Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma capitale

Salario aggiuntivo e biblioteche. Aggiornamento sui lavoratori di Roma Capitale

Data di trasmissione
Durata

La corrispondenza con un compagno dell'USI dopo il presidio dei lavoratori e lavoratrici di Roma Capitale indetto ieri dai sindacati di base a Montecitorio per chiedere direttamente al governo che intende fare, tramite Tronca,  sulla pesante questione del salario dei dipendenti comunali. Un approfondimento specifico poi sulle biblioteche comunali

Il Commissario Tronca taglia i fondi ai servizi educativi di Roma Capitale: un approfondimento in diretta

Data di trasmissione
Durata

 

 

Il 4 gennaio scorso è stato reso pubblico il Documento unico di programmazione per il biennio 2016-2018, che enuncia le linee guida che il Comune di Roma dovrà seguire nella prorammazione conomica del prossimo biennio. Tra le varie misure inserite ( revisione della spesa per il trasporto pubblico, appalti e gestioni esternalizzate per i servizi accessori), si legge che il Comune affiderà in concessione 17 strutture , nidi di proprietà comunale, a enti privati che ne seguiranno la gestione ordinaria e straordinaria, ottenendo dall'amministrazione comunale 600 euro a bambino/a.

Un precedente pericoloso per le 221 strutture comunali del territorio, che si accompagna alla decisione di cedere allo stato le scuole dell'infanzia comunali.

 

Ne parliamo in diretta con i genitori della rete Ge.Ro.Ni.Ma . una educatrice di USB e con il contributo audio del movimento "L'infanzia non si appalta" di Firenze, contro l'integrazione pubblico-privato nelle scuole dell'infanzia fiorentine.

 

 

Durata: 50 minuti circa

La governance di Roma: dal default del comune al Giubileo

Data di trasmissione
Durata

La governance della Capitale ha subito, dopo la crisi finanziaria, una serie di trasformazioni politiche ed economiche tutte da approfondire e analizzare. Il decreto Salva Roma, l'inchiesta Mafia Capitale e le dimissioni di Marino fanno parte di un disegno più ampio di ristrutturazione del potere capitolino guidato dal Pd a livello centrale. Il prossimo giubileo inoltre, si inserisce in questo contesto per ragioni ben precise: economiche da un lato e di controllo/pacificazione sociale dall'altro. Di tutto questo ne abbiamo parlato ai microfoni di Radio Onda Rossa con un compagno Alberto Violante esperto di studi urbani.

Roma Capitale: sindacati di base proclamano lo stato di agitazione per settembre

Data di trasmissione
Durata

Le sigle sindacali USB, Cobas, USI e Asbel/Cnl hanno indetto unitariamente lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici di Roma capitale per settembre. Al centro della vertenza il contratto decentrato e lo stato di salute dei servizi pubblici, sui quali fore è il sentore di una privatizzazione strisciante che sembra essere l'unica soluzione ai problemi della città offerta dalla giunta Marino. Ne parliamo con un delegato sindacale Rsu delle biblioteche comunali.

Roma: approvata la delibera, nidi e materne ancora da monitorare

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con una genitrice di Geronima (Genitori Roma Nidi e Materne) dopo l'approvazione della nuova delibera sulla riorganizzazione del servizio nido/materne. La delibera di giunta accoglie sostanzialmente le proposte della preintesa firmata CGIL-CISL-UIL-CSA i dubbi di genitori ed educatrici rimangono. Fra l'altro manca completamente la parte economica dell'atto relativa alla questione salario accessorio.

 

http://2015geronima.blogspot.it/

Roma: nidi e materne in assemblea sabato 16 maggio

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con Genitori Roma Nidi e Materne per un aggiornamento sulla situazione dei nidi e delle materne capitolini, dopo l'atto unilaterale imposto dal Comune a i suoi dipendenti e lancio dell'Assemblea cittadina contro l'atto unilaterale per un diverso modello di servizio educativo che si terrà sabato 16 maggio ore 10 alla Città dell'Altra Economia, largo Frisullo, Testaccio.

 

http://2015geronima.blogspot.it/