Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

resistenza palestinese

Con Ali nel Cuore

Data di trasmissione
Durata

CON ALI NEL CUORE - Napoli Palestine connection 

Il 22 e 23 settembre il @centroculturalehandalaali , @csoa_officina99 @smashrepression e @mensaoccupata ospiteranno a Napoli il collettivo palestinese @juthour_ .
L'evento sarà l'occasione per ricordare il nostro compagno Ali Oraney   punto di riferimento della solidarietà tra Napoli e Palestina e della resistenza palestinese a Napoli.

Programma 22/09

h 16:00 al @centroculturalehandalaali "Racconti e versi in ricordo di Ali"
h 18:00 a @mensaoccupata
Bazar palestinese, e non solo
Dibattito "Come supportare la Palestina oggi?"
Open mic
h 21:00 cena palestinese

Programma 23/09
 c.s.o.a. officina99

h 19:00 Bazar
h 21:30 live hip hop show e dj set con una line up imperdibile:
Goldpanda (Qufr Qassim, Palestina)
Bn Khalti (Nazareth, Palestina)
Al Nard (Akka, Palestina/Siria)
Malkom (Nablus, Palestina/Siria)
Sabine Salameh (Beirut, Libano)
Ebaa Monther (Golan Heights, Palestina/Siria)
Qalaq (Latakia, Siria)

 

 Juthour è un gruppo di artistə e musicistə palestinesi provenienti da diverse parti della Palestina e della diaspora.
Gli eventi di Juthour sono un esempio di resistenza attraverso l'arte, una resistenza che abbatte i confini e che si racconta attraverso la musica, l’hip hop, l’aggregazione e la condivisione di arte, di storie di vita e di lotta.
Il programma degli eventi prevede il mercato di strada (bazar) e musica dal vivo con show hip hop, dj set e musica sperimentale.
Durante i tour in Europa, Juthour fa conoscere l'arte e la voce di artistə che non possono lasciare la Palestina a causa del regime di occupazione militare, racconta le loro storie e condivide la loro arte nel tentativo di costruire ponti con gli/le artstə in Palestina.
Acquistando dal bazar infatti si finanzieranno direttamente questə artistə; il ricavato dell'evento va a sostenere gli/le artistə che prendono parte allo show musicale e il progetto indipendente di Juthur, una parte degli incassi viene invece distribuito tra i campi profughi palestinesi e altri gruppi che possono trarne beneficio.
In occasione del festival Napoli - Palestina parte del ricavato sarà devoluto al @centroculturalehandalaali per sostenere le attività di supporto alla causa palestinese.

Presentiamo l' iniziativa con un compagno di Napoli del Centro Culturale Handala Ali.

 

 

A 75 anni dalla Nakba

Data di trasmissione
Durata

Dai microfoni della radio Maya dei Giovani Palestinesi Roma presenta la mobilitazione di sabato per ricordare la Nakba

75 anni di te, mia Amata Palestina

Non si tratta di gioiose nozze di platino da commemorare, ma di 75 anni di dolore e sanguinosa accondiscendenza da parte della comunità internazionale. Nel 1948 la Popolazione Palestinese fu espulsa dalle proprie terre natie per mezzo della violenta ed efferata mano sionista. Dopo 75 anni ricordiamo ancora il dolore di quel tempo che chiamiamo "Nakba", la "Catastrofe". Lo ricordiamo non perché si tratti di un anniversario, ma perché quel dolore viene ancora inflitto alla popolazione palestinese tutta. Non commemoriamo qualcosa che è stato, ma qualcosa che è e che, purtroppo, ancora sarà: la mano sionista israeliana schiaccia giorno dopo giorno la Popolazione Palestinese, la deruba di case e dignità, ne strappa un palmo di terra dopo l'altro, colonizza acri ed occupa città. Non siamo disposti ad assistere impotenti, attoniti, ed in silenzio a tale ingiustizia Oggi più che mai mostreremo la nostra fierezza e la nostra Resistenza, insieme ad ogni altro fratello e ogni altra sorella nel mondo che si unirà a questa Lotta.

C'è ancora Speranza, أمل (Amal)  Ci ritroveremo sabato 13 Maggio 2023 Roma-Piazza dell' Esquilino Ore 14.00-16.30

A seguire, ci sposteremo al Festival delle Terre, ore 17,00, con la presenza della giornalista del Palestine Chronicle Romana Rubeo ed Eliana Riva, regista del documentario “Il cielo di Sabra e Shatila”.

Finché non cambierà, Lotta dura sarà