Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Un corteo per salutare insieme Jojo

Un corteo per salutare insieme Jojo - Josef Yemane Tewelde
A pochi giorni dalla scomparsa di Josef ci incontreremo per salutarlo insieme, uniti in un momento pubblico che chiama a raduno tutta la comunità con cui Jojo ha condiviso un pezzo di strada.
Una strada lunghissima fatta di innumerevoli lotte per il diritto all’abitare, per la cittadinanza, per la libertà di movimento, contro ogni forma di razzismo e discriminazione.
Durata

Presidio solidale per Anan Yaeesh a Palermo

Corrispondenza telefonica con una compagna dell'Assemblea No Guerra di Palermo che ha raccontato come si è svolto il presidio di solidarietà con Anan Yaesh, detenuto nel carcere di Terni sotto l'accusa di terrorismo e con richiesta di estradizione da parte dello Stato d'Israele.

Sotto la Prefettura di Palermo, a Via Cavour, la compagna dell'Assemblea ha spiegato cosa significa la decisione dalla giustizia italiana di non estradare a Yaeesh e ha raccontato come è andato l'incontro con il Prefetto della città.

Occupazione studentesca non mista transfemminista a Via Salaria 113

Due compagne del Collettivo di Via Salaria ci raccontano dell'assemblea non mista di ieri pomeriggio e della conseguente occupazione della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione in via Salaria 113. L'occupazione è non mista.

 

Di seguito il link al comunicato di Occupazione:


https://www.instagram.com/collettivo.viasalaria/p/C4eoDqwo090/?img_inde…

Durata

Presidio a Pisa per la Stella maris

VERITA’ SUGLI ABUSI ALLA STELLA MARIS, SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DEI
MALTRATTAMENTI !
Il 12 marzo 2024 alle ore 14 saremo ancora una volta davanti al
Tribunale di Pisa dove si terrà una nuova udienza per i maltrattamenti
avvenuti nella struttura di Montalto di Fauglia destinata ad ospitare
persone autistiche, gestita dalla Fondazione STELLA MARIS. In questa
ulteriore udienza dovrebbero venire sentite alcune dottoresse imputate.

Durata

In ricordo di Francesco Lorusso

Insieme a Beppe Ramina, compagno di Bologna presente insieme a Francesco Lorusso in piazza a Bologna l'11 marzo del 1977, ricordiamo le circostanze in cui avvenne l'assassinio di Lorusso da parte dei carabinieri.

Un 1977 che fu l'anno in cui culminò un ventennio di movimenti sociali e lotte, anno in cui per sedare le rivolte in seguito all'assassinio di Lorusso Cossiga mandò a Bologna i carri armati, e in cui a Roma e in tutta Italia si scese immediatamente in piazza per esprimere la rabbia per l'omicidio di un compagno da parte dello stato.