Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Strage di Viareggio: familiari e lavorat* protestano davanti alla Cassazione

A 14 anni dall'incidente ferroviario e dopo 12 anni di dibattimento, la Cassazione si deve ancora pronunciare sul processo bis della strage del 29 giugno 2009 dove persero la vita 32 persone. A distanza di quasi un anno dalla decisione della Corte di appello, i fascicoli non erano ancora arrivati da Firenze a Roma e una data di giudizio non c'è. Questa mattina - 7 giugno 2023 - familiari e lavoratori/lavoratrici delle FS protestano davanti il palazzo della corte. Ne parliamo con un compagno presente al presidio.

Durata

Dall'occupazione di Geologia in corteo: END FOSSIL!

Dopo quasi due settimane di occupazione della facoltà di Geologia gli/le studenti della Sapienza hanno indetto un corteo che partirà alle 16.30 dalla facoltà.

Una mobilitazione che si inserisci nella campagna internazionale END FOSSIL occupy! che parla dello stop all'utilizzo delle fonti fossili e di cambiamento climatico.

Dal corteo per la salvaguardia del lago ex snia

Lunedì 5 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

CONTRO LA COSTRUZIONE DEL POLO LOGISTICO LA FORESTA DELL'EX SNIA SI
RIMETTE IN CAMMINO VERSO IL CAMPIDOGLIO

Nella Giornata mondiale dell'ambiente, dobbiamo farci di nuovo NOI
FORESTA, e andare in Campidoglio, sede del governo di Roma, città in
emergenza climatica.

Abbiamo l'intenzione di incontrare il Sindaco Gualtieri per consegnargli
una lettera aperta con delle richieste chiare del territorio per fatti
concreti.

2 giugno niente da festeggiare: voci e riflessioni dal corteo di Roma

Collegamento con una compagna dal corteo di Roma per il 2 giugno contro guerre, miseria, controllo sociale, repressione devastazione ambientale, razzismo, violenza patriarcale. Concentramento alle 10:00 in Piazza dei Consoli (nei pressi del Comando Operativo di Vertice Interforze).

Durata

Sapienza Pride

Vi proponiamo alcuni interventi dell' Assemblea itinerante  organizzata dal Sapienza Pride all' Università la Sapienza: l'intervento di apertura, quello sul sapere universitario e contro la guerra, l'intervento di Priot che domani organizza il pride "autogestito" a Centocelle e quello conclusivo di Prisma, collettivo lgbtiq della Sapienza.

Durata

Priot Pride: pride notturno transfemminista queer_1 giugno pzza dei Mirti ore 18

Co una compagna del collettivo Prisma de La Sapienza parliamo del Priot Pride trasfemminista, queer, intersezionale di giovedì 1 giugno a Roma. Una data simbolica a ridosso dell’annuale parata militare ai Fori, per rivendicare le identità non binarie fuori da ogni omonazionalismo e in opposizione al pinkwashing.

Il concentramento del Priot è a Piazza dei Mirti (Centocelle) alle ore 18.

 

 

Durata

Sgombero dello spazio transfemminista La Vivaia Tfq

Con le compagne dello spazio transfemminista La Vivaia Tfq a Bologna facciamo il punto della situazione sullo sgombero avvenuto ieri mattina. Ad oggi, l’area che coinvolge la VivaiaTFQ, è di proprietà di un’impresa edile che l’aveva acquisita con lo scopo di cementificarla costruendovi palazzine, b&b e parcheggi. Tuttavia, l’area verde in cui si trova lo stabile, secondo le norme vigenti, risulta troppo vicina al Cimitero Monumentale della Certosa per poter essere edificata. Per questo l’area è rimasta abbandonata così a lungo.

 

Il movimento No Tav in Valsusa verso una primavera di lotta

Mentre sui giornali continuano le prese di parola ipocrite dei politici di fronte al disastro ambientale in Emilia Romagna, e mentre Salvini porta avanti il suo progetto per l'ennesima grande opera inutile, il ponte sullo stretto di Messina, in Valsusa il movimento No Tav non si ferma.
Settimana scorsa sono state portate avanti diverse iniziative di disturbo alle attività legate alla costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, che però è ancora ferma all'inizio dell'opera grazie all'opposizione trentennale del movimento.

Durata