna, Milano.
(dura 1h e 5')
83°puntata: riflessioni con un Giuseppe Coletti delegato sindacale della Fomas espulso dalla Fiom per essersi opposto alla firma di accordi sindacali, viene dibattuto anche il ruolo politico e sindacale della Fiom in questa fase.
Taranto: detenuto di 40 anni muore in cella.
Il ministro della Giustizia Paola Severino punta sulle misure alternative per affrontare l’emergenza del sovraffollamento delle carceri italiane: sono la detenzione domiciliare, la messa in prova. Penso anche ad alcune forme di depenalizzazione che già
sono state elaborate e studiate dalle commissioni che si sono succeduteall’interno del ministero della Giustizia.
Fantastica trasmissione principalmente musicale causa distrazione da problemi tecnici.
Ospite in studio il professore dello spot della serata degli autorg
Tanta musica e tanta rabbia nell'aria!
ps. Grazie per gli squilletti
Presentazione del libro L'orecchio verde di Gianni Rodari a cura di Stefano Panzarasa e dell'ormai quasi esaurito libro-fumetto di Zerocalcare, La profezia dell'armadillo.
La trasmissione andata in onda l'11 dicembre, divisa in due parti
Riflessioni sulla manovra "lacrime e sangue".
Tanta musica e tanta rabbia nell'aria!
Periodo di occupazioni nelle scuole, due collegamenti telefonici dai licei romani.
Report con corrispondenza del corteo territoriale del 25 a Ostia.
Tanta musica e tanta rabbia nell'aria!
Riflessioni sulla giornata del 17 Novembre
Due dirette da Torino e milano, per un reportage della giornata del 17 novembre.
Corrispondenza da Ostia per il corteo territoriale del 25.
Tanta musica e tanta rabbia nell'aria!