Timira
Iniziamo la nuova stagione di Tabula Rasa presentando un libro che ci e' piaciuto tantissimo, finalmente un romanzo: Timira. Ne parliamo con gli autori Wu ming 2 e Antar Mohamed
.
Iniziamo la nuova stagione di Tabula Rasa presentando un libro che ci e' piaciuto tantissimo, finalmente un romanzo: Timira. Ne parliamo con gli autori Wu ming 2 e Antar Mohamed
.
Questa settimana Tabula rasa presenta 55 ricette di alta cucina da fare con un semplice fornelletto da campeggio. In previsione dei campeggi di lotta per non rimanere denutriti e mangiare solo pasta scotta, Iacopo e Lorenzo di danno degli ottimi consigli per dei gustosi piatti da fare con un semplice fornelletto.
Interessante presentazione de Le difettose di Eleonora Mazzoni. Un piacevole romanzo che ci porta a scoprire quanto sia faticoso e a volte anche umiliante per le donne abbandonarsi alla burocrazia della fecondazione artificiale. Un viaggio tra chat, siti di informazione e provette. Eleonora ci porta a scoprire cosa vuole dire fare un figlio in un paese cattolico e conservstore dove la legge 40 non basta e per di più viene applicata anche male.
Oggi Tabula rasa ha presentato il libro sugli oltre 16 anni dell'ex csoa Pirateria e Last Love Parade di Marco Mancassola in collegamento da Londra.
Oggi a tabula rasa abbiamo presentato il libro di Fulvio Massarelli, la collera della casbah, vosi di rivoluzione da Tunisi e il fumetto di Alessandro Tota, fratelli.
Puntata del 16 aprile:
Nella prima parte intervista a Mattia Torre, autore teatrale e televisivo, con cui parleremo del sulo libro "In mezzo al mare - 5 atti comici".
Nella seconda parte, ospite telefonico, Massimo Carlotto con cui parleremo del suo ultimo romanzo "Respiro corto", un noir ambientato a Marsiglia.
Durata 57'
Puntata di Tabula Rasa dedicata agli Scrittori Precari.
Tre ospiti in studio, uno al telefono, reading, musica e intervista.
Un'ora tutta per loro!
Abbiamo parlato con Paolo Grugni e il suo "l'odore acido di quei giorni" (Laurana Editore) e con Salvatore Ricciardi che ha presentato il suo " maelstrom" (Derive e Approdi).
Puntatone extra di Tabula Rasa, con 3 ospiti e la presentazione di 4 libri.
Cominciamo con Paola Soriga, ospite in studio, che ci presenta il suo romanzo d'esordio: Dove finisce Roma (edizione Einaudi). Una bella storia di donne, Resistenza e migrazione.
(dal minuto 34)
Il secondo ospite è Luca Gricinella, autore del saggio Rapropos - il rap racconta la Francia. Un saggio che usa la storia della cultura e del movimento rap per raccontare i conflitti e le banlieue francesi.
(dal minuto 64)
Terzo, ma non ultimo, Matteo Strukul ospite in doppia veste: come autore de La ballata di Mila (edizione e/o) e come curatore della collana Revolver per la BD edizioni con cui parleremo anche di Sinfonia di piombo di Victor Gischler. Puro pulp a Radio Onda Rossa.
Buon ascolto e stay tuned!
Presentiamo un libro che a noi non è piaciuto ma che ha destato molto interesse, Colpo al cuore, sulle rivelazioni di Genova che negli anni 80 fu praticata la tortura ai componenti delle BR. In studio anche Enrico Triaca.