Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Mondo Convenienza: a Bologna violenze contro il picchetto dei lavoratori

La vertenza iniziata con lo sciopero a Campi Bisenzio (Fi), che da ormai oltre venti giorni e venti notti resiste in picchetto davanti ai cancelli di Mondo Convenienza, si allarga. Dopo i lavoratori di Roma e San Giuliano Milanese si sono uniti allo sciopero anche i lavoratori di Bologna, tutti in lotta contro le condizioni schiavistiche imposte dall’azienda. Proprio davanti ai magazzini di Bologna ieri mattina, il picchetto di lavoratori del Si Cobas è stato aggredito a più riprese da una decina di preposti e caporali della società RL2, venuti anche da altre città.

Durata

A un mese dall’alluvione in Emilia Romagna

A un mese dall’alluvione, l’emergenza è passata. I media ne parlano sempre meno noi ci siamo tornati sopra per approfondire la situazione sui territori colpiti. In ampie zone di collina il territorio ha mutato la sua conformazione per le migliaia di frane attive. Molte delle strade sono spazzate vie non potranno essere ripristinate dove si trovavano in precedenza. Decine e decine di famiglie hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni, i sussidi per chi ha perso il lavoro non sono ancora arrivati. Ne parliamo con un compagno delle Brigate di Solidarietà dell'Emilia Romagna.

Durata

La rabbia di Cloe Bianco brucia ancora

Nella notte fra il 10 e l’11 giugno dell’anno scorso, Cloe Bianco ha scelto di darsi la morte; il suo corpo è bruciato insieme alla sua casa mobile in una valle delle Dolomiti del Cadore. Cloe Bianco è l’insegnante trans che nel 2015 fu oggetto di sanzioni disciplinari e di una vera e propria gogna mediatica perchè era andata in classe con vestiti da donna, conformemente al genere che sentiva suo, spiegando semplicemente agli studenti che preferiva essere chiamata al femminile.

Durata

17 giugno 2023: No Tav in Val Maurienne

Il 17 giugno è stata un'importante giornata di lotta per il movimento No Tav, che ha visto migliaia di persone scendere in strada nei territori della Val Maurienne, interessati dalla linea alta velocità Torino-Lione dal lato francese.

Tante realtà in lotta hanno raggiunto un territorio che negli anni passati non era mai riuscito a mettere in campo un'opposizione forte a questa grande opera inutile.

I pullman provenienti dall'Italia sono stati fermati, impedendo a centinaia di No Tav di raggiungere la manifestazione.

Fiumicino: un porto per i pellegrini croceristi

Con un compagno del Bilancione occupato di Fiumicino facciamo un punto sull'accelerazione che sta avendo il progetto di Royal Catribbean di costruzione di un nuovo terminal crociere a Isola Sacra, Fiumicino.

La nuova stazione marina pur essendo essenzialmente tutta finanziata da privati (439 milioni di euro), beneficerà delle procedure autorizzative accelerate, in modo da esser pronto per i pellegrini-crocieristi in arrivo nel 2025. Il progetto verrà realizzato su aree demaniali ma fuori dalla giurisdizione della port authority. 

No Ponte: manifestazione a Messina

Sabato 17 giugno manifestazione a Torre Faro nei pressi di Messina dove è prevista la costruzione del ponte sullo stretto dal lato siciliano. Ne parliamo con un compagno NO PONTE

 

APPELLO DEL 𝐌𝐎𝐕𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐍𝐎 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 PER IL CORTEO DEL 17 GIUGNO 2023

Noi abitanti dei territori dello Stretto di Messina,

negli scorsi anni, con la mobilitazione delle nostre intelligenze e dei nostri corpi, avevamo contribuito a bloccare l’iter progettuale e l’avvio dei cantieri, smascherando la natura speculativa e l’impatto devastante del ponte sullo Stretto.

Durata