Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Taranto non è città di guerra! Sul presidio di oggi in città.

Arcelor Mittal con la reinvestitura "a furor di Meloni" della Morselli ha annunciato che la nuova cassintegrazione precede esuberi strutturali. Lo sanno bene i sindacalisti che stanno trattando, tutti. Eppure sono lì a scaldare la sedia per vedere come aggirare l'ostacolo - ostacolo che per loro non sono Morselli e Meloni, ma l'ostacolo dei lavoratori che potrebbero metter fine alla pacchia dell'accettazione passiva di fronte al gioco truccato che dal 2018 è in corso (cosiddetto accordo che avrebbe tutelato i lavoratori e riportato i cassintegrati in fabbrica).

Durata

Diritto di replica

Insieme a una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare capitolini parliamo della situazione del MAAM Metropoliz e della conferenza stampa che i movimenti hanno indetto per questo pomeriggio alle ore 14.00 di fronte all'assessorato al patrimonio,

Di seguito il comunicato di indizione della conferenza stampa

 

Durata

"Dentro, fuori, ai bordi del carcere". Un'iniziativa dell'archivio Primo Moroni

l carcere è il luogo dell’esclusione. Le prigioni sono piene zeppe di persone che, dopo essere state escluse da una società insofferente verso bisogni e povertà, dietro quei muri sono ora private di diritti elementari quali la salute, le relazioni, gli affetti, lo spazio.

Durata

Sgombero dell’occupazione abitativa di via Siusi a Milano. 40 persone per strada

Il 22 marzo scorso l’occupazione abitativa dell’ex stabilimento San Carlo di via Siusi, abbandonato da più di 20 anni è stata sgomberata. Da ottobre 2020 in via Siusi abitavano circa 40 persone tra cui alcune famiglie con minori, provenienti dal Mali, Gambia, Marocco, Brasile. Ne parliamo con un compagno della rete solidale CiSiamo.

Durata

Contro l'inceneritore di Gualtieri. Corteo ad Albano

SABATO 25 MARZO DALLE ORE 15,30 PIAZZA MAZZINI ALBANO - PIAZZA DI CORTE ARICCIA CORTEO CITTADINO

E’ passato quasi un anno da quando Gualtieri ha tirato fuori dal cappello la grande soluzione per i rifiuti di Roma. Un mega inceneritore da piazzare il più lontano possibile dalla città. Bruciare 600mila tonnellate di rifiuti indifferenziati ogni anno per almeno un ventennio e a solo qualche centinaio di metri dalla discarica di Roncigliano affondata con 6 ordinanze commissariali dal medesimo Gualtieri è sicuramente un colpo di genio. Ne parliamo con un compagno dei Castelli.

Durata

Manifestazione ex Gkn, sabato 25 marzo si torna in piazza a Firenze

Un anuova manifestazione nazionale attraverserà Firenze a venti mesi di distanza dall'inizio della vertenza (ex) Gkn. Venti mesi che lavoratori e lavoratrici hanno provato a mettere nero su bianco, in un dossier portato in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, martedì scorso. Da ottobre sono senza stipendio e senza avere nessuna prospettiva sul loro futuro occupazionale. Il ministro e il ministero delle Imprese e del Made in Italy sono scomparsi: si è ancora in attesa di una risposta su un percorso per il rilancio industriale ed occupazionale.

Sciopero nel settore del doppiaggio

In collegamento con una compagna parliamo dello sciopero nel settore del doppiaggio.
Iniziato il 21 febbraio e sospeso il 15 marzo, i doppiatori e dialoghisti italiani restano comunque in stato di agitazione. La loro richiesta è semplice e sembrerebbe anche ovvia: dopo 14 anni un rinnovo del contratto nazionale con conseguente aumento dei salari. Aumento che dovrebbe essere scontato vista la crescita della mole di lavoro in questi anni, dovuta alla nascita delle varie piattaforme di streaming che pubblicano senza pausa nuovi contenuti.