Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

abruzzo

Roma: nuova sindaca, nuovi assesori ,stessi problemi

Data di trasmissione
Durata

Questa settima si parla dei nuovi probabili assesori della nuova giunta capitolina,in particolare ambiente e urbanistica,continuiamo con il comunicato della rete Campana salute e ambiente sul primo trasferimento delle Eco-Balle da Taverna del Re, in fine si parla  di inquinamento da mercurio tra Lazio e Toscana e divieti di balneazione in Abruzzo.

 

Immagine rimossa.

Oltre al danno la beffa: approfondimento sulla terra dei fuochi

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con degli aggiornamenti sull sequestro della discarica di Borgo Montello e sui tentacoli di mafia capitale tra Ardea e Pomezia, continuiamo con una corrispondenza con un ricercatore del impegnato nel monitoraggio della qualita dell'aria  del comune di Giugliano. Chiudiamo con il diselgate Renault.

 

Immagine rimossa.                                                   Immagine rimossa.

 

 

 

Il grande Smog

Data di trasmissione
Durata

Partiamo dall'eliminazione della possibilità di costruire piattaforma petrolifere al di sotto delle 12 miglia marittime dalla costa, per parlare di smog, nella settimana del ridicolo accordo COP21. Ci concediamo poi il nostro solito spazio di approfondimento sulla situazione rifiuti nella regione Lazio fra aumento delle tariffe e intrallazzi di Manlio Cerroni.

Immagine rimossa.Immagine rimossa.

 

Estate Mare e Monti: spiagge inquinate e No Tav

Data di trasmissione
Durata

Puntata estiva che parte con gli aggiornamenti sulla gestione rifiuti romana: parliamo della pubblicazione del bando per l'impianto di "compostaggio" di Rocca Cencia; passiamo poi all'inchiesta sui voti di scambio di cui è accusata la nuova (vecchia) giunta di Albano, acquisiti attraverso la promessa di posti di lavoro in Volsca Ambiente e in Job Italia Spa; seguono i commenti di Cerroni sugli avanzi di volumetrie di Malagrotta, a suo avviso "sprecati" dal sindaco Marino. Apriamo poi una corrispondenza con la Val di Susa che ieri ha accolto la conclusione della marcia partita la scorsa settimana dalla Francia. Il 18 luglio inizierà invece il campeggio a Venaus di cui annunciamo alcune iniziative. Notizie brevi sul risarcimento a cui è stata condannata la British Petroleum per lo sversamento nel Golfo del Messico, e sul processo "ambiente svenduto" all'Ilva di Taranto, a cui è stato rifiutato il patteggiamento. Concludiamo con un triste bollettino marittimo sulle coste abruzzesi, di Pomezia e di Nettuno.