Fuori l'obiezione di coscienza dai consultori!
Autodeterminazione
Autodeterminazione
Virus, economia e ancora una morte sospetta
Una settimana di mobilitazione nel nome di Fabrizio e per la ripresa delle lotte sociali: casa, reddito, sanità
Tre giorni di appuntamenti cittadini:
8 settembre: assemblea pubblica davanti alla lapide di Fabrizio
10 settembre: presidio di fronte al poliambulatorio del Gemelli nel quartiere di San Basilio
12 settembre: corteo per il quartiere in ricordo di Fabrizio
Due giorni di discussione sui temi dell'inquinamento da rifiuti e per una sanità pubblica, gratuita e umanizzata.
Via Ardeatina Km 24,5
Gaza è in lock-down per il Covid-19, ma il blocco e i bombardamenti di Israele continuano senza tregua: ne parliamo con una compagna che ci aggiorna sulla grave situazione creata dall'occupazione militare.
Sabato 5 settembre manifestazione a Piazza dell'Esquilino per ricordare Ebru e la sua strenua lotta
Continuano le provocazioni della Turchia di Erdogan e dopo la quasi collisione tra una fregata greca e una turca, sono arrivate nell'egeo altre navi da guerra tra cui la portarei francese Charles De Gaulle.
Il governo Mitzokakis ha dato via libera alle società energetiche straniere che investono in Grecia a cominciare da Enel Green Power. Nella piccola isola di Astipalia si vogliono costruire 48 pale eoliche per esportare energia nella iperturistica isola di Santorini attraverso un cavo sottomarino.
ne parliamo con un compagno greco.
Il 24 Agosto scorso è stato il quarto anniversario del terremoto in centro Italia. In collegamento con una compagna di Arquata del Tronto - uno dei paesi che più è stato colpito dal sisma insieme ad Amatrice - facciamo il punto sulla situazione attuale in quelle aree e sulla ricostruzione mancata.
Non sembra sia passato un mese dall’ultima corrispondenza. Le città americane continuano ad essere attraversate da cortei di protesta contro la violenza poliziesca (questa volta per il ferimento di Jacob Blake), mentre il corona virus continua ad uccidere una media di mille persone al giorno.
Ci troviamo a scrivere troppi post di saluti in questo brutto anno, ma come Radio non potevano non riccordare Alessandra Capone, compagna femminista, lottatrice quotidiana prima per la Palestina e poi per diffondere una cultura diversa su quello che sappiamo del tumore al seno.