Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

emergenza riscaldamento

Economia e ambiente

Data di trasmissione
Durata

Quinta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". 

In apertura parliamo di Greta e dell’onda di ragazzi che attaccano i politici che trascurano i drammatici eventi climatici, lasciando ai giovani di oggi un pianeta disastrato.

Poi una rassegna dei dati più recenti sul riscaldamento globale, dalla ripresa delle emissioni di CO2 alla potenziale scarsità di litio, dalla sesta estinzione in corso agli iceberg dell’Antartide, dal dramma sul fiume Mekong alla situazione dell’agricoltura mondiale, dalla necessità di ridurre il consumo di formaggio alla situazione di grave siccità in Australia, al declino delle popolazioni di insetti.

E poi la diossina a Taranto e la mobilitazione contro il gasdotto Mediterraneo. In chiusura appuntamenti per un mese di lotte.

Trasmissione Sapienza Clandestina- 17/01/2017

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza Radio con uno studente del Righi:
-mobilitazione dei licei Righi e Tasso per la mancanza d'acqua e del riscaldamento nei due istituti dal rientro a scuola dopo le vacanze;
-commento verso il corteo studentesco del 20/01 sullo scandalo del gelo in molti licei e istituti romani.
Corrispondenza Radio con un compagno di Alessandria:
-commento delle dichiarazioni di Errani nell'inchiesta Terzo Valico "Tanto la malattia arriva fra trent’anni...";
-critica generale al sistema delle grandi opere in Italia.
Terremoto nel centro Italia, corrispondenza da Arquata e dal liceo Montessori di Roma (evacuazione scuole, chiusura delle metro)