Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Appello di giuristi chiede l’espulsione di Israele dalle Nazioni Unite

Data di trasmissione

Da oltre cinquant’anni i governi che si sono succeduti alla guida di Israele hanno costantemente disatteso i loro obblighi attinenti al diritto internazionale, facendosi beffe e violando le risoluzioni delle Nazioni Unite, fossero esse adottate dall’Assemblea generale o dal Consiglio di sicurezza o consistessero in chiare pronunce della Corte internazionale di giustizia.

Durata

Di carcere, di corpi e di amore

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospiti nello studio di Via dei Volsci a Petra e Andrea per parlare della situazione in carcere delle persone trans e per annunciare l'evento "Di carcere, di corpi e di amore", questo mercoledì 30 ottobre, nello Spazio Sociale 100celle Aperte. Il benefit di questa serata andrà per le casse di solidarietà che sostengono lx prigionerx trans.

Gli attacchi in Libano degli ultimi giorni e la situazione dell'area

Data di trasmissione

Proponiamo un aggiornamento con il giornalista Mauro Pompili da Beirut sugli attacchi sul Libano degli ultimi giorni e la drammatica situazione della popolazione, allargando poi lo sguardo a tutta l'area.

Segue l'intervento di un compagno palestinese

 

Foodopia: i cibi processati

Data di trasmissione

Torna Foodopia e con lei il Prof. Mauro Serafini, che ci accompagna questa volta ad introdurre  l'intervento del Prof Luca Muzzoli, biologo nutrizionista all'Università La Sapienza che interviene sul tema dei cibi processati.

Abbiamo poi lanciato il nuovo appuntamento dal vivo con Foodopia che si terrà al Forte Prenestino il 10 novembre da pranzo al pomeriggio.

Durata

Assassinano Padre Marcelo Perez a San Cristòbal

Data di trasmissione

Di nuovo in Messico, in particolare in Chiapas con i compagni e le compagne del Nodo Solidale, questa volta per una notizia triste, che ci riempie di rabbia e dolore, l'omicidio di Fra Marcelo Perez Perez, il parroco della chiesa di Nuesta Senora de Guadalupe a San Cristobal, freddato davanti alla chiesa da due persone in motocicletta appena finita la messa.  Fra Marcelo non era un sacerdote qualsiasi, e i compagni e le compagne ci raccontano un po' di lui, del suo lavoro e del suo modo di vedere la resistenza dal basso.

Giustizia... sarà fatta?

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con il Comitato Free Maysoon, sulle novità del caso di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana scarcerata recentemente ma ancora sotto processo con l'accusa di essere una scafista.

In una seconda telefonata abbiamo parlato con un compagno del Laboratorio Autogestito Paratod@s di Verona, per raccontare il caso di Moussa Diarra, immigrato maliano ucciso dalla polizia, per il quale si farà un concentramento alle ore 14 del sabato 26 ottobre, a Piazza Bra, per chiedere verità e giustizia.

Radio Africa: Mozambico, Sudan, Camerun, Kenya

Data di trasmissione

Mozambico: il leader dell'opposizione mozambicana, Venancio Mondlane, minaccia “una rivoluzione” e indice mobilitazioni, a seguito di presunte frodi nelle recenti elezioni presidenziali e dell'omicidio di due suoi stretti collaboratori. La tensione nel paese è in aumento, mentre è in atto una campagna di ReCommon per fermare gli interessi fossili di ENI in Mozambico

Durata

Marocco: dal sostegno alla Palestina all'espulsione delle classi popolari dal centro delle città

Data di trasmissione

Una compagna del Marocco, che attualmente vive in Francia, ci racconta le mobilitazioni della popolazione marocchina a fianco di quella palestinese; il discorso si allarga poi a tratteggiare la disastrosa situazione economica in Marocco e le politiche di gentrificazione che stanno espellendo la classe popolare dal centro delle città.

Durata

CONTRO I MILLE VOLTI DEL RAZZISMO DI STATO: TORINO / 1, 2 e 3 Novembre 2024

Data di trasmissione

Un collegamento con compagne\i di Torino sulle lotte contro i Cpr. Ripercorriamo insieme le azioni, le rivolte e le mobilitazioni contro le deportazioni e il Cpr di Torino che si appresta alla riapertura, cercando di restituire organicamente il sistema repressivo e razzista messo in campo dallo Stato e dagli enti privati gestori.

A seguire un collegamento con la Rete Campagne in lotta riguardo i temi dell'assemblea nazionale tenutasi il 20 Aprile 2024 a Roma, il cui proseguo sarà a Torino l’1/2/3 Novembre 2024.

FUOCO AI CPR!