Aggiornamenti dal presidio per Tiziano
Un compagno presente al presidio di questa mattina per Tiziano ci aggiorna sulla situazione. Udienza rimandata al 2 dicembre ore 10.
Tiziano Libero! Palestina Libera!
Un compagno presente al presidio di questa mattina per Tiziano ci aggiorna sulla situazione. Udienza rimandata al 2 dicembre ore 10.
Tiziano Libero! Palestina Libera!
Una compagna antifascista di Bologna ci racconta la giornata di Sabato 9 Novembre per cui si è scesi in piazza per contrastare i nazifascisti che avevano indetto una manifestazione in Piazza XX Settembre. Commentiamo anche insieme la recente richiesta avanzata dalla digos alla Rai di acquisire le loro immagini della giornata, commentiamo la realtà politica bolognese e le sue trasformazioni.
Con Antonio Mazzeo (giornalista, docente e attivista antimilitarista) discutiamo delle future prospettive di guerra in Ucraina e non solo, anche in vista della recente vittoria di Trump e dei probabili cambiamenti geopolitici mondiali.
Parliamo anche della corsa agli armamenti che sta vivendo l'Europa con particolare attenzione al ruolo giocato dalla Leonardo S.p.a.
Collegamento con una studente di Torino a seguito dell'occupazione di ieri pomeriggio della sede di Leonardo S.p.a.
Un compagno del Comitato protezione boschi colli albani racconta la manifestazione di sabato scorso e lancia il presidio di domenica 17 novembre.
I LAGHI IN LOTTA:
PRESIDIO PER SALVARE I LAGHI DI NEMI E ALBANO
DOMENICA 17 NOVEMBRE
ORE 11.00 - PIAZZA "UMBERTO I" - NEMI
_PORTIAMO DI NUOVO IN PIAZZA I SECCHI CON GLI SLOGAN !_
Un compagno di Udap sugli appuntamenti al fianco della resistenza palestinese di questa settimana:
giovedì 14 novembre ore 11.30 a piazzale Clodio per chiedere la liberazione di Tiziano, arrestato il 5 ottobre
sabato 16 novembre ore 15 piazza delle Camelie a Centocelle corteo con la resistenza palestinese e libanese contro il genocidio in corso
verso la manifestazione nazionale del 30 novembre
Oggi 12 novembre è giunta la notizia che il Tribunale civile di Milano ha annullato la revoca dell'asilo politico per Seif Bensouibat: Seif nel gennaio 2024 è stato sospeso e poi licenziato dal Liceo Chateaubriand di Roma per aver pubblicato due post su un profilo privato di instagram dove esprimeva rabbia per il genocidio in atto in Palestina. In seguito la commissione territoriale gli aveva revocato anche lo status di rifugiato. Dopo mesi di sofferenza durante i quali Seif è stato anche rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria finalmente una buona notizia.
Corrispondenza con una compagna del Centro Donna Lisa, storico centro antiviolenza del quadrante nord/est di Roma. Nella mattinata di sabato 9 novembre 2024, nella zona di Piazza Sempione (quartiere Monte Sacro), le compagne di Donna Lisa e altre donne hanno dato vita ad un'iniziativa di avvicinamento alla data del 25 novembre, giornata internazionale di contrasto alla violenza maschile sulle donne.
Per contattare il Centro Donna Lisa:
https://centrodonnalisa.it/76-2/
Per sostenere il Centro Donna Lisa:
Israele è ormai una minaccia per il Medio Oriente e per tutti noi: l’onda lunga della guerra può abbattersi con violenza sul resto del mondo, incluso il nostro paese.
Mentre continua il genocidio a Gaza con le sue oltre 43000 uccisioni e la distruzione totale, Israele procede impunemente nel progetto della "grande Israele", con la riannessione dei territori palestinesi ,del Libano meridionale, e del Golan siriano già occupato da decenni.
*Giovedì 7 novembre 2024 *dalle ore 18 presso l'Archivio dei movimenti
di Roma in via di Torpignattara 124:
/Zapata vive, la lucha sigue!/, presentazione del libro con
*Giovanni Confetto*, autore;
*Davide Gallucci*, editore;
*Matteo Iacobelli*, Nodo solidale.
Ne parliamo con un compagno del Nodo solidale.