Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

M23 con le forze ruandesi entrano in Congo

Data di trasmissione
Durata

La scorsa settimana i ribelli del movimento M23 sostenuti dalle forze armate ruandesi sono entrate a Goma il capoluogo della provincia orientale del Kivu. Si parla di centinaia di morti e la situazione sul campo è molto confusa e ci sono notizie di scontri in diverse zone dell'est del paese. Goma è la più grande e importante città del Nord Kivu, una regione ricca di risorse minerarie al confine con il Ruanda, da anni questo territorio è flagellato da una guerra decennale che vede in campo milizie armate, eserciti stranieri, mercenari e signori della guerra.

Il movimento M23 armato e sostenuto dal Ruanda è passato all'offensiva allo scopo di controllare le miniere di coltan, minerale strategico fondamentale per gli apparecchi elettronici, alimentando un traffico clandestino delle risorse congolesi che arricchisce le milizie ma consente anche al Ruanda, privo di queste risorse, di diventare un hub per le esportazioni di minerali strategici. Da questo mercato illecito si approvvigionano le compagnie multinazionali come la Apple, Microsoft e tante altre le quali non si fanno scrupoli ad inserire nelle loro catene del valore i minerali frutto del saccheggio e della guerra.