Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

1977

17 febbraio 1977: Lama (CGIL) cacciato dalla Sapienza di Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Quest'anno ricorrono i 40 anni dalla cacciata di Lama (segretario generale CGIL) dalla Sapienza di Roma.

 

Riuniamo qui gli inteventi, curati da Sapienza Clandestina, andati in onda nelle prime tre settimane di febbraio: sono testimonianze di tre protagonisti di quella giornata.

 

 

3° Corrispondenza di avvicinamento all'iniziativa "Giorni che valgono anni"

Data di trasmissione
Durata

3° corrispondenza della trasmissione Sapienza Clandestina con uno dei protagonisti della giornata del 17 Febbraio 1977, quando migliaia di studenti rifiutarono la presenza imposta del segretario della CGIL Luciano Lama.

Attraverso queste interviste abbiamo provato ad offrire ai radioascolatoti un antipasto dell'iniziaitva "Giorni che valgono anni" che si terrà Venerdi 17 Febbraio ore 17:00 presso la facoltà di Lettere (Sapienza).

 

A quarant'anni dal 1977

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

1977: non solo la data del nostro compleanno (24 maggio) ma anche di un anno, da molti definito annus horribilis; ma cosa fu il Settantasette?

 

Partendo dalla considerazione che la storia non è fatta di eventi e/o date isolate, ma è un accumulo di processi intervallati da discontinuità e continuità, cerchiamo − con chi ha vissuto quegli anni e chi no − di analizzare, senza retorica, quel periodo.

 

Dopo un'introduzione di due compagni della redazione di Radio Onda Rossa, interventi dal filo-diretto con ascoltatori/ascoltatrici.

 

Per discuterne insieme vi invitiamo venerdì 17 febbraio, ore 17, alla Facoltà di Lettere (Sapienza).

 

Nell'ultimo audio potete ascoltare l'intera trasmissione (durata: 1h 27').

Seconda corrispondenza con un protagonista della cacciata di Luciano Lama

Data di trasmissione
Durata

Seconda corrispondenza a cura di Sapienza Clandestina in vista dell'anniversario dei 40 anni dalla cacciata del segretario della CGIL Luciano Lama.

Abbiamo intervistato un altro protagonista di quella giornata di lotta per offrire ai radioascoltatori e alle radioascoltatrici un antipasto dell'iniziativa che abbiamo organizzato per il 17 Febbraio.

 

"Giorni che valgono anni": venerdi 17, ore 17:00 Facoltà di Lettere e Filosofia (La Sapienza).

LE DONNE NEI MEDIA NEL 1977 – Rappresentazione delle donne e del rapporto tra i sessi nella radio e nella tv del 1977

Data di trasmissione
Durata

Un'analisi sulla rappresentazione delle donne nei media, con particolare riferimento a radio e televisione, in un anno importante come il 1977, caratterizzato da molteplici trasformazioni della condizione femminile, del movimento delle donne, del rapporto tra i sessi.

A cura di Elisa Giomi e Marta Perrotta

25 febbraio: sceemi. il rifiuto di una generazione

Data di trasmissione
Durata

Il 24 maggio Radio Onda Rossa festeggia 36 anni di trasmissioni. Insieme al Volturno Occupato e alla compagnia teatrale Controcorrente darà vita alla serata Sceemi. Il rifiuto di una generazione, con spettacolo, reading, proiezioni, incursioni, talk show sul movimento del 1977 e dintorni. Emiliano Luccisano, attore, presenta l'iniziativa.