Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Tutta colpa dei padroni?

Marcello, del SI Cobas di Modena, ci presenta "Tutta colpa dei padroni?", una serie di podcast dedicati alla comprensione dei rapporti di lavoro.

"Tutta colpa dei padroni?" è un podcast che cerca di spiegare nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i "contratti mostro", come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa.

Durata

Spiragli per ciampacavallo

Qualche spiraglio si sta aprendo per quanto riguarda il futuro di  Ciampacavallo, l'associazione che opera all'interno del parco dell'Appia antica a Roma e che in questo momento è a rischio sfratto a causa della cessione ad un privato del terreno dove opera. La regione Lazio ha però due mesi di tempo per esercitare il suo diritto di prelazione sul terreno e consentire a Ciampcavallo di continuare a vivere, ci racconta come stanno le cose Cristiana del centro.

Durata

Guerra Russia - Ucraina: la Wagner volta le spalle a Putin

l capo dei mercenari, Yevgeny Prigozhin, dichiara guerra ai vertici militari russi. Putin alla nazione: "Adesso si decide il destino del nostro popolo". Alle 12 la comunicazione della Wagner: "La guerra civile è iniziata". Scontri e bombardamenti a Voronezh. È la più grave crisi interna alla Russia dall'inizio della guerra in Ucraina. Ne parliamo con Giovanni Savino.

Durata

Salviamo Firenze: bocciati i referendum popolari

Fermato dalla giunta Nardella l'iter istituzionale dei referendum comunali “Salviamo Firenze”, pensati per  limitare la possibilità per gli studentati di fare attività turistico ricettiva e rendere più difficile  cambiare la destinazione d’uso di immobili usati per servizi pubblici. Il sindaco ha preferito dichiarare al comitato di saggi a cui spettava l'approvazione dei quesiti che avrebbe inglobato le istanze dei comitati referendari nel piano urbanistico cittadino piuttosto che aprire il dibattito in una città che sta subendo un'ondata di costruzioni di lusso.

Durata

Repressione poliziesca della serata del Catania Pride: il pride continua!

La repressione della Questura nei confronti dell’evento conclusivo del Catania Pride, a seguito della manifestazione tenutasi nel pomeriggio, presso una discoteca lungo la costa: poliziotti e guardia costiera a intimidire chi partecipa alla festa post pride.

Il giorno successivo una manifestazione di protesta (nella foto)

Ne parliamo Anna Chisari, attivista del Catania Pride

Durata

La Roma che non ha casa si riprende l'ex Scuola Aleramo (Rebibbia)

Oggi la Roma che non ha casa, che non può pagare un affitto, che fatica a mettere insieme il pranzo con la cena, a sostenere il carovita causato da questa perenne economia di guerra si riprende uno stabile vuoto, abbandonato da oltre 15 anni.

Assemblea oggi alle 16, via Tiburtina 967

Corrispondenza con una compagna di BPM

 

Durata