Assemblea Nazionale dell'Osservatorio sulla militarizzazione della scuola
Assemblea nazionale on line, martedì 4 luglio 2023, dell'osservatorio contro la militarizzazione della scuola, ce ne parla una rappresentante dell'osservatorio
Assemblea nazionale on line, martedì 4 luglio 2023, dell'osservatorio contro la militarizzazione della scuola, ce ne parla una rappresentante dell'osservatorio
Domenica 2 luglio dalle 18:30 in poi nella sede del gruppo anarchico Bakunin di Via Vettor Fausto 3 (metro Roma B - Garbatella) si ricorderà Enrico di Cola, che ci ha lasciato lo scorso 26 maggio.
Ci saranno compagnə vecchə e nuovə, filmati e foto, si parlerà, si canterà, si berrà e si mangerà.
Insieme a Roberto Gargamelli ricordiamo Enrico, il gruppo 22 marzo, riattraversando la storia e la memoria di quello che è stato.
Sabato 1 luglio 2023 ore 17.30 a Piazza S. Pietro ad Albano un gruppo di compagni e compagne dei Castelli escono dalla NATO e per questo si vedono in assemblea in piazza.
Partendo dal caso della donna francese stuprata ripetutamente da uomini coinvolti dal marito, riflettiamo sulle caratteristiche dell'uomo violento e sulle caratteristiche della società che lo legittima. Lo diciamo ancora una volta: lo stupratore non è uno sconosciuto, lo stupratore ha le chiavi di casa. Il sistema e la società in cui viviamo è patriarcale, la cultura dello stupro non è scomparsa. Quanto ancora dovremmo ripetere tutto questo?
Con una attivista dei giovani democrarici iraniani parliamo della nella marcia per un Iran libero, in solidarietà con la rivolta nazionale del popolo iraniano prevista per il 1 luglio 2023 a Parigi.
L'idea di questo foglio nasce dall'assemblea "La guerra in Ucraina e le nostre lotte" organizzata da ConvergenX - parole e pratiche in movimento il 15 gennaio a Bologna. È stato poi discusso e redatto collettivamente da compagne e compagni di Bologna, Brescia, Milano, Napoli, Pisa, Reggio Emilia, Torino, Trieste. Da più di un anno la guerra in Ucraina infiamma, oscurando e nello stesso tempo intensificando conflitti e focolai di guerra attivi in luoghi più distanti dall’Europa. I suoi effetti materiali investono le nostre vite, le nostre condizioni di lavoro, le nostre lotte.
Con un compagno del Forte parliamo delle iniziative rivolte a bambine/i nell' area giochi del Forte Prenestino e della rassegna cinematografica per i/le più piccol* con tre proiezioni a giugno:
Corrispondenza con uno dei compagno di Bologna indagati per 270bis per alcune azioni in solidarietà ad Alfredo Cospito per la sua detenzione in 41bis.
Ancora una volta ci troviamo di fronte a capi di imputazione gravissimi, come il 280bis (attentato con finalità di terrorismo), per l’interruzione del traffico della via Emilia mediante incendio di cassonetti a fine dicembre 2022.
Riportiamo il comunicato:
Nuova inchiesta per 270bis e altri reati a Bologna
Kazakistan e Kyrgyzstan hanno firmato un accordo con la Federazione Russa, operativo da luglio, che consentirà ai tre paesi di scambiarsi i dati dei residenti stranieri. Nella capitale del Kyrgizstan intanto sono stati arrestati degli attivisti russi, il timore è che questa operazione possa essere l'inizio di manovre più ampie e generalizzate.