Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Che cos'è un fumetto

Con Valerio Bindi presentiamo la sua ultima opera, scritta a quattro mani con Luca Raffaelli, "Che cos'è un fumetto", "la storia di un medium di difficile definizione, che lavora con parole e disegni contando sulla partecipazione attiva di chi le interpreta, e che cammina a fianco dell'immaginario popolare e della cultura di massa, dalla striscia al graphic novel, tra produzione industriale e autoproduzione".

Durata

In Ulster la rabbia degli unionisti

Con il giornalista e scrittore Riccardo Michelucci analizziamo la situazione politica in Irlanda del nord, dove le conseguenze della Brexit e l'avvicinarsi del censimento generale (che potrebbe sancire la prevalenza numerica della popolazione repubblicana su quella unionista) stanno provocando molto nervosismo tra le fila degli unionisti.

Al termine dell'intervista, Riccardo ci parla del libro di Patrick Radden Keefe, "Non dire niente. Un caso di omicidio e tradimento nell'Irlanda del Nord", recentemente uscito per i tipi di Mondadori

Durata

Santa Maria della Pietà, sgomberata l'Ex Lavanderia

Ieri i blindati delle forze dell’ordine si sono presentati al San Maria della Pietà per sfrattare l’associazione Ex lavanderia dal ‘padiglione 31’ occupato dalla fine del 2004. Per l’operazione di sgombero, l’accesso al grande parco che ospita i padiglioni, un tempo destinati a ospedale psichiatrico e oggi in parte occupate dalla Asl, è stato limitato solo alle persone che possono dimostrare la motivazione di ingresso.
Ai nostri microfoni un attivista dell'associazione, che ha indetto una manifestazione nel pomeriggio di sabat0 26 febbraio

Durata

Patria, peggio il libro o la serie?

Dopo il libro e il fumetto, la serie tv. Di Patria, sponsorizzatissimo romanzo dello scrittore basco Fernando Aramburu, che ha rappresentato il tentativo di riscrivere la storia recente del Paese Basco in termini rigidamente manichei (indipendentisti cattivi vs "democratici" buoni), è uscita nello Stato spagnolo la riduzione televisiva per HBO. Alti gli investimenti, conosciute le firme (Aitor Gabilongo, che cura la serie, è uno sceneggiatore notissimo in Spagna), identiche le finalità propagandistiche.

Durata

Pablo Hasel, continuano le proteste

Oltre 80 manifestazioni e cortei in solidarietà con Pablo Hasel, il rapper catalano condannato per le sue canzoni contro la monarchia dei Borbone, solamente nel week-end. Migliaia nelle piazze in tutto lo Stato spagnolo, scontri, arresti e feriti in diverse località mentre anche la cultura alta prende posizione e la politica non riesce a stare al passo con le rivendicazioni popolari. Da Barcellona, epicentro delle mobilitazioni, il resoconto delle ultime giornate.

Durata