Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

CorrispondenzeOperaie

Data di trasmissione
Jan 16, 2010 trasmissione redazionale di inchiesta ed approfondimento sulle lotte ed il mondo del lavoro. Puntata monografica sulla produzione agricola, con Alfonso Botte (pres.rete fattorie sociali) ed Anselmo Botte (Flai - autore di "Mannaggia la miseria"). Una puntata di approfondimento per leggere i fatti di Rosarno, trattando il problema del lavoro bracciantile e della filiera agricola. ascolta
Durata

Silenzio Assordante: puntata del 15 gennaio

Data di trasmissione
Jan 15, 2010 Nella puntata di oggi: -Ponte Galeria: l'inferno raccontato dalla voce di un ragazzo uscito dal C.I.E. qualche giorno fa. -Corrispondenza con il presidio antifascista contro il corteo di Forza Nuova a Colleferro. -Testimonianza di uno dei ragazzi attualmente impriogionato nel C.I.E. di Ponte Galeria. Ascolta l'ultima puntata

RadioTeatro 089 - 'Il Contagio - atto I'

Data di trasmissione
Jan 9, 2010 Martedì 12 Gennaio 2009 ore 15: 'Il Contagio - atto I' di Nuccio Siano, dal romanzo di Walter Siti, con Mariano Aprea, Tiziana Avarista, Marina Biondi, Michele Botrugno, Alessandra Costanzo, Lucianna De Falco, Riccardo Floris, Carmen Giardina, Fabio Gomiero, Mario Grossi, Anna Maria Loliva, Federica Marchettini, Isabella Martelli, Nuccio Siano, Maurizio Tesei

RadioTeatro 088 - 'Ascesa e rovina della città di Mahagonny'

Data di trasmissione
Jan 2, 2010 Martedì 05 Gennaio 2009 ore 14: 'Ascesa e rovina della città di Mahagonny' da Bertold Brecht, progetto e regia di Lisa Ferlazzo Natoli, con Fortunato Leccese, Giordano Di Palma, Cristhian Piscitelli, Fabio Monaco, Selene D’Alesandro, Simone Castano, Matteo Latino, Simone Barraco, Ramona Nardò, Elisa Procacci, Emanuela Lumare, Kadia Baston, Imma Lombardi, Chiara Lombardo, al piano Ivano Guagnelli, Silvia Umile, cori e canzoni Marta Zanazzi

Silenzio Assordante: puntata speciale sul natale nei C.I.E.

Data di trasmissione
Dec 27, 2009 Si chiamava Diego Da Costa Santos, almeno così c'era scritto sui suoi documenti. Il nome che aveva scelto per se' stessa non lo sappiamo ancora. "Non la conoscevo prima che entrasse qui dentro. L'hanno portata a Corelli 5 giorni fa. I giornali parlano di una persona di 34 anni ma non è vero, ne avrà avuti al massimo 24, era praticamente una bambina". Inizia così il racconto di una sua compagna di cella, reclusa nella sezione per transessuali del C.I.E. di Milano. Era stata portata in Italia dall'uomo che la costringeva a prostituirsi.