Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 22/11/17

Data di trasmissione

LETUM:1)Never Change;2)The Mourning Ritual

SONOLOGYST:3)Hypnosis ;4)Sulphurous rain

MEHDI MEHBUDI/VAHIDE SISTAANI:5)Tehran Moonlight

KINETIX/CORRADO ALTIERI:6)Asymmetry And Tactics;7)Trained To Die

THROBBING GRISTLE:8)Dead Souls;9)Circle Of Animals

SHE SPREAD SORROW:10)Crushed On The Pillow

LINEKRAFT:11)Connecting Winter

Durata

Zimbabwe: dopo 37 anni al potere Mugabe si dimette

Data di trasmissione

Robert Mugabe, 93enne presidente dello Zimbabwe – il più anziano capo di Stato del mondo –, lascia il potere in Ximbabwe, dopo 37 anni di dominio, sfiduciato anche dal suo stesso partito.

Ne parliamo con un nostro redattore, autore di Radio Africa.

Nella foto: un Mugabe "dormiente"

Durata

Contro carceri e manicomi 22/11

Data di trasmissione

In ricordo di Giorgio Antonucci che il 19/11 ci ha lasciato, una sua intervista in critica al Tso e al giudizio psichiatrico. Un giudice del lavoro impone il ripristino dell'erogazione della pensione che l'Inps, in base alla legge Fornero, aveva revocato a migliaia di detenuti e condannati, circa 15.000 secondo dati Inps.

Durata

Intervista a Jule Goikoetxea

Intervista alla filosofa, femminista e militante basca Jule Goikoetxea. Prendendo spunto da un suo articolo di critica alla posizione della sinistra spagnola in merito alla questione catalana, "Carta a la progresia espanola", le abbiamo chiesto cosa pensa di quanto accade in Catalunya e nello stato spagnolo, lo stato di salute delle forze progressiste, o presunte tali, dall'altra parte dei Pirenei e le prospettive di un cambiamento sociale e politico che prenda le mosse da un pensiero critico ed antipatriarcale.

Di seguito, il testo dell'intervista

No alle baracche per i senza casa, presidio all'asessorato alle politiche sociali

Presidio stamattina, di fronte all'assessorato alle politiche sociali, delle donne provenienti da diverse occupazioni della capitale, decise a rimandare al mittente la proposta della giunta capitolina a cinque stelle di risolvere l'emergenza abitativa a Roma deportando i senza case in baracche destinate in origine agli sfollati delle zone di guerra. Ci racconta come procede l'iniziativa una compagna di Sapienza clandestina.

Durata

Igort, Martina Testa, Gaja Cenciarelli e Matteo Trevisani

Data di trasmissione

Abbiamo iniziato con una bella intervista a Igort che ci presenta il suo nuovo progetto editoriale: Oblomov Edizioni - chiacchierata su futuro e presente del fumetto italiano

Poi abbiamo avuto Martina Testa, traduttrice de La Ferrovia Sotterranea di Colson Whitehead 

Il "classico da consigliare" oggi è di Gaja Cenciarelli che invita a leggere "Il Racconto dell'Ancella" di Margaret Atwood

Infine intervista a Matteo Trevisani autore de "Libro dei Fulmini" al debutto con un romanzo

Durata

DISORDER playlist and podcast 20/11/17

Data di trasmissione


PRIMUS:1)The Storm
2)The Ends?

MUSIQUE MECANIQUE :3)Good Ideas Must Not Fall In The Hands Of The Enemy

TAMPAX/HITLER SS:4)London Cartoon Concert

ANDY WARHOLE BANANA TECHNICOLOR:5)The Future

MESS:6)Foolish Girls

GUERRE FROIDE:7)Les Fils De Cassandre
8)On N'Ira Pas Sur Mars

GENEVIEVE PASQUIER:9)Not Young Enough (Louche Mix)
10) Misty Streets

KETVECTOR:11)Merror;12)Anta

OLIVER HUNTEMANN:13)Manipulation;14) Vertigo

SURGICAL BEAT BROS:15)√ 6

Durata

Un ricordo di Giorgio Antonucci

Un ricordo di Giorgio Antonucci medico, poeta, scrittore, psicanalista, Antonucci ha lavorato per un breve periodo nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Antonucci non fece mai ricorso al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e abolì tutti i sistemi di contenzione fisica, nonché l'uso di psicofarmaci.

 

Ascolta anche quest altro contributo su Giorgio

Durata

Tappabuchi

Data di trasmissione

Intervento di un licenziato sulla sentenza di reintegro di Almaviva Roma. Alcune informazioni sulla lotta del call center di GSE e sulla sentenza che ha dichiarato l'appalto che li riguarda illecito. Sciopero e manifestazione giovedì 23 novembre ore 9 a piazza della Croce Rossa delle lavoratrici e dei lavoratori di GS Retail.

Durata
Alternanza Scuola-Lavoro; ILVA (Genova)
Data di trasmissione
Lun, 20/11/2017 - 13:31

Prima corrispondenza con uno studente del Liceo Scientifico Newton di Roma con cui parliamo dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Per tutti i quinti e alcuni quarti del loro liceo era stata previsto un progetto di alternanza in un call center. Attraverso la mobilitazione, con picchetti e occupazione, sono riusciti a impedire l’approvazione di questo progetto e a mettere per iscritto che in futuro i progetti di alternanza dovranno essere discussi dalla commissione paritetica.

Durata

Ostia: al ballottaggio vince la candidata grillina ma l'astensione aumenta

Come previsto, la candidata M5S Giuliana Di Pillo ha vinto il ballottaggio del X Municipio di Roma col 59,6%. L'avversaria Monica Picca si è fermata al 40,4%. Ma il vero record lo segna l'asticella dell'astensionismo, che aumenta rispetto al primo turno: ha votato infatti solo il 33,6% dei votanti (60mila circa su 185mila aventi diritto). In aumento - quasi raddoppiato - il numero delle schede bianche e nulle.

Come analizzare tali elezioni all'indomani della sbornia mediatica che ha ubriacato i media e criminalizzato un intero quartiere?

Neuroscienze: le risposte alle domande sbagliate

Data di trasmissione

Seconda puntata del ciclo sulle neurscienze. Intervistiamo una ricercatrice di neurobiologia che ci racconta le ricerche che fa sulle cavie in realtà virtuale: ci dilunghiamo quindi a parlare dell'etica degli esperimenti e dell'impostazione di fondo della ricerca comportamentista. Concludiamo sul neuromarketing: la neuroscienza indovinate per cosa? per la pubblicità, che domande.

In chiusura, la solita carrellata di aggiornamenti.

In foto: lo sapevate che i bambini attirano i clic?

Durata

È morto Giorgio Antonucci, psichiatra che non voleva i manicomi

Data di trasmissione

Sconfitto da una malattia, ci ha lasciato Giorgio Antonucci: medico, poeta, scrittore, psicanalista, Antonucci ha lavorato per un breve periodo nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Antonucci non fece mai ricorso al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e abolì tutti i sistemi di contenzione fisica, nonché l'uso di psicofarmaci.

Durata

25 novembre - Presidio al CPR di Ponte Galeria in solidarietà con le recluse

Data di trasmissione

Durante la puntata di Silenzio Assordante abbiamo ascoltato il contributo dell'assemblea contro i CPR di Roma.
Attraverso l'audio conosciamo le motivazioni per il prossimo appuntamento solidale davanti le mura di Ponte Galeria.

Durata

I senzatetto nelle baracche di IKEA, la soluzione romana all'emergenza abitativa

In via Ramazzini, a pochi metri dall'ospedale san Camillo, sono pronte le prime 25 casette pieghevoli di plastica, progettate da IKEA Foundation per essere destinate a profughi e sfollati in zone di guerra. La giunta capitolina a 5 stelle ha deciso che questi moduli da meno di venti metri quadri, che ospitano ognuno sei persone, saranno destinati a senzatetto, sfrattati, richiedenti asilo e, più in generale, chiunque si trovi in stato di emergenza abitativa. In tutta Roma dunque potrebbero sorgere baraccopoli targate IKEA, dove rinchiudere povertà e fragilità.

Durata