Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La crociata contro i senzacasa

Da qualche giorno, su impulso della trasmissione Mediaset "Fuori dal coro", è in corso una campagna cavalcata dal Messaggero, dal centrodestra capitolino e dalla attualmente consigliera capitolina Raggi contro i movimenti per il diritto all'abitare di Roma, pietra dello scandalo sarebbe l'interlocuzione fra l'assessore al patrimonio del comune e Luca Fagiano, fra i portavoce più conosciuti della lotta per la casa romana.

Abbiamo chiesto a Luca una valutazione di questa vicenda.

Durata

La crociata contro le borseggiatrici

Le cronache politiche di stamani ci raccontano l'affossamento, da parte della destra di governo, di un ddl presentato dal centrosinistra, peraltro molto moderato, inteso a tutelare le madri detenute, un dispositivo che avrebbe interessato poche decine di persone. Sullo sfondo, la crociata mediatica portata avanti da Striscia la notizia sulle borseggiatrici rom che nella metropolitana di Milano riuscirebbero a "guadagnare" decine di migliaia di euro ogni mese nella più totale impunità. Ne parliamo con una compagna della redazione, voce principale della trasmissione rom a Roma.

Durata

In attesa della sentenza sulla richiesta di estradizione per Vincenzo

Una compagna del Comitato di sostegno a Vincenzo riassume la situazione, alla vigilia dell'emissione da parte della Corte d'appello di Lione che deve esprimersi sulla richiesta di estradizione dell'Italia per Vincenzo Vecchi, condannato per le manifestazioni di Genova 2001. La sentenza è attesa per domani venerdì 24 marzo. E proprio domani mattina davanti al tribunale di Milano si terrà una manifestazione al fianco di Vincenzo e Alfredo.

Durata

Sabato corteo ad Albano contro inceneritore

Con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano spieghiamo perché è importante sabato essere in piazza contro l'ennesimo scempio di questa amministrazione che vuole affrontare il problema della mondezza invece che diffondendo la differenziata e la raccolta porta e porta, con l'ennesimo inceneritore. Bruciare la mondezza non solo inquina ma spreca anche un quantitativo di acqua che il pianeta non si può più permettere.

Appuntamento alle 1530 a Piazza Mazzini ad Albano

Dibattito “Lo spazio del carcere” a Lettere a La Sapienza

Oggi alle 17 a Lettere si terrà un l’iniziativa dal titolo “Lo spazio del carcere”, con ospiti in corrispondenza dagli Stati Uniti Silvia Federici, sociologa femminista e Molly Porzing, di Critical Resistance USA, movimento per l’abolizione del carcere negli Stati Uniti.
Ne abbiamo parlato con una compagna dell’Università, luogo che negli ultimi mesi ha visto diverse iniziative sul tema, e mobilitazioni a sostegno della lotta di Alfredo Cospito, da più di 4 mesi in sciopero della fame contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo.

UBS acquista Credit Suisse: cosa si muove nel mondo della finanza?

Dal crollo della Silicon Valley Bank il mondo delle banche e della finanza è tornato ad occupare le prime pagine dei quotidiani.
Questa settimana si parla dell’acquisizione da parte di UBS, la più grande banca svizzera, di Credit Suisse, in possesso di asset del valore superiore ai 500 miliardi.

Pizza Mussolini

A tre anni dal suo primo romanzo, Negretta, Marilena Delli Umuhoza torna sulle tracce della prima saga familiare italiana afrodiscendente con "Pizza Mussolini", storie familiari fra Italia e Africa. DI seguito la sinossi.

Durata

Ciao Salvo

Nella notte tra sabato e domenica ci ha lasciato Salvo Di Maggio. Un incendio scoppiato nel suo appartamento non gli ha lasciato scampo, è riuscito a mettere in salvo la compagna e il figlio prima di cadere esanime intossicato.

Attivista, libertario, educatore, Salvo è stato per una vita a fianco delle e dei rom, dei detenuti, degli abitanti delle periferie. Lo ricordiamo con le parole che gli ha voluto dedicare lo Yeti, il caffè-libreria che insieme ad altri aveva fondato più di venti anni fa.

Durata