Milano dal corteo per Ramy
Dal corteo a Milano per l'omicido di Ramy .
Dal corteo a Milano per l'omicido di Ramy .
A 12 anni dal triplice femminicidio di tre attiviste curde a Parigi, Sakine Cansız (Sara), Fidan Doğan (Rojbin) e Leyla Şaylemez (Ronahî), la comunità curda in Europa e nel mondo e le organizzazioni solidali con il movimento delle donne curde come la Rete JIN, la rete Kurdistan, Non Una di Meno e il Comitato di Jineoloji in Italia, scendono in piazza oggi, 9 gennaio, alle 17.30 a Campo de’ Fiori, per chiedere verità e giustizia e per denunciare il ruolo della Turchia nella guerra di repressione e oppressione nelle regioni del Bakur nel sud della Turchia e del Rojava nel Nord-est della Siria
Con Guido Caldiron tracciamo un ritratto di Jean-Marie Le pen, morto martedì scorso, fondatore del Front national di cui è rimasto alla guida per molti anni fino alla "successione" nel 2011 a favore della figlia Marine
ASSEMBLEA PUBBLICA DOMENICA 12 GENNAIO - PALAZZINA VESPIGNANI ALBANO – ORE 10.30
Interviene l’Unione Democratica Arabo Palestinese
A poco più di un anno dal 7 ottobre 2023, la resistenza palestinese si trova ad affrontare uno scenario politico in rapido mutamento. In 15 mesi, Israele ha ucciso decine di migliaia di persone a Gaza e nel resto della Palestina, ma ha colpito anche in Libano, Yemen, Siria, Iraq e Iran.
Anche quest'anno appuntamento per antifascisti e antifasciste all'Alberone, alle 17.00 presso la sede del Comitato di quartiere (via Appia Nuova 357)
La sera del 1 dell'anno c'è stata una brutta e violenta aggressione ad una coppia gay che si teneva per mano nel quartiere Malatesta. Diversi ragazzi anche minorenni sono scesi da un appartamento ed hanno picchiato a sangue due ragazzi che sono finiti in ospedale.
Oggi una risposta verrà data alla e17 a Malatesta. Ne parliamo con il giornalista Simone Alliva.
Si è svolta questa mattina a Roma davanti alla sede della rappresentazione ANP in Italia un presidio per chiedere la fine dell'assedio da parte dell'Autorità Palestinese di Jenin e la fine della collobarazione che l'Autorità ormai da tempo sta portando avanti con Israele
Presidio questa mattina a piazzale Clodio dopo il violento sgombero del forte portuense di ieri mattina. La nostra corrispondenza con uno dei solidali presenti di fronte al tribunale
Tortuga o Forte Portuense è stato sgomberato questa mattina.
Il presidio solidale fuori dal forte é stato chiuso da sette camionette di celere, dopo aver portato via un ragazzo senza rispondere alle domande su dove lo stessero portando hanno caricato violentemente a piú riprese il presidio rompendo la testa di 3 ragazz e portandosene via un altro.
Paola Francesca Iozzi presenta Detenuti a cielo aperto, reading teatrale che concluderà l'iniziativa "Un calcio al carcere", sabato 28 dicembre a partire dalle ore 18.00 presso la sede della Borgata Gordiani, via Albona 40, Roma.