Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Festival delle Terre 2023 @Parco delle Energie Ex Snia

Dal 10 al 13 maggio il Centro Internazionale Crocevia lancia una nuova edizione del Festival delle Terre, la rassegna del documentario indipendente sui temi dell’agricoltura contadina, dei lotte sociali, dei diritti e delle migrazioni. Presso la sala dell’Archivio-Mediateca e la sala “Ovale” nella Casa del Parco delle Energie di via Prenestina 175, sarà possibile assistere (l’ingresso è libero) alla proiezione di 17 documentari divisi in 4 sezioni “terre resistenti”, “popoli nativi”, “r-esistenze di genere” e “sovranità alimentare”.

Durata

Hackerati i sistemi informatici iraniani

Il gruppo informatico ghiamtasarnegouni è riuscito a infiltrarsi nel sito web e nei sistemi informatici del Ministero degli Affari Esteri del regime iraniano. Sulla home page del sito ufficiale ha campeggiato la scritta "Morte a Khamenei, saluet a Rajavi. Una grande rivoluzione è in arrivo in Iran: la rivoluzione democratica del popolo iraniano vincerà".

Durata

Oggi assemblea pubblica a La Sapienza "Niente da festeggiare"

Lunedì 8 maggio ore 18 assemblea pubblica presso la facoltà di Lettere de La Sapienza per la preparazione del corteo "2 giugno: niente da festeggiare!” Organizziamoci insieme in vista della ricorrenza del 2 giugno per ribadire che non abbiamo nulla da spartire né tanto meno da festeggiare con una repubblica fondata sulla guerra.

Durata

Argentina, la nunziatura apre gli archivi riguardo gli anni 1976-1983

In un articolo apparso su Avvenire il 19 aprile 2023 dal titolo "Argentina. Completa verità sulla Chiesa ai tempi della dittatura di Videla" lo storico dell'Università di Modena e Reggio Emilia Gianni La Bella parla della decisione del Papa di aprire gli archivi vaticani della prima e seconda Sezione della Segreteria di Stato e della Nunziatura

Durata

Non c'è verso

Debutta domenica 7 maggio alle ore 17.00 "Non c'è verso", una trasmissione dedicata alla poesia che andrà in onda allo stesso orario per tutte le domeniche di maggio. Mara, che cura la trasmissione, ci racconta cosa dobbiamo aspettarci.

Durata

Pahlavi a Roma, il figlio dello Scià non è un'alternativa.

Nei giorni scorsi era in Italia il figlio dell'ex dittatore iraniano Reza Pahlavi, personaggio ambiguo il cui obiettivo è appropriarsi delle proteste in atto in Iran da mesi. Per fortuna, almeno per il momento, non non è riuscito nel suo intento. Con la sua visita in Italia – tra gli appuntamenti un convegno organizzato a Montecitorio dal Milton Friedman Institute, con la partecipazione dell’on.
Durata