Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Prosegue l'occupazione END FOSSIL alla Sapienza

All'università La Sapienza i collettivi universitari, insieme alle realtà ambientaliste che lottano contro il cambiamento climatico, stanno portando avanti un'occupazione all'interno della campagna internazionale END FOSSIL, OCCUPY!
Da una settimana la facoltà di Geologia sta ospitando dibattiti, incontri e iniziative ludico-sociali per opporsi agli investimenti nel fossile, alle collaborazioni fra le aziende responsabili della crisi climatica e l'università e per chiedere una presa di posizione pubblica dell'università su questi temi.

La Spagna alle urne a luglio

Con una mossa a sorpresa, ma non troppo, il premier spagnolo Pedro Sanchez ha rassegnato le dimissioni dopo la tornata elettorale amministrativa di domenica. Si tornerà a votare dunque per il rinnovo del parlamento a fine luglio, con quasi sei mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura. Abbiamo parlato dell'esito delle elezioni di domenica e del quadro generale politico spagnolo con Victor Serri, de La directa di Barcellona.

Durata

Oggi in Iran, domani in Italia?

Con Virginia, dell'associazione dei giovani iraniani in Italia, facciamo il punto sulla situazione relativa alle pressioni internazionali sul regime iraniano per chiedere la messa al bando internazionale dell'organizzazione dei pasdaran. Al termine, alcune breve notazioni su Hanieh Tarkian, docente italo-iraniana di studi  islamici, che è stata invitata a partecipare a una kermesse della destra identitaria lombardo-veneta, "Alterfestival, antidoti per il pensiero unico", per raccontare la posizione del regime degli ayatollah sul ruolo della donna.

Durata

Programma Occupazione Geologia

Parte l'occupazione climatica alla Sapienza!

Queste le nostre richieste:
Di cessare ogni accordo, convenzione o progetto di ricerca ora in vigore della Sapienza con le seguenti aziende responsabili della crisi climatica e ogni loro forma di ingerenza nella didattica: Eni, Snam, Leonardo

Di pubblicare i dettagli dei progetti di ricerca attuali e dei finanziamenti ricevuti da ogni azienda legata a La Sapienza, in modo che siano facilmente consultabili in modo chiaro e trasparente

Durata

conferenza stampa lago exsnia

CONFERENZA STAMPA PER ILLUSTRARE TUTTI LE AZIONI IN DIFESA DELL'ECOSISTEMA E DELLA SALUTE PUBBLICA
CONTRO LA COSTRUZIONE DEL POLO LOGISTICO: LA FORESTA DELL'EX SNIA SI RIMETTE IN CAMMINO VERSO IL CAMPIDOGLIO.
PER AFFERMARE LA GIUSTIZIA CLIMATICA E SOCIALE NELLA PROSSIMA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE, IL 5 GIUGNO CON LA PARTECIPAZIONE DI VANDANA SHIVA.
I QUARTIERI CONSEGNERANNO UNA LETTERA APERTA E I DONI DELLA BIODIVERSITÀ AL SINDACO GUALTIERI PER BLOCCARE IL PRO

Appuntamento oggi 22 maggio in Via Arenula, sotto il Ministero di Giustizia

Non è finita

Non è finita con l’interruzione dello sciopero della fame di Alfredo durato 182 giorni. Alfredo è ancora sottoposto al regime di tortura del 41bis insieme ad altri 740 detenuti di cui 12 donne.
Uno di loro, Domenico, detenuto nel carcere di Bancali, è in sciopero della fame da oltre 2 mesi.