Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina Libera

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Intervento di un compagno del Comitato di Lotta di Viterbo sulle iniziative delle scorse settimane a sostegno della resistenza palestinese e contro il genocidio;

2) corrispondenza con un lavoratore dal presidio degli interinali licenziati dalla ASL RM1. Il presidio continua dalle 10 alle 20 dei giorni 12-13-14 febbraio;

3) da Balia del Collare una compagna ci racconta la giornata a difesa delle montagne che si è svolta domenica 9/2 in tutto il paese e la connette alle altre vertenze per l'acqua e a tutela dei territori;

4) da Genova un compagno della Rete lavoro sicuro racconta il convegno su Bournout e Stress da lavoro svolto lo scorso 8/2

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Con Odissea Quotidiana considerazioni sulla mancata riattivazione del tram 19;

2) Con un compagno dell'UDAP uno sguardo sulla situazione attuale in Palestina e la pervicace distruzione del servizio sanitario palestinese a opera dell'esercito sionista;

3) Dalla Basilicata una compagna dei movimenti per l'acqua pubblica ci racconta le carenze idriche nella regione e le lotte per la difesa dei territori;

4) Qualche nota sulle recenti nomine ai vertici di alcune ASL del Lazio

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) con una attivista di "Donne e Diritti" parliamo della morte di Serafino Congi al Pronto Soccorso di San Giovanni in Fiore dopo tre ore di attesa per un'ambulanza
2) Cosa non funziona nella Breast Unit Senologica del Policlinico Gemelli?
3) Appello dei giornalisti palestinesi al mondo intero: la scritta PRESS non é una garanzia ma un bersaglio
4) intervista a un compagno dell'Uniove Democratica Arabo Palestinese sui termini del cessate il fuoco a Gaza, e sugli scenari presenti e futuri in Cisgiordania.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Alcune riflessioni sul servizio sanitario nazionale e il lavoro del coordinamento regionale sanità;

2) Con Vito Totire un focus sulle morti sul lavoro, crimine dei padroni che non conosce limiti;

3) Il Giubileo è sempre più vicino, con Termini-TV uno sguardo su fatti e misfatti a Roma per il Giubileo.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Emanuela Bavazzano, vice presidente di Medicina Democratica parla della petizione per la denuclearizzazione del Medio Oriente a cui hanno già aderito decine di associazioni.

2) Con Samir Al Qaryoutisia, giornalista palestinese, facciamo un bilancio della manifestazione del 30 novembre a sostegno della Palestina.

3) Iniziativa del Comitato di lotta Villa Gordiani in preparazione della manifestazione in Campidoglio contro le grandi opere, 7 dicembre ore 15.

4) Due chiacchiere sul Giubileo.

5) No Inc di Albano sull'iniziativa del 7 dicembre.

6) Partecipata assemblea al Casale Alba due domenica scorsa, sulla sanità e sulla situazione di Villa Tiburtina.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Approfondimenti e riflessioni sulla legge di stabilità;

2) Dal Forum per il diritto alla salute verso la manifestazione del 7 dicembre al Campidoglio contro le grandi opere e per casa, salute e ambiente;

3) Intervento di un compagno palestinese verso la manifestazione del 30 novembre a sostegno della resistenza palestinese;

4) Contributo di Termini-TV sul giubileo.

 

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Corrispondenza dei movimenti per il diritto all'abitare dall'occupazione di via Palenco e sulle iniziative nel territorio;

2) Intervento da Ancona contro il G7 salute e ambiente verso la manifestazione dell'11/10;

3) Uno sguardo sul piano europeo di Draghi;

4) Il 4/10 ore 11:30 conferenza stampa contro l'inceneritore di Roma davanti ACEA a piazzale Ostiense;

5) Il 5/10 in piazza a fianco del popolo e della resistenza palestinese.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

1) Considerazioni sul DDl 1660 "sicurezza urbana" sulla repressione delle lotte sociali;

2) Nuova occupazione abitativa a Rebibbia;

3) Corrispondenza sulla due giorni di iniziative nel territorio reatino, sabato 14 e domenica 15 settembre scorsi: lotta per l'acqua e la difesa dei territori, contro ACEA e il DDL 1660;

4) Intervento verso l'assemblea nazionale degli operatori sociali domenica 22/9 ore 10 a Roma;

5) Al fianco della Palestina corteo sabato 21/9 ore 15 da Piazza Vittorio

 

PALESTINA (284° giorno di genocidio): aggiornamenti e approfondimento con Michele Giorgio

Data di trasmissione
Durata

In questo approndimento con Michele Giorgio, editore e corrispondente del Manifesto, parliamo delle notizie di nuove stragi a Gaza, che continuano a susseguirsi senza tregua. In un’indifferenza mediatica a livello nazionale e internazionale, l’ultima tragedia si è verificata ieri in una scuola del campo di Nuseirat. L'eserciton di occupazione israeliano sostiene che Hamas utilizzi le scuole e i magazzini dell'UNRWA (ONU) per addestrare nuovi combattenti. I bombardamenti aerei sulla scuola Abu Oreiban hanno provocato la morte di 13 persone e il ferimento di altre 70.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

1) un compagno del No inceneritore di Albano e una studente di Eco Resistenze per Cambiare Rotta lanciano la manifestazione di giovedì 16 maggio, ore 17 fermata metro Garbatella e poi in corteo alla Regione Lazio 
2) il genocidio è anche culturale: gli scavi archeologici a Gerusalemme Est a cui partecipa il dipartimento dell'università La Sapienza vogliono cancellare la storia e l'identità del popolo Palestinese. Ce ne parla una compagna del Collettivo di Lettere della Sapienza.
3) Sabato di nuovo in piazza contro il genocidio della popolazione Palestinese e a sostegno della sua resistenza: alle 17.30 a p.zza dei Mirti 
4) con una studente di diritto internazionale parliamo della sentenza del tribunale dell'Aja sul genocidio da parte di Israele e della citazione in tribunale del governo italiano che ne è complice.