Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

G7-turismo a Firenze, l'industria del turismo rende invivibili le città

Data di trasmissione

Da mercoledì 13 novembre va in scena a Firenze il G7 sul turimo che dà voce solo ai padroni e non si occupa di nessuno dei problemi che l'industria del turismo causa in tutte le città, dalla speculazione allo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori.

Durata

Cisgiordania sotto attacco, catastrofe umanitaria nella Striscia

Data di trasmissione

Michele Giorgio, storico corrispondente de Il Manifesto da Gerusalemme, informa sugli attacchi sempre più brutali in Cisgiordania collegandoli al progetto di annessione della Cisgiordania che con l'elezione di Trump torna in auge.

Si dà conto poi della ripresa delle demolizioni nella città di Silwan, nella Gerusalemme occupata e della situazione nella Striscia di Gaza, in particolare nel nord che viene completamente svuotato dalla popolazione palestinese.

L'audio si chiude con il resoconto dell'udienza per Tiziano che rimanda ancora al 2 dicembre.

 

 

Durata

Radio Africa: Mozambico, Botswana, Mali, Niger

Data di trasmissione

Mozambico: Il leader di opposizione, Venancio Mondlane, ha invitato a nuove mobilitazioni in tutto il paese per tre giorni, esortando la popolazione a fare pressione sul Frelimo. il partito di governo, per l'annullamento delle ultime elezioni e l'indizione di nuove consultazioni. Proteste si sono registrate in molte città del Mozambico, con  scontri violenti tra manifestanti e forze di sicurezza. Fino ad oggi, almeno 30 persone hanno perso la vita durante le manifestazioni.

Durata
L'Egitto non è un paese sicuro. Rasha sotto attacco
Data di trasmissione
Mer, 13/11/2024 - 18:56

La collega giornalista e cofondatrice di Sahafiyyat Masriyyat (Giornaliste egiziane), Rasha Azab, è stata oggetto di una campagna di minacce e persecuzioni durata un mese, che ha messo a rischio la sua sicurezza personale.

È morta Licia Rognini Pinelli

Data di trasmissione

Ieri 11 novembre 2024 è morta 96 anni Licia Rognini che per tutta la vita ha lottato per far emergere la verità sull'omicidio del marito Giuseppe Pinelli. Ai nostri microfoni il ricordo e la testimonianza di Roberto Gargamelli che, insieme a Pietro Valpreda e ad altri militanti anarchici, fu arrestato per la strage di piazza Fontana e costretto a subire un'odissea giudiziaria durata decenni.

Durata

Amsterdam: i sionisti non sono benvenuti

Data di trasmissione

Contrariamente a quanto raccontato dai media italiani ad Amsterdam non c'è stato nessun attacco antisemita ma una sana resistenza al sionismo e al genocidio in corso in Palestina. Al maccabi tel aviv, squadra notoriamente xenofoba e al cui interno ci sono tanti tifosi che hanno prestato servizio nell'esercito israeliano, è stato concesso nei giorni prima della partita di andare in giro per Amsterdam ha dare la caccia agli arabi e a gridare slogan del tipo "A gaza le scuole non ci sono più perchè non ci sono più i bambini".

Foodopia: cosa sono i Food Desert

Data di trasmissione

Abbiamo riproposto l'intervento registrato al Forte Prenestino con il Prof Corrado Pasquali, Professore associato di Politica Economica all'università di Teramo, sul tema del Food Desert, cos'è e quanto ha a che vedere con diversi aspetti della nostra vita, il reddito, ma anche i progetti delle città e della produzione del cibo.

Durata

AMPLIFICADAS: docufilm di Sonia Bertotti e Veronica Facchini

Data di trasmissione

Amplificadas è il documentario argentino diretto da Sonia Bertotti e Veronica Facchini che mostra il processo di composizione, creazione di bande e empowerment in un gruppo di ragazze e adolescenti nell'ambito del progetto "Chicas amplificadas".

Chicas amplificadas è un rock camp dove bambin3 e adolescenti creano una band componendo una canzone che suoneranno dal vivo in un vero e proprio concerto.

Durata

Presentazione libro di BELLASTORIA FESTIVAL - NARRAZIONI DI STRADA

Data di trasmissione

Un collegamento con uno degli autori, Aldo Benassi, del libro curato da Riccardo Sansone intitolato "Certosa 1944. Le radici della Resistenza", che ci racconta il libro e l'evento di presentazione di quest'ultimo che si terrà Venerdì 8 Novembre alle h 18.45 al Giardino Ciro Principessa - Largo dei Savorgnan (Villa Certosa).