Il gioco delle parti
Presentazione del libro di Laura Schettini Il gioco delle parti sul travestitismo tra la fine dell'800 e gli inizi del 900.
Presentazione del libro di Laura Schettini Il gioco delle parti sul travestitismo tra la fine dell'800 e gli inizi del 900.
Primo appuntamento di una serie di trasmissioni che ci accompagneranno al X anniversario del G8 genovese. Un percorso di memoria orale, attraverso alcune significative esperienze nate a Genova o successivamente.
Oggi abbiamo parlato dei processi genovesi e dell'esperienza di supportolegale, insieme all'Avv. Laura Tartarini e un attivista di SL. Il nostro interesse è continuare a raccontare e a dare spazio sulla condizione di 10 persone in attesa della sentenza di Cassazione per devastazione e saccheggio.
In apertura i nuovi progetti del brasiliano nordestino Silverio Pessoa mentre nella seconda parte della tx ci raggiungerà nei nostri studi Serena Fasulo, contrabbassista de La Metralli, una delle direzioni di folk contemporaneo più interessanti, che ci presenterà Del Mondo che Vi Lascio, album d'esordio della band.
La trasmissione andata in onda venerdì 24 giugno
un report sui censimenti con dati biometrici effettuati in Italia dal 2008
con riferimenti specifici al ''gruppo etnico'' ed all'orientamento religioso dei rom
mentre per tutto il resto della popolazione censita si adotta la dicitura ''europeo mediterraneo''
La confusione del rilevamento dei dati arbitrario per le singole prefetture e polizie locali per cui alla minoranza rom vengono attribuiti reati commessi da altri individui della stessa nazionalità.
PORTA UN FIORE per l’abolizione dell’ergastolo
Viaggio alle tombe senza nome degli ergastolani nell’isola di S. Stefano (Ventotene)
Ascolta la puntata di Minipimer, la maxi trasmissione del MFLA, dedicata alla presentazione del progetto “Accetta la sfida” contro il bullismo e gli stereotipi di genere nelle scuole, dell’associazione Donne e politiche familiari.
Qui il documentario in 3 parti sul progetto.
Spunti di riflessione di una femminista.
Ascolta la puntata dal titolo: “Il sociale è il privato”.
Ascolta le riflessioni di una di noi del MFLA sul caso della blogger “a gay girl in Damascus”, che si è rivelata essere in realtà un maschio bianco occidentale.
71°puntata: collegamento con una lavoratrice Ata scuola (ex-lsu), su prossimi tagli e licenziamenti; aggiornamento dalla lotta dei lavoratori precari di Italia Lavoro e presidio sotto montecitorio in occasione della giornata dell'indignazione precaria.
Puntata monotematica con la presentazione del libro: Storia di una foto - Milano Via de Amicis 14 maggio 1977 a cura di Sergio Bianchi.
Ne abbiamo parlato con Sergio Bianchi, Tano d'Amico e un redattore della radio.
Durata 55' ca.