Assemblea pubblica a San Lorenzo
Mercoledì h 18 Piazza S. Immacolata nuova assemblea pubblica: TU CI CHIUDI, TU CI PAGHI!
una corrispondenza dall'assemblea appena iniziata.
Mercoledì h 18 Piazza S. Immacolata nuova assemblea pubblica: TU CI CHIUDI, TU CI PAGHI!
una corrispondenza dall'assemblea appena iniziata.
Stamattina presidio/volantinaggio di fronte alla sede dell'ASL Roma 2 di via Brighenti, nel quartiere di casal bertone, convocato dal coordinamento cittadino sanità. Una compagna del coordinamento ci racconta le motivazioni e gli scopi dell'iniziativa.
Con un compagno tedesco facciamo un punto sulla situazione della pandemia in Germania
Una compagna di Non una di meno di Roma ci racconta della mobilitazione sotto l'ambasciata polacca in sostegno delle lotte delle donne polacche per il diritto all'aborto, fortemente limitata dall'ultima sentenza della Corte Costituzionale; concludiamo parlando dei Consultori nella nostra città e della conferenza stampa di venerdì 30 ottobre h 11.00 sotto il consultorio di Via Spencer,282 organizzata dal Coordinamento delle Assemblee delle donne e delle libere soggettività Lazio.
Continuiamo a parlare di Gran Bretagna e pandemia. Oggi affrontiamo questione dei rapporti tra il governo centrale e il Galles e la Scozia.
Ci colleghiamo con i lavoratori della Whirlpool di Napoli che hanno bloccato il raccordo autostradale all'altezza dello stabilimento di via Argine. Una marcia partita dallo stabilimento per chiedere al governo una risposta rapida e definitiva. Una risoluzione che possa salvare i dipendenti della fabbrica e il relativo indotto in lotta da 18 mesi.
La seconda corrispondenza realizzata alle ore 19 ci aggiorna e dà appuntamento a venerdì quando si terrà un altro incontro con il governo
A meno di una settimana dal voto i media si stanno ovviamente concentrando sugli ultimi sondaggi pubblicati che riguardano l’elezione del prossimo presidente e la futura composizione del Congresso Americano, con particolare attenzione per quello che riguarda il Senato. Ma in queste elezioni in molti stati e città, come spesso accade, si voteranno anche numerosi referendum (129 per la precisione) che avranno ripercussioni importanti a livello locale.
E' uscita, per i tipi di Paginauno, l'edizione italiana (in Irlanda è stata pubblicata nel 1998) degli scritti dal carcere di Bobby Sands, una vasta collezione di testi in poesia e prosa scritti dal rivoluzionario irlandese. I curatori e traduttori sono Riccardo Michelucci ed Enrico Terrinoni, con quest'ultimo abbiamo dialogato riguardo la genesi e la qualità dei testi presenti nel libro.
Insieme al nostro corrispondente da Barcellona facciamo il punto della situazione per quanto riguarda l'espansione del Covid-19 oltre i Pirenei, i numeri sono sempre più preoccupanti ma le misure di contenimento, per ora, vengono prese su scala regionale. All'orizzonte, l'approvazione della legge finanziaria e le elezioni in Catalogna che si terranno il prossimo febbraio.