Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sindacalista COBAS di Autolinee Toscane sospeso per dichiarazioni

In seguito alle dichiarazioni di un delegato sindacale Cobas lavoro privato di Firenze su una tv locale, Autolinee Toscane sospende il lavoratore per 5 giorni.

Ne parliamo con un compagno di Cobas lavoro privato che rilancia l'appuntamento di  domani  Giovedì 17 Novembre, dalle ore 11 alle 17, presidio e pranzo sociale sotto la sede ai A.T in viale dei Mille a Firenze

La solidarietà è un'arma che il padrone non può fermare

 

Durata

Continua la lotta dei lavoratori di Iron&logistics

I lavoratori della Iron&Logistics insieme ai sindacalisti del SI Cobas sono in presidio permanente da 40 giorni di fronte all’azienda. Il presidio è iniziato il 4 Ottobre, il giorno successivo al licenziamento dei 22 operai iscritti al sindacato. Le condizioni lavorative prima dell'inizio della lotta, con gli scioperi “8x5” (otto ore al giorno per cinque giorni a settimana ndr) erano un orario di lavoro di 14 ore al giorno per una paga di 4 euro l’ora. Da ieri è arrivata la notizia che l'azienda sta tentando di smantellare la fabbrica, smontando i macchinari presenti.

Sentenza di primo grado per il Comitato del Giambellino

Il 9 novembre  i membri del Comitato degli Abitanti del Giambellino vengono condannati in primo grado per associazione a delinquere, con una pena superiore a quella proposta dall'accusa. Dietro quel capo di imputazione c'è un'esperienza di 4 anni nella quale l'organizzazione collettiva è stata la risposta ad una serie di bisogni , ignorati dalle istituzioni: il diritto alla casa primo fra tutti, calpestato da Aler con l'abbandono di circa 10.000 appartamenti, non assegnati e per di più  resi inagibili per evitarne l'occupazione.

USA: si è deciso l’esito di ben 132 referendum

Come spesso accade, durante le elezioni americane i cittadini sono chiamati a votare anche su una serie di referendum che possono avere un importante impatto sulla società. Lo scorso 8 Novembre si e’ deciso l’esito di ben 132 referendum distribuiti in 37 stati. Alla fine del 2022 gli Americani si saranno espressi su ben 140 referendum.

UIKI onlus sull'attentato ad Istanbul

Ylmaz, direttore dell'Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia, prende parola rispetto alle accuse mosse nei confronti del Pkk e delle compagne e i compagni curdi in Siria, accusati di essere mandanti dell'attentato del 13 novembre sul noto viale Istiklal, nel centro di Istanbul.

Firenze: 5 giorni di sospensione per denuncia disservizio TPL

Un lavoratore dei Cobas ha avuto 5 giorni di sospensione dal lavoro per avere denunciato il disservizio della società che gestisce il traporto pubblico locale a Firenze. La sociatà ovviamente privata ha portato al collasso del trasporto fiorentino. Sanzioni disciplinari e lettere di contestazioni (su basi infondate) inviate a solo scopo intimidatorio verso un delegato sindacale, che denuncia l’inadeguatezza del trasporto pubblico, non sono in nessun modo accettabili!

Durata

A Roma la residenza agli occupanti è realtà

Dopo diversi mesi di attesa l'amministrazione comunale romana ha approvato una mozione che consente, derogando alla legge Lupi, di fare ottenere a chi, in stato di necessità, occupa uno stabile, la residenza e quindi il diritto alla tutela.

Abbiamo chiesto a Luca, del coordinamento cittadino di lotta per la casa, che cosa significa questa novità per il diritto all'abitare nella nostra città.

Durata

Iran, 56 giorni di rivolta

Da 56 giorni ormai prosegue la rivolta scoppiata in Iran dopo l'omicidio di Mahsa Amini, uccisa dalle forze di polizia religiosa per non avere indossato correttamente il velo. Negli ultimi giorni si sono susseguite, le prese di posizione di tantissime e tantissimi esponenti dello, sport, dell'arte e della cultura, che hanno preso posizione ferma a fianco di chi protesta nonostante la certezza di dover subire arresti, violenze e torture.

Durata