Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Documenti per tutt*: Presidio lunedì 12 aprile

Con Bachu della comunità bengalese parliamo del presidio lanciato a Roma, in piazza San Silvestro, alle ore 10 di lunedì 12 aprile nell'ambito di una chiamata nazionale lanciata dal movimento "Campagne
in Lotta" in tutta Italia per chiedere documenti per tutte e tutti: basta al ricatto dei documenti, agli abusi delle questure e al razzismo.
Le richieste sono molto chiare, tra cui:

- permesso di soggiorno incondizionato per tutti non legato al contratto di lavoro
- accesso alla residenza

Durata

Scuola Zona Rossa. Oggi assemblea in piazza Vittorio

Oggi, sabato 10 aprile ore 15 assemblea pubblica nei giardini di Piazza Vittorio sulla scuola.

Nel prossimo anno scolastico le classi saranno mediamente formate da 25, 27, 30 alunne e alunni o più... ma il tempo non è ancora esaurito: la determinazione degli organici è ancora provvisoria e può essere modificata, per questo deve essere aperto un conflitto.

Oggi alle ore 15 insegnanti, studenti, genitori, personale Ata, Aec e Oepa per discutere e programmare le prossime iniziative di lotta anche con i movimenti per la difesa della salute

Durata

8 marzo e poi?

Il 9 aprile dalle ore 17.00 nuova assemblea separata delle donne/lavoratrici online. Per una informazione, valutazione dell'8 marzo, per socializzare quanto sta avvenendo dopo l'8 marzo, soprattutto le nuove lotte delle lavoratrici, alcune proposte di iniziative unitarie che stanno emergendo da queste lotte e da una iniziale inchiesta che si sta facendo in alcune fabbriche e posti di lavoro. Ne parliamo con una compagna del MFPR.

Durata

#cambieRAI: presidio sotto la RAI contro linguaggio razzista, sessista e omotransfobico in TV

La Rai, come altre emittenti, continua a permettere l’utilizzo di un linguaggio razzista, omolesbobitransfobico, sessista, abilista e l'utilizzo del blackface come spettacolo di intrattenimento, veicolando una rappresentazione spesso grottesca della società attuale. L'informazione prodotta non racconta della società in cui viviamo e di cui siamo parte.

Durata

Occupazione simbolica di Villa Tiburtina

In corrispondenza con l'occupazione in corso di Villa Tiburtina spieghiamo le ragioni di chi si batte sul territorio locale e nazionale per una sanità pubblica e sui territori.
Dall'iniziativa in corso arriva l'appello ad aggiungersi da tutta la città.
Alle 12 è prevista la conferenza stampa, poi attività con bambinx e assemblea pubblica alle 17.

Di seguito il comunicato riguardo questa mobilitazione nella giornata mondiale della salute.

Durata

Mondiali in Qatar, le prime crepe?

Nel corso delle ultime settimane alcuni calciatori, anche di primissimo piano, e diverse nazionali del nord Europa hanno preso parola sull'opportunità di andare a disputare i campionati mondiali di calcio previsti in Qatar a novembre del 2022. La sistematica negazione dei diritti nel paese, ampiamente nota da tempo ma portata alla luce dell'opinione pubblica internazionale da una recente inchiesta del britannico The guardian, inizia ad essere denunciata, seppur in maniera ancora timida, anche all'interno del mondo del calcio professionistico.

Durata

L'Aquila, a dodici anni dal terremoto

Il 6 aprile 2009 un terremoto metteva in ginocchio L'Aquila e l'Abruzzo, a dodici anni di distanza il processo di ricostruzione prosegue fra luci e ombre, mentre la mobilitazione popolare non accenna per fortuna a scemare e le giovani generazioni diventano protagoniste. Un'attivista del comitato 3e32 ci racconta l'atmosfera che si vive nel capoluogo.

Per maggiori informazioni:

https://www.3e32.org/

https://opendataricostruzione.gssi.it/home

 

Durata