Contro il Carcere
Inchiesta sulla carceri francesi, stesso sovraffollamento, stesso degrado e stesse politiche dei governi non in grado di affrontare i problemi economici sociali s cui rispondono col carcere.
Inchiesta sulla carceri francesi, stesso sovraffollamento, stesso degrado e stesse politiche dei governi non in grado di affrontare i problemi economici sociali s cui rispondono col carcere.
Questa sera presentiamo i libri di Mariolina Venezia, Mille anni che sto qui e Come piante tra i sassi. Inoltre Mariolina sta organizzando un corso di scrittura nel salotto di casa sua, per chi volesse partecipare può scrivere alla mail alla radio (ondarossa [at]ondarossa.info.
Per prepararvi al corso vi consigliamo Ray Bradbury, Lo zen nell'arte dello scrivere, Daniel Pennac, Ecco le storte, David Foster Wallace, Brevi interviste con uomini schifosi, William Burroughs, La scrittura creativa. In chiusura poesie di Erich Fried, E' quel che è.
Terza puntata dedicata al tema inerente le superstizioni con riferimento al testo di James Frazer "L'avvocato del diavolo". Oggi le superstizioni come componenti primordiali dell'istituzione del matrimonio con i relativi tabù sessuali. In scaletta James Senese & Enzo Gragnaniello, NCCP, Media Aetas, Elena Ledda, Lino Cannavacciuolo, Rione Junno, Somma, Almamegretta.
Spettacolo teatrale scritto e diretto da Damiana Leone. Interpreti: Consuelo Cagnati, Damiana Leone, Francesca Reina.
Lo spettacolo, frutto di una lunga ricerca e costruito attraverso le testimonianze, tratta degli stupri contro le donne "marocchinate" in Ciociaria, alla fine della seconda guerra mondiale.
Lo spettacolo è andato in diretta durante il Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche.
Si è svolto oggi pomeriggio, in contemporanea con il processo per stupro di Joy ed il presidio fuori dal tribunale di Milano, anche un presidio a Londra. Il presidio è stato organizzato da femministe e lesbiche, migranti e non. organizzato da lesbiche e femministe migranti e non
Intervista a due compagne sul presidio e sul loro lavoro a fianco delle donne e lesbiche deportate.
“...l’esperienza che abbiano accumulato in questi anni d’indagini sul campo ci porta a tre conclusioni. La prima, che la repressione fu generalizzata su tutto il territorio spagnolo. Senza eccezioni. Vai sulle isole Canarie e ci sono diverse fosse. Come nelle Isole Baleari. Ci sono qui da noi ed in ogni provincia. Secondo aspetto. Le vittime sono civili, uomini e donne. Nulla a che fare con milizie o cosa del genere. Popolazione civile che non prese parte alla guerra civile. Terzo aspetto, questi casi non sono mai stati indagati prima.
28°puntata: collegamento con i lavoratori della Fiat di Pomigliano d'Arco, terza parte di inchiesta sulle condizioni di lavoro ed aziendali alla Croce Rossa Italiana (ex-lavoratori Ares, precarietà, lotta per stabilizzazione)
Lila Downs, Rodrigo y Gabriela, Amparo Sanchez, Binni Gula'za, Beirut, Lhasa de Sela, Mexican Institute of Sound, Grupo Mono Blanco, The Chieftains with Ry Cooder
Puntata del 1 giugno 2010.
Ospiti in studio lo scrittore Luigi R Carrino, l'interessante neo-nata Caravan Edizioni e l'intervista a Simone Sarasso.
Detenuti presenti al 30 aprile 2010
Donne: 2.908
Uomini: 64.536
TOTALE: 67.444
di cui stranieri: 24.908